Legni per acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4635
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Legni per acquario

Messaggio di LouisCypher » 30/05/2023, 21:05

Se hai avuto l'impressione che ti abbia risposto seccamente o di aver(mi?) infastidito,  ti sbagli. Sono neofita anche io, quindi nelle risposte metto la mia (poca) esperienza,  il mio (teorico) buonsenso e quello che ho letto qui da chi ne sa più di me.
 
Se io avessi una sabbiatrice, proverei a fare come ti ho detto, magari con un pezzo di legno di prova per vedere cosa succede e se funziona applicherei il metodo ai legni che ti interessano. 
In alternativa, proverei con un coltello ben affilato (fai scorrere la lama LONTANO da te).
Se non funziona, mettili in acqua con la corteccia, alla peggio rilasceranno più tannini o per più tempo.
 
Alla fine questo hobby è fatto di esperimenti e, a rendere le cose più difficili, ogni vasca è un modo a parte, quindi non è così scontato avere risultati uguali applicando le stesse variabili!
 
p.s. non smettere mai, MAI di chiedere

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Legni per acquario

Messaggio di mmarco » 30/05/2023, 21:14


RaffaellaG ha scritto:
30/05/2023, 20:49

mmarco ha scritto:
30/05/2023, 20:43
Che tipo di corteccia è?
Si agisce di conseguenza

a me manca proprio la teoria…so solo che è legno del mio ulivo, non ha pesticidi di sorta addosso, non so se io posso metterlo in un acquario con la sua corteccia…e se va tolta, se qualcuno potesse darmi qualche indicazione…sarei contenta…se no pazienza ci mancherebbe, evito sempre di infastidire qualcuno ma sono neofita e son tante le cose che non so. Quello che mi dispiace detto sinceramente è che non sempre ho avuto risposte gentili, anzi, piuttosto secche da qualcuno, ma quella che ha bisogno sono io e quindi mi faccio andar bene tutto. Poi magari inavvertitamente mi son posta male io sin dall’inizio e chiedo scusa…
Grazie

Anche io spero tu non abbia avuto impressione che la mia risposta sìa stata poco piacevole. 
Io non ho mai tolto le cortecce proprio perché uso miei legni e perché molto aderenti al legno e poi perché la corteccia in vasca può durare più di me. 
Intendo dire: si può fare come si vuole.
 

Aggiunto dopo 11 minuti 45 secondi:

mmarco ha scritto:
30/05/2023, 20:43
La corteccia dà fastidio?
Sì 
Allora si scorteccia. 
La corteccia dà fastidio?
No
Allora si può anche non scortecciare. 
Che tipo di corteccia è?
Si agisce di conseguenza. 
Comunque io non ho mai scortecciato ovviamente per i motivi sopra esposti. 
Ciao

Cercavo un misero schema di comportamento con i legni. 
Ho aggiunto, con una sintesi da manuale, questo
"Che tipo di corteccia è? "
pensando, con un ermetismo a dir poco eccezionale, per esempio ai pini la cui corteccia ​ :ymsick: e comunque da non infilare (i pini) in vasca. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5631
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Legni per acquario

Messaggio di Pinny » 30/05/2023, 22:05

Il legno sembra fresco, la corteccia è ben adesa, ma posso anche sbagliarmi. Io ho scortecciato alcuni rami dei miei ulivi, ma erano stati al sole diversi anni, avevano la corteccia grinzosa che si staccava facilmente. Nel tuo caso la vedo dura. Potresti asportarne una striscia con una pialla manuale, e poi fare leva tra il tronco e la corteccia, per vedere se riesci a staccarla facilmente. Io non ho esperienza di tronchi in acqua, se è necessario toglierla, potresti provare a bollirlo prima, o a versarci sopra dell'acqua bollente, che forse ammorbidisce la corteccia e ti facilita il compito. Oppure tagli il legno che ti serve e lo lasci in acqua per qualche giorno, prima di agire ^ach^
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Legni per acquario

Messaggio di cicerchia80 » 30/05/2023, 23:49

RaffaellaG ha scritto:
30/05/2023, 20:49

mmarco ha scritto:
30/05/2023, 20:43
Che tipo di corteccia è?
Si agisce di conseguenza

a me manca proprio la teoria…so solo che è legno del mio ulivo, non ha pesticidi di sorta addosso, non so se io posso metterlo in un acquario con la sua corteccia…e se va tolta, se qualcuno potesse darmi qualche indicazione…sarei contenta…se no pazienza ci mancherebbe, evito sempre di infastidire qualcuno ma sono neofita e son tante le cose che non so. Quello che mi dispiace detto sinceramente è che non sempre ho avuto risposte gentili, anzi, piuttosto secche da qualcuno, ma quella che ha bisogno sono io e quindi mi faccio andar bene tutto. Poi magari inavvertitamente mi son posta male io sin dall’inizio e chiedo scusa…
Grazie
Se lo bolli la corteccia si stacca facile, io ci riesco anche con le dita in alcuni casi, oppure fai con un coltello...come stessi pulendo una zucchina per capirci
Oer togliere quei segni da "lescatura", non saprei come dirlo in italiano, levighi poi con della carta vetrata

Ps
Se sono freschi aspetterei a metterli in vasca
Stand by

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Legni per acquario

Messaggio di SunnyV » 31/05/2023, 10:13

@RaffaellaG  
Così a occhio ti direi che sono legni piuttosto freschi! 
Hai idea di quanto tempo fa siano stati tagliati? 
 
L'ulivo ci mette un bel po' a seccarsi del tutto e la sua corteccia è dura da togliere, soprattutto nella fase intermedia di essicazione.
 
Il fatto di tenerla o meno dipende da cosa vuoi ottenere in vasca. 
Quando ho utilizzato ulivo in vasca ho dovuto bollirlo diverse volte prima che smettesse di rilasciare tanti tannini, se tieni la corteccia devi mettere in conto che ne rilascerà ancora di più! 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Legni per acquario

Messaggio di RaffaellaG » 31/05/2023, 10:29


SunnyV ha scritto:
31/05/2023, 10:13
Così a occhio ti direi che sono legni piuttosto freschi! 
Hai idea di quanto tempo fa siano stati tagliati? 
 
L'ulivo ci mette un bel po' a seccarsi del tutto e la sua corteccia è dura da togliere, soprattutto nella fase intermedia di essicazione.
 
Il fatto di tenerla o meno dipende da cosa vuoi ottenere in vasca. 
Quando ho utilizzato ulivo in vasca ho dovuto bollirlo diverse volte prima che smettesse di rilasciare tanti tannini, se tieni la corteccia devi mettere in conto che ne rilascerà ancora di più!

ti ringrazio.
Ho capito, quindi non potrei utilizzarli nel breve periodo…effettivamente non ricordo quanto tempo fa abbiamo potato l’ulivo…ma se vi sembra fresco allora non posso usarlo. 
Volevo usarli per riavviare un piccolo acquario e metterci dentro delle brigittae e/o forse un Betta, e volevo risparmiare visto che in negozio dei legni molto piccoli costano un occhio…

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4635
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Legni per acquario

Messaggio di LouisCypher » 31/05/2023, 10:42

Per quel tipo di acquario, se rilascia tannini potrebbe non essere un problema, anzi potrebbe farti un favore!
 
Fai una prova, prendine un pezzo, bollitura, e mettilo in un secchio. Vediamo come si comporta

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Legni per acquario

Messaggio di RaffaellaG » 31/05/2023, 11:45


LouisCypher ha scritto:
31/05/2023, 10:42
Fai una prova, prendine un pezzo, bollitura, e mettilo in un secchio. Vediamo come si comporta

anche se è fresco? E se poi marcisse in acquario?

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4635
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Legni per acquario

Messaggio di LouisCypher » 31/05/2023, 11:46

Per quello fai una prova, così se succede qualcosa.di strano non succede in acquario 😉

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Legni per acquario

Messaggio di RaffaellaG » 31/05/2023, 12:09

Ok grazie @LouisCypher  
Mi puoi dire per favore quanto tempo deve bollire? La pentola che uso poi la posso riutilizzare per cucinare vero? O devo buttarla?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti