Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 20/09/2017, 9:38
Abbiamo una vita privata e impegni anche noi mod
Se i LED sono sigillati e dichiarati come stagni possono entrare in contatto con l'acqua.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Salvo990

- Messaggi: 727
- Messaggi: 727
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 14/06/17, 18:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sicilia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Althernathera, anubias, Cryptocoryne brown, althernathera mini, bacopa caroliana.
- Fauna: 4 P. scalare e 15 cardinali
- Altre informazioni: Fertilizzo tramite PMDD di AF
Impianto CO2 con bombola ricaricabile
Illuminazione composta da 2 neon da 25 w ciascuno di cui uno rosa, e due strisce di LED da 6500k
Valori attuali: pH 7.1---n03 7---no2 0---gh 7d---kh5d
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Salvo990 » 20/09/2017, 9:39
Non c'è dichiarato da nessuna parte..i LED sono come quelli che ho mandato in foto
pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d
Salvo990
-
wh1sp3r

- Messaggi: 306
- Messaggi: 306
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + quarzo medio+fine
- Flora: Alternanthera Reinickii
Alternanthera Reinickii mini red
Bacopa Caroliniana
Sagittaria Subulata
Helanthium Tenellum
Egeria Densa
Cabomba Aquatica
Phyllanthus Fluitans
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 Apistogramma Cacatuoides + 2 sub-adulti
4 Corydoras Pygmaeus
13 Paracheirodon Axelrodi
8 Trigonostigma Hengeli
2 Trigonostigma Espei
3 Otocinclus Vittatus
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di wh1sp3r » 20/09/2017, 9:47
e vabbè ma dalla foto non è che si capisca granché...
Un conto è lavorare in ambiente umido, un conto resistere alle immersioni, nel caso cascassero in acqua.
In ogni caso se sono ricoperti solo di plastica e per altro li metti su altra plastica, dureranno molto poco.
Ti consiglio una striscia LED almeno ip65 montata su un profilo di alluminio.
wh1sp3r
-
Salvo990

- Messaggi: 727
- Messaggi: 727
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 14/06/17, 18:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sicilia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Althernathera, anubias, Cryptocoryne brown, althernathera mini, bacopa caroliana.
- Fauna: 4 P. scalare e 15 cardinali
- Altre informazioni: Fertilizzo tramite PMDD di AF
Impianto CO2 con bombola ricaricabile
Illuminazione composta da 2 neon da 25 w ciascuno di cui uno rosa, e due strisce di LED da 6500k
Valori attuali: pH 7.1---n03 7---no2 0---gh 7d---kh5d
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Salvo990 » 20/09/2017, 10:01
Questa è la plafoniera
IMG_3753.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d
Salvo990
-
aver1

- Messaggi: 269
- Messaggi: 269
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 15/03/17, 12:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 68
- Temp. colore: 2 x 8000 + 2 LED COB
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponitmix Dennerle + crystalquar
- Flora: Anubias nana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii
Lagenandra meeboldii red
Bucephalandra wavy green
Ludwigia glandulosa
Salvinia natans
Limnophila sessiliflora
Staurogyne porto Velho
Rotala wallichii
Lobelia cardinalis
- Fauna: Guppy (Poecilia reticulata)
Platy
Otocinclus
- Altre informazioni: Acquario RIO 125 di alcuni anni, completamente riallestito ad inizio febbraio 2017
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di aver1 » 20/09/2017, 10:52
L'unico modo per sapere se un oggetto elettrico è più o meno resistente all'acqua è vedere il grado IPxx dichiarato dal produttore. O trovi questo dato scritto da qualche parte sul prodotto, oppure cerchi sul sito del produttore per vedere se trovi esattamente il tuo prodotto e tale dichiarazione IPxx. In assenza di tale dato nessuno potrà dirti nulla.
A occhio a me sembrano resistenti agli schizzi, ma nulla di più. In ambiente completamente umido (come sotto il coperchio dell'acquario) secondo me non vanno bene. (Penso che l'umidità possa entrare dai cappucci lateriali se non sono perfettamente siliconati).
aver1
-
Salvo990

- Messaggi: 727
- Messaggi: 727
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 14/06/17, 18:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sicilia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Althernathera, anubias, Cryptocoryne brown, althernathera mini, bacopa caroliana.
- Fauna: 4 P. scalare e 15 cardinali
- Altre informazioni: Fertilizzo tramite PMDD di AF
Impianto CO2 con bombola ricaricabile
Illuminazione composta da 2 neon da 25 w ciascuno di cui uno rosa, e due strisce di LED da 6500k
Valori attuali: pH 7.1---n03 7---no2 0---gh 7d---kh5d
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Salvo990 » 20/09/2017, 12:02
Ho controllato la dicitura è ip65
pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d
Salvo990
-
wh1sp3r

- Messaggi: 306
- Messaggi: 306
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + quarzo medio+fine
- Flora: Alternanthera Reinickii
Alternanthera Reinickii mini red
Bacopa Caroliniana
Sagittaria Subulata
Helanthium Tenellum
Egeria Densa
Cabomba Aquatica
Phyllanthus Fluitans
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 Apistogramma Cacatuoides + 2 sub-adulti
4 Corydoras Pygmaeus
13 Paracheirodon Axelrodi
8 Trigonostigma Hengeli
2 Trigonostigma Espei
3 Otocinclus Vittatus
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di wh1sp3r » 20/09/2017, 12:06
è resistente all'umidita al pari delle strisce LED siliconate.
Magari potresti attaccarlo ad un profilo sottile d'alluminio ed a sua volta fissare il tutto sotto al coperchio...
wh1sp3r
-
DavideVR

- Messaggi: 662
- Messaggi: 662
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Anubias species, Microsorum, Criptocorine varie, bulbo di Ninphaea lotus Red, proserpinaca palustris, echinodorus aquartica, hogrophila polisperma, hidrocotyle leucocefala , Heteranthera zoosterifolia, rotala rotundifolia, ludwigia
- Fauna: 2 Microgeophagus altispinosa, 12 Neon, 2 otocinclus e 8000 lumachine...
- Altre informazioni: temp 25° C
pH 6,6
KH 4
GH 7
NO3- 25 mg/l
PO43- tendente allo 0
cond 650
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di DavideVR » 20/09/2017, 12:08
Io farei così... elimino la protezione in gomma e li attaccherei con un buon biadesivo dentro la plafoniera, sullo schermo riflettente.
Dalla foto che hai postato la plafoniera mi sembra che sia chiusa...
DavideVR
-
Salvo990

- Messaggi: 727
- Messaggi: 727
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 14/06/17, 18:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sicilia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Althernathera, anubias, Cryptocoryne brown, althernathera mini, bacopa caroliana.
- Fauna: 4 P. scalare e 15 cardinali
- Altre informazioni: Fertilizzo tramite PMDD di AF
Impianto CO2 con bombola ricaricabile
Illuminazione composta da 2 neon da 25 w ciascuno di cui uno rosa, e due strisce di LED da 6500k
Valori attuali: pH 7.1---n03 7---no2 0---gh 7d---kh5d
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Salvo990 » 20/09/2017, 12:54
Si è chiusa ma con il calore si bruciano quindi non posso metterli dentro la plafoniera
pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d
Salvo990
-
Salvo990

- Messaggi: 727
- Messaggi: 727
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 14/06/17, 18:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sicilia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Althernathera, anubias, Cryptocoryne brown, althernathera mini, bacopa caroliana.
- Fauna: 4 P. scalare e 15 cardinali
- Altre informazioni: Fertilizzo tramite PMDD di AF
Impianto CO2 con bombola ricaricabile
Illuminazione composta da 2 neon da 25 w ciascuno di cui uno rosa, e due strisce di LED da 6500k
Valori attuali: pH 7.1---n03 7---no2 0---gh 7d---kh5d
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Salvo990 » 20/09/2017, 12:56
wh1sp3r ha scritto: ↑è resistente all'umidita al pari delle strisce LED siliconate.
Magari potresti attaccarlo ad un profilo sottile d'alluminio ed a sua volta fissare il tutto sotto al coperchio...
Ci avevo pensato anch'io ma non posso fare alcun buco sennò si vederebbe nella parte superiore del coperchio, io avevo pensato di attaccarla nei tiranti del coperchio quelli in plastica voi che dite?
pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d
Salvo990
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti