Forcellone ha scritto:3 lampade del genere CFL E27 15W Daylight 6500K LED, sono a LED, vanno bene?
Gran bella domanda, ma alla quale non sono in grado di darti una risposta esauriente.
I LED, nel prossimo futuro la faranno da padrone anche in acquariologia, mah ad oggi non vi è una linea guida che riassuma il tutto in modo esauriente, dando indicazioni precise su cosa montare.
Molte persone sono arrivate ad ottimi risultati dopo tantissimi tentativi, passando per innumerevoli inconvenienti.
Purtroppo non sono in grado di dirti quei LED li sono ideali, montali e non avrai problemi.
E' una tecnologia che sta facendo passi da gigante in questo ambito, ma credo che la strada sia ancora un po lunga.
Se vuoi provare ottimo
La tua esperienza sarà utile a tutto il Forum.
Forcellone ha scritto: avendo più lampade è consigliabile montarne una da 4000K, e accenderla solo "in orari centrali della giornata". Se vale anche per me non è un problema fare questa "finezza".
Si, è una finezza, quella che definiamo "la ciliegina sulla torta", però penso che tu debba partire con tutte 6500K in quanto questa è la tua prima esperienza.
Se non si ha imparato a capire un pochino il comportamento ed esigenze delle piante, rischi di fare più danni che bene.
In futuro sarà velocissimo sostituire una lampada 6500K con una 4000.
Se questa è la tua idea ti consiglio di predisporre due alimentazioni una per le lampade 6500K e una per la futura lampada 4000K, nei primi tempi saranno alimentate dallo stesso timer e saranno tutte 6500K.
Quando poi vorrai partire con la 4000, sarà un attimo aggiungere il secondo timer e sostituire la lampada.
Infine voglio ricordarti una cosa:
Tanti W per poco tempo = bene per le piante
Pochi W per tanto tempo = bene per le alghe.
Perciò si parte con circa 4 ore a fotoperiodo pieno e si implementa di circa mezz'ora a settimana.
Maggior luce significa anche maggior fertilizzazione, vanno a braccetto.
E' inutile mettere tanta luce se poi non dai sufficienti alimenti alle piante, questo significa fertilizzanti tra i quali la CO
2.