Le plafoniere LED sono troppo costose ma ho trovato una soluzione veramente ottima
- pietromoscow
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Le plafoniere LED sono troppo costose ma ho trovato una soluzione veramente ottima
Per tutti quelli che anno un acquario aperto e vogliono avere un acquario ZEN
Le plafoniere sono costose, ma con poco più di 10 Euro potete avere una Ottima illuminazione per le piante come una plafoniera dal costo di 100 Euro.
Posto foto e link dove potete comprare questi faretti favolosi anzi ottimi.
LINK................https://www.ledkia.com/it/182-acquistar ... er-esterno
Le plafoniere sono costose, ma con poco più di 10 Euro potete avere una Ottima illuminazione per le piante come una plafoniera dal costo di 100 Euro.
Posto foto e link dove potete comprare questi faretti favolosi anzi ottimi.
LINK................https://www.ledkia.com/it/182-acquistar ... er-esterno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio (totale 2):
- trotasalmonata (26/01/2021, 0:28) • fla973 (26/01/2021, 16:43)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Le plafoniere LED sono troppo costose ma ho trovato una soluzione veramente ottima
Interessanti.. 

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- EleTor
- Messaggi: 2454
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
Profilo Completo
Le plafoniere LED sono troppo costose ma ho trovato una soluzione veramente ottima
L'unica nota che farei per precauzione é un invito alla prudenza essendo alimentati con la 220.
Per chi é interessato la resa cromatica é cri 70 e i cip che monta sono di tipo SMD2835.

Per chi é interessato la resa cromatica é cri 70 e i cip che monta sono di tipo SMD2835.
Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
- pietromoscow
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Le plafoniere LED sono troppo costose ma ho trovato una soluzione veramente ottima
Sono faretti che vivono alle intemperie, come i lampioni LED stradali. Quindi non ce nessun pericolo, ameno che non immergi il faretto in acqua con i fili scoperti.
Ricordiamoci che il Termo riscaldatore e le pompe funzionano a 220 VOLT quindi siamo in pericolo ugualmente.
Usate tranquillamente questi faretti sono sicuri e risparmiate una montagna di soldi.
Ricordiamoci che il Termo riscaldatore e le pompe funzionano a 220 VOLT quindi siamo in pericolo ugualmente.
Usate tranquillamente questi faretti sono sicuri e risparmiate una montagna di soldi.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Le plafoniere LED sono troppo costose ma ho trovato una soluzione veramente ottima
Il consiglio di eletor, che condivido, è di prestare più attenzione a tutti gli apparecchi che funzionano collegati alla 220 v.
Per questo è buona abitudine staccarli prima di mettere le mani in acqua..
Elettrotecnica in acquario
Spero di aver linkato l' articolo giusto..
Questo non esclude, ovviamente, la possibilità di usarli..
Per questo è buona abitudine staccarli prima di mettere le mani in acqua..
Elettrotecnica in acquario
Spero di aver linkato l' articolo giusto..

Questo non esclude, ovviamente, la possibilità di usarli..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- fla973 (26/01/2021, 21:35)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- danodani
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 12/01/21, 14:59
-
Profilo Completo
Le plafoniere LED sono troppo costose ma ho trovato una soluzione veramente ottima
Ne avevo giusto preso uno prima di natale perché mi serviva una luce in garage, ci avevo pensato anch'io di usarli in acquario, ma illuminano abbastanza? Quello che ho comprato io (forse però non è della stessa marca), fa 10W per un totale di 800 lumen, quindi 80lm per W (lo stavo considerando per una ipotetica seconda vasca)
"Io sono nato pubblico e morirò pubblico"
- pietromoscow
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Le plafoniere LED sono troppo costose ma ho trovato una soluzione veramente ottima
Compralo e non te ne pentiraidanodani ha scritto: ↑27/01/2021, 12:34Ne avevo giusto preso uno prima di natale perché mi serviva una luce in garage, ci avevo pensato anch'io di usarli in acquario, ma illuminano abbastanza? Quello che ho comprato io (forse però non è della stessa marca), fa 10W per un totale di 800 lumen, quindi 80lm per W (lo stavo considerando per una ipotetica seconda vasca)
Ultima modifica di DxGx il 27/01/2021, 20:40, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso link, ne basta uno
Motivazione: Rimosso link, ne basta uno
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- lory93
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 07/04/20, 13:31
-
Profilo Completo
Le plafoniere LED sono troppo costose ma ho trovato una soluzione veramente ottima
Come gradi Kelvin come siamo messi?
Alghe?

Alghe?

- caroselli
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 25/01/21, 18:37
-
Profilo Completo
Le plafoniere LED sono troppo costose ma ho trovato una soluzione veramente ottima
Per una vasca da 28 lt con piante e un Betta quale sarebbe adatto? Grazie
- pietromoscow
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Le plafoniere LED sono troppo costose ma ho trovato una soluzione veramente ottima
Per 28 litri ci vogliono almeno 20 Watt per avere almeno 0,7 Watt per litro, mentre il 10 Watt hai 0,3 Watt per litro. Se non lo trovi da 20 Watt, prendi 2 faretti da 10 Watt 6500K. Lo spettro luminoso e ottimo questa non e una illuminazione sporca detto in un modo terra terra.
Dipende da che tipo di piante vuoi coltivare.
il Link lo postato.
Dipende da che tipo di piante vuoi coltivare.
il Link lo postato.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti