Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
MatteoBatti

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/09/20, 18:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: No
- Fondo: fondo inerte
- Flora: Anubias
Rotala rontundifolia
Egeria densa
Muschio di giava
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di MatteoBatti » 20/10/2020, 18:46
Salve, esistono delle lampadine LED con lo stesso attacco di un neon? Voglio aumentare l'illuminazione e mi faciliterebbero di molto il lavoro, altrimenti dovrò optare per le striscie LED dentro profilo di alluminio.
Già che ci sono, sapete se ci sono dei profili con copertura di plexiglass larghi circa 10cm? Ho un coperchio corto e largo e online il massimo che ho trovato sono larghi 2/3cm.
Grazie.
Vi allego la foto del coperchio.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MatteoBatti
-
cicerchia80
- Messaggi: 53622
- Messaggi: 53622
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 23/10/2020, 23:26
MatteoBatti ha scritto: ↑20/10/2020, 18:46
Salve, esistono delle lampadine LED con lo stesso attacco di un neon? Voglio aumentare l'illuminazione e mi faciliterebbero di molto il lavoro, altrimenti dovrò optare per le striscie LED dentro profilo di alluminio.
Già che ci sono, sapete se ci sono dei profili con copertura di plexiglass larghi circa 10cm? Ho un coperchio corto e largo e online il massimo che ho trovato sono larghi 2/3cm.
Grazie.
Vi allego la foto del coperchio.
Ciao @
MatteoBatti
Scusa, ma non ho ben capito
Chiedi se esistano tubi LED?
Certo che si
Stand by
cicerchia80
-
MatteoBatti

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/09/20, 18:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: No
- Fondo: fondo inerte
- Flora: Anubias
Rotala rontundifolia
Egeria densa
Muschio di giava
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di MatteoBatti » 24/10/2020, 16:17
cicerchia80 ha scritto: ↑23/10/2020, 23:26
MatteoBatti ha scritto: ↑20/10/2020, 18:46
Salve, esistono delle lampadine LED con lo stesso attacco di un neon? Voglio aumentare l'illuminazione e mi faciliterebbero di molto il lavoro, altrimenti dovrò optare per le striscie LED dentro profilo di alluminio.
Già che ci sono, sapete se ci sono dei profili con copertura di plexiglass larghi circa 10cm? Ho un coperchio corto e largo e online il massimo che ho trovato sono larghi 2/3cm.
Grazie.
Vi allego la foto del coperchio.
Ciao @
MatteoBatti
Scusa, ma non ho ben capito
Chiedi se esistano tubi LED?
Certo che si
Intendo lampade CFL, non sapevo come si chiamavano, che si attaccano al posto dei neon, in modo da metterne 4.
Posted with AF APP
MatteoBatti
-
cicerchia80
- Messaggi: 53622
- Messaggi: 53622
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 24/10/2020, 16:49
Ah, questo non lo so, ma se puoi montare un portalampada hai risolto
Stand by
cicerchia80
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 24/10/2020, 20:01
MatteoBatti ha scritto: ↑24/10/2020, 16:17
Intendo lampade CFL, non sapevo come si chiamavano, che si attaccano al posto dei neon, in modo da metterne 4.
Lampadine CFL da sostituire direttamente ai neon non ne conosco sinceramente
Le CFL alla fine sono neon, il sistema di illuminazione é sempre quello
Cambia forma e, in alcuni casi, cambia anche il fatto di non avere reattore e starter in quanto sono integrati nella lampadina stessa
Se vuoi mettere le CFL sotto al coperchio (Quali? Ci sono con attacco E14, E27 [quelle che si avvitano] oppure ci sono quelle ad esempio con attacco GX23, 2G7 ecc...) serve smontare praticamente tutto, e cambiare portalampada ed eventuale circuito di gestione (es. per le E14 ed E27 il circuito non serve, ma per GX23 e 2G7 il circuito invece serve in quanto sono "neon", ovvero pure lampadine senza parte di accensione e gestione)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
MatteoBatti

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/09/20, 18:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: No
- Fondo: fondo inerte
- Flora: Anubias
Rotala rontundifolia
Egeria densa
Muschio di giava
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di MatteoBatti » 25/10/2020, 0:24
AleDisola ha scritto: ↑24/10/2020, 20:01
MatteoBatti ha scritto: ↑24/10/2020, 16:17
Intendo lampade CFL, non sapevo come si chiamavano, che si attaccano al posto dei neon, in modo da metterne 4.
Lampadine CFL da sostituire direttamente ai neon non ne conosco sinceramente
Le CFL alla fine sono neon, il sistema di illuminazione é sempre quello
Cambia forma e, in alcuni casi, cambia anche il fatto di non avere reattore e starter in quanto sono integrati nella lampadina stessa
Se vuoi mettere le CFL sotto al coperchio (Quali? Ci sono con attacco E14, E27 [quelle che si avvitano] oppure ci sono quelle ad esempio con attacco GX23, 2G7 ecc...) serve smontare praticamente tutto, e cambiare portalampada ed eventuale circuito di gestione (es. per le E14 ed E27 il circuito non serve, ma per GX23 e 2G7 il circuito invece serve in quanto sono "neon", ovvero pure lampadine senza parte di accensione e gestione)
Grazie adesso mi è più chiaro, a questo punto mi conviene optare per le striscie LED.
Grazie.
Posted with AF APP
MatteoBatti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti