Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
andchi

- Messaggi: 135
- Messaggi: 135
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/06/20, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mariana
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum demersum
Hydrocotyle leucocephala
Nymphaea lotus
Egeria densa
Lemna minor
Alternanthera Reineckii
Microsorum windelov
Najas guadalupensis
Rotala macrandra
Rotala rotundifolia
Ludwigia repens
Ludwigia parigata
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Bucephalandra theia
Bucephalandra green velvet
Anubias nana
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne legroi
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne moehlmannii
Cryptocoryne lutea
Vallisneria Gigantea
Echinodorus quadricostatus
Hygrophila polysperma
Hygrophila difformis
Hygrophila araguaia
Hygrophila corymbosa compact
- Fauna: Corydoras aeneus
- Altre informazioni: illuminazione:
1X chihiros A601 60% dalle 12:30 alle 20:30 (0.5h alba + 7ore 60% + 0.5h tramonto)
2X lampade grow E27 4w 54led funzionamento alternato 1ora ciascuna per 7 ore al giorno dalle 13:00 alle 20:00
CO2:
impianto con bombole ricaricabili, diffusore twinstar S, circa 30 bolle al minuto funzionamento dalle 11:30 alle 20:10
pompa di movimento per diffusione CO2 dalle 11:40 alle 20:20
FILTRO:
Tetra EX600plus
FERTILIZZAZIONE:
PMDD avanzato + Seachem Excel
- Secondo Acquario: EHEIM Vivaline LED 150 in allestimento
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di andchi » 02/11/2020, 7:10
Ciao a tutti,
Ho acquistato alcune radici usate da privati, una era troppo grossa per essere bollita, era ricoperta da una muffetta bianca a puntini. Allora mi è venuto il colpo di testa e ho messo la radice in forno. Sono andato a fare un giro con il cane, giusto 10 minuti e poi sono tornato perché non ero sicuro di aver fatto buona cosa. Infatti all’ingresso in cucina mi ha accolto una fitta coltre di fumo. Scusate il preambolo ma ci tenevo a condividere con voi per evitare che ad altri (dubito) possano venire delle idee malsane. Ora ho casa e legno che puzzano di legno bruciato. Ho grattato il legno e ho cercato in prestito un pentolone per la preparazione della conserva e sono finalmente riuscito a bollire il legno. Alcune estremità quando le maneggi sporcano di nero carbone e puzzano ancora di bruciato. Secondo voi riesco a recuperare la radice o la devo buttare? Avevo pensato al plastivel o ci sono soluzioni migliori?
- Questi utenti hanno ringraziato andchi per il messaggio:
- mmarco (02/11/2020, 9:34)
andchi
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 02/11/2020, 9:34
Perché mettete i legni secchi o freschi in forno?
Mi dispiace.
Ciao
Aggiunto dopo 12 minuti 40 secondi:
Però la mia è una domanda/opinione quindi vale al massimo: 1
Posted with AF APP
mmarco
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 02/11/2020, 9:50
andchi ha scritto: ↑02/11/2020, 7:10
o ci sono soluzioni migliori?
Io voto la rimozione della parte bruciata
Magari spezzandola per renderla "naturale"
Se é tutto bruciato...

"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
andchi

- Messaggi: 135
- Messaggi: 135
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/06/20, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mariana
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum demersum
Hydrocotyle leucocephala
Nymphaea lotus
Egeria densa
Lemna minor
Alternanthera Reineckii
Microsorum windelov
Najas guadalupensis
Rotala macrandra
Rotala rotundifolia
Ludwigia repens
Ludwigia parigata
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Bucephalandra theia
Bucephalandra green velvet
Anubias nana
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne legroi
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne moehlmannii
Cryptocoryne lutea
Vallisneria Gigantea
Echinodorus quadricostatus
Hygrophila polysperma
Hygrophila difformis
Hygrophila araguaia
Hygrophila corymbosa compact
- Fauna: Corydoras aeneus
- Altre informazioni: illuminazione:
1X chihiros A601 60% dalle 12:30 alle 20:30 (0.5h alba + 7ore 60% + 0.5h tramonto)
2X lampade grow E27 4w 54led funzionamento alternato 1ora ciascuna per 7 ore al giorno dalle 13:00 alle 20:00
CO2:
impianto con bombole ricaricabili, diffusore twinstar S, circa 30 bolle al minuto funzionamento dalle 11:30 alle 20:10
pompa di movimento per diffusione CO2 dalle 11:40 alle 20:20
FILTRO:
Tetra EX600plus
FERTILIZZAZIONE:
PMDD avanzato + Seachem Excel
- Secondo Acquario: EHEIM Vivaline LED 150 in allestimento
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di andchi » 02/11/2020, 10:01
mmarco ha scritto: ↑02/11/2020, 9:46
Perché mettete i legni secchi o freschi in forno?
dispiace anche a me... scelta sicuramente sbagliata e che non riaccadrà... ma come si dice inutile piangere sul latte versato... la domanda è come fare per rimediare? sempre che ci sia rimedio.
andchi
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 02/11/2020, 10:11
Come ha detto @
AleDisola
Pulirli e vedere.
Magari metti foto.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
andchi

- Messaggi: 135
- Messaggi: 135
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/06/20, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mariana
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum demersum
Hydrocotyle leucocephala
Nymphaea lotus
Egeria densa
Lemna minor
Alternanthera Reineckii
Microsorum windelov
Najas guadalupensis
Rotala macrandra
Rotala rotundifolia
Ludwigia repens
Ludwigia parigata
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Bucephalandra theia
Bucephalandra green velvet
Anubias nana
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne legroi
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne moehlmannii
Cryptocoryne lutea
Vallisneria Gigantea
Echinodorus quadricostatus
Hygrophila polysperma
Hygrophila difformis
Hygrophila araguaia
Hygrophila corymbosa compact
- Fauna: Corydoras aeneus
- Altre informazioni: illuminazione:
1X chihiros A601 60% dalle 12:30 alle 20:30 (0.5h alba + 7ore 60% + 0.5h tramonto)
2X lampade grow E27 4w 54led funzionamento alternato 1ora ciascuna per 7 ore al giorno dalle 13:00 alle 20:00
CO2:
impianto con bombole ricaricabili, diffusore twinstar S, circa 30 bolle al minuto funzionamento dalle 11:30 alle 20:10
pompa di movimento per diffusione CO2 dalle 11:40 alle 20:20
FILTRO:
Tetra EX600plus
FERTILIZZAZIONE:
PMDD avanzato + Seachem Excel
- Secondo Acquario: EHEIM Vivaline LED 150 in allestimento
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di andchi » 02/11/2020, 10:13
AleDisola ha scritto: ↑02/11/2020, 9:50
Io voto la rimozione della parte bruciata
Magari spezzandola per renderla "naturale"
sulla griglia del forno avevo messo carta da forno per evitare graffi e sporcare troppo.
La carta ha preso fuoco, il legno fortunatamente no, si è strinacchiato solo esternamente, ho già grattato con spazzola metallica. Non essendo bruciato non si spezza. Esteticamente il legno è perfetto ma puzza terribilmente di fumo, ho paura che rilasci odori e sostanze tossiche in acqua, oltre al colore nero carbone che toccando in alcune parti è ancora presente (per questo proverò una seconda spazzolata anche se è difficile arrivare in tutti gli anfratti perché molto nodoso).
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
mmarco ha scritto: ↑02/11/2020, 10:11
Magari metti foto.
ok faccio foto e vi aggiorno
andchi
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 02/11/2020, 10:20
Secondo me, se pulisci e lavi bene e non è danneggiato, puoi usare.
Aggiunto dopo 16 secondi:
Ma non subito.....
Posted with AF APP
mmarco
-
Certcertsin
- Messaggi: 17004
- Messaggi: 17004
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3074
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 02/11/2020, 10:51
Mi dispiace per la tua disavventura comunque meglio bruciare un legno che una pietanza..
La mia domanda è fa danno il legno bruciacchiato in vasca?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 02/11/2020, 10:57
Secondo me no ma c'è da vedere durata e coloratura dell'acqua.
Io francamente, eviterei ma solo perché ho la fortuna di fare due passi ed essere in mezzo ai legni.
Vediamo la foto.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Poi magari, si scopre che arrostito dura ancora di più ma io, sinceramente, eviterei.
È solo una opinione che vale uno....
Ci tengo a precisare.
Posted with AF APP
mmarco
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 02/11/2020, 12:29
che io sappia solo il Driftwood rilascia sostanze tossiche una volta bruciato, però come detto sopra meglio vedere le foto
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti