Juwel Rio 180 modello 2019 - Modifica/sostituzione impianto luci LED di fabbrica;

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Spectrum90
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 19/05/17, 23:29

Juwel Rio 180 modello 2019 - Modifica/sostituzione impianto luci LED di fabbrica;

Messaggio di Spectrum90 » 13/04/2019, 20:11

fla973 ha scritto: Le IP 65/68 sono ricoperte da silicone che in alcuni casi con il tempo ingiallisce e toglie luminositá...
Le IP 20 vanno inserite in un apposito profilo (il mio è a U ) che ha una copertura trasparente e appositi tappi, il sito dove li ho acquistati da una protezione IP52
NO!
ci tengo a chiarire prima che uno si fa male.

Codice del grado di protezione IP
La prima cifra indica il grado di protezione contro il rischio di ingresso di corpi solidi. Può variare da un minimo di 0 a un massimo di 6
La seconda cifra indica la protezione contro l’ingresso di sostanze liquide. Può variare da 0 a 8.

Il tuo IP52 non può stare in acquario. Assolutamente, minimo ci vuole un IPx5 in poi

Io uso solo IP68 che possono anche essere immersi. La resina se è buona non ingiallisce in 10 anni ce ne voglio di più.

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Juwel Rio 180 modello 2019 - Modifica/sostituzione impianto luci LED di fabbrica;

Messaggio di fla973 » 14/04/2019, 1:24

Spectrum90 ha scritto: ci tengo a chiarire prima che uno si fa male.
Ciao, premesso che la sicurezza è la prioritá per tutti, volevo solo chiarire...

Io ho consigliato l'utilizzo di strisce non impermeabili inserite in un profilo con copertura idoneo, soecificando il grado di protezione fornito dal venditore dove l'ho acquistato.
La differenza tra IP20 non impermeabile e IP68 impermeabile era giá stata chiarita in precedenza.
Il codice IP come hai giustamente detto tu è composto in vari modi nel caso di IP 52 (riguardante il profilo con copertura e tappi) il 5 sta per la protezione dalle polveri e il 2 dai liquidi
Hai ragione nel dire che non è una protezione completa, nel caso dei liquidi è limitata solo a "protezione da gocce d'acqua deviate fino a 15°"
Ma nel caso gavitello decidesse di sceglire la soluzione consigliata gli consiglierei anche di siliconare copertura e tappi, come del resto ho fatto io stesso sul coperchio della mia vasca..

Chiaro che se poi scegli le IP68 sei più tranquillo, anche se visto che quasi sempre si acquistano strisce cinesi economiche io la prova in immersione non la farei....

Per quel che riguarda l'ingiallimento del silicone sicuramente dipende molto dalla qualitá delle strisce che acquisti, infatti ho scritto che in alcuni casi ingiallisce, ed esempi sul forum ne trovi..

Comunque ti ringrazio per l'inervento perche come ti ripeto la sicurezza viene prima di tutto, e ogni consiglio è ben accetto

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 473
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Juwel Rio 180 modello 2019 - Modifica/sostituzione impianto luci LED di fabbrica;

Messaggio di Gavitello » 14/04/2019, 11:47

@fla973, @Spectrum90,
vi ringrazio per gli interventi.
Conosco la codifica IP e concordo sia con @fla973 sia con @Spectrum90:
lo scopo non è quello di realizzare un sistema di illuminazione da immersione ma di realizzare una plafoniera per illuminare la vasca dall'altro, ancorché sotto il coperchio. L'unico pericolo oggettivo, sarà la formazione di condensa ma, poiché le strisce LED verranno inserite in un profilo di alluminio dotato di tappi e copertura in plastica e che lo stesso sarà siliconato alle estremità, verosimilmente mi sento di poter escludere questo problema.
Resta inteso che non potranno essere immerse. cosa che, peraltro, non prevedo di fare se non accidentalmente durante le operazioni di manutenzione che, ovviamente, verranno eseguite a "corrente staccata" e con le alette/flap rimossi dall'acquario stesso.
Questi utenti hanno ringraziato Gavitello per il messaggio:
fla973 (14/04/2019, 11:57)
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Juwel Rio 180 modello 2019 - Modifica/sostituzione impianto luci LED di fabbrica;

Messaggio di Steinoff » 15/04/2019, 17:21

Spectrum90 ha scritto: Io uso solo IP68 che possono anche essere immersi. La resina se è buona non ingiallisce in 10 anni ce ne voglio di più.
Al di là dell'ingiallimento, un problema spesso riscontrato con le strip ip68 è dato dalla difficile dissipazione del calore, che facilmente porta a una durata inferiore nel tempo degli stessi LED.
Con canaline in alluminio, copertura trasparente e filo di silicone a sigillare tutto il problema non si pone 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Spectrum90
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 19/05/17, 23:29

Juwel Rio 180 modello 2019 - Modifica/sostituzione impianto luci LED di fabbrica;

Messaggio di Spectrum90 » 25/04/2019, 12:44

Ho fatto la modifica come voi usando delle fascette da elettricista. Io ho associato ai LED tropicale zon della Arcadia 4500k a due barre di soli LED bianchi resinate sempre da 4000k e 14 w al metro.

Pensavo che era più forte la luce. Le prossime le faccio da 6500 così penetrano di più in colonna.

Aggiunto dopo 34 minuti 30 secondi:
Ho fatto questa modifica anche sugli altri acquari visto che mi avanzavano i pezzi.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Juwel Rio 180 modello 2019 - Modifica/sostituzione impianto luci LED di fabbrica;

Messaggio di merk » 29/04/2019, 15:13

Mi sembra ottimo è molto pratico semplici da modificare in caso di necessità :-bd

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti