Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 13/01/2017, 23:40
Bel lavoro!! Complimenti!
(anche se si stacca il LED non dovrebbe far danni, è a bassa tensione)
Fulldynamix
-
Miletto81

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/12/16, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 11w 4000k + 6w 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle 6in1 + ghiaietta medio f
- Flora: Taxiphillum Barbieri
Glossostigma Elatinoides
Pogostemon helferi
Egeria densa
Limnophila sessiliflora
Lemma
Hemianthus callitricoides
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 1 physia
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Miletto81 » 13/01/2017, 23:44

grazie..!!
Miletto81
-
tony65

- Messaggi: 298
- Messaggi: 298
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 15/09/15, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 6500/4000
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Ludwigia, , Echinodorus Red Devil, Cabomba caroliniana,limnobium levigatum, Hydrocotile Leucocephala, Echinodorus Cordifolius, Rotala Rotundifolia, Hydrocotile tripartita, Ludwigia repens rubin, Heteranthera zosterofila, Proserpinaca palustris,Althernantera reidnickii mini
- Fauna: 7 Cory Panda
10 Nannostomus Beckfordi
Coppia Agassizi
10 Amandae
- Altre informazioni: CO2 bombola 2kg ricaricabile, riduttore askoll, micronizzatore Intense Bazooka,
Lampade Dennerle 6500k/ Dennerle 3000k
Fertilizzazione PMDD
Avviamento 02/12/2015
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di tony65 » 14/01/2017, 14:19
Gran bel lavoro....complimenti--
Sto pensando anche io di metterne un paio sull'aletta anteriore del Rio..e vedendo questo lavoro penso di riuscire anche io che come si dice a a Roma ho due mani sinistre per i lavori manuali

tony65
-
Miletto81

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/12/16, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 11w 4000k + 6w 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle 6in1 + ghiaietta medio f
- Flora: Taxiphillum Barbieri
Glossostigma Elatinoides
Pogostemon helferi
Egeria densa
Limnophila sessiliflora
Lemma
Hemianthus callitricoides
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 1 physia
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Miletto81 » 14/01/2017, 14:44
roby70 ha scritto:io avevo usato una barretta d'alluminio per attaccarla
Lo volevo fare anche io per stare proprio tranquillo però, avevo finito la pasta termica ed ho deciso di metterla cosi. Credo che con l'approssimarsi dell'estate lo stancherò (se non si stacca da solo,prima) e metterò sta benedetta barretta di alluminio....
Miletto81
-
Miletto81

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/12/16, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 11w 4000k + 6w 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle 6in1 + ghiaietta medio f
- Flora: Taxiphillum Barbieri
Glossostigma Elatinoides
Pogostemon helferi
Egeria densa
Limnophila sessiliflora
Lemma
Hemianthus callitricoides
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 1 physia
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Miletto81 » 14/01/2017, 14:51
tony65 ha scritto: ho due mani sinistre per i lavori manuali
Se tu serve una mano chiedi pure.
Miletto81
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 14/01/2017, 15:03
Miletto81 ha scritto:se non si stacca da solo,prima
Non si stacca stai tranquillo
Non ho capito a cosa ti serviva la pasta termica; io alla barretta l'ho attaccato con il suo biadesivo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Miletto81

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/12/16, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 11w 4000k + 6w 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle 6in1 + ghiaietta medio f
- Flora: Taxiphillum Barbieri
Glossostigma Elatinoides
Pogostemon helferi
Egeria densa
Limnophila sessiliflora
Lemma
Hemianthus callitricoides
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 1 physia
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Miletto81 » 14/01/2017, 15:14
roby70 ha scritto:Non ho capito a cosa ti serviva la pasta termica
...farei così....
Tolgo il biadesivo originale per arrivare quindi allo scheletro di alluminio, metto la pasta termica tra la barra LED e quella di alluminio per aumentare la superficie di contatto e quindi disperdere più calore.....qualche goccia di attack per tenerle in posizione.....dopodiché biadesivo sulla barretta di alluminio e la attacco al coperchio...
Così la barra LED disperde calore veramente e diventa più "fredda".....
Mettere solo un ulteriore spessore sicuramente serve a qualcosa ma non disperde così tanto calore, credo....
Miletto81
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 14/01/2017, 15:23
Capito... alla pasta termica non ci avevo pensato per disperdere maggiormente il calore; devo però dire che non scaldano così tanto da essercene forse bisogno.
Però la tengo buona come idea nel caso servisse

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
tony65

- Messaggi: 298
- Messaggi: 298
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 15/09/15, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 6500/4000
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Ludwigia, , Echinodorus Red Devil, Cabomba caroliniana,limnobium levigatum, Hydrocotile Leucocephala, Echinodorus Cordifolius, Rotala Rotundifolia, Hydrocotile tripartita, Ludwigia repens rubin, Heteranthera zosterofila, Proserpinaca palustris,Althernantera reidnickii mini
- Fauna: 7 Cory Panda
10 Nannostomus Beckfordi
Coppia Agassizi
10 Amandae
- Altre informazioni: CO2 bombola 2kg ricaricabile, riduttore askoll, micronizzatore Intense Bazooka,
Lampade Dennerle 6500k/ Dennerle 3000k
Fertilizzazione PMDD
Avviamento 02/12/2015
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di tony65 » 15/01/2017, 0:33
Miletto81 ha scritto:Se tu serve una mano chiedi pure.

tony65
-
Miletto81

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/12/16, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 11w 4000k + 6w 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle 6in1 + ghiaietta medio f
- Flora: Taxiphillum Barbieri
Glossostigma Elatinoides
Pogostemon helferi
Egeria densa
Limnophila sessiliflora
Lemma
Hemianthus callitricoides
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 1 physia
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Miletto81 » 16/01/2017, 15:45
.....eehhmm.... quando non ho nulla da fare, me lo trovo !!!!
Ho smontato DI NUOVO il coperchio dell'acquario per mettere dei piccolissimi interruttori a levetta affianco a quello originale....
Ne ho messi tre: uno già collegato alla barretta LED...uno che collegheró alla ventolina se servirà quando farà più caldo....il terzo non so a cosa potrà servirmi ma, visto che la confezione era da tre, l'ho montato lo stesso perché ci sta bene....
20170116153942159929406.jpg
...come dicevo sono piccolissimi...
20170116154337-1754609544.jpg
Ci stanno bene....no !?!?!?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Miletto81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti