Legni per acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Legni per acquario

Messaggio di SunnyV » 31/05/2023, 14:20


pietromoscow ha scritto:
31/05/2023, 12:58
Scusate mi intrometto. Abito nei pressi di un fiume, e vedo legni secchi ma secchi e la corteccia si stacca da sola. al mio avviso i legni postati per mio conto non credo siano completamenti secchi.

​​​​​​A volte però quando si stacca da sola... È troppo secco! ​ ;)
Dipende molto anche dal tipo di essenza. Da rami giovani di ulivo (e quelli delle foto sono piuttosto giovani) la corteccia inizia a staccarsi dopo diversi anni dal taglio, a volte non lo fa proprio, se non resta bagnato a lungo. Questo non toglie che i rami in foto siano a mio avviso abbastanza freschi. 

RaffaellaG ha scritto:
31/05/2023, 12:48
scusa, ma non rischio di diffondere eventuali spore nel forno? Quelle sono molto resistenti al calore, diciamo

Sarà che io sono un po' "selvatica", ma a mio avviso c'è davvero poco rischio di proliferazioni dato che di base il forno è un ambiente poco ospitale per eventuali muffe. 
Se sei più tranquilla vai pure sopra i 100 gradi, a 120 gradi per mezz'ora neutralizzi quasi tutto! 
 

pietromoscow ha scritto:
31/05/2023, 13:28
Per seccare un legno in natura ci vogliono circa 2 anni
Confermo. E aggiungo che molto dipende anche dal diametro e dall'essenza. L'ulivo in due anni inizia a seccare, dai 3 ai 4 lo trovo ottimale. 
 
Ah... L'ulivo secco è bello duro da tagliare e lavorare! ​ ;)
RaffaellaG ha scritto:
31/05/2023, 13:28
spaccature interne al tronco?

​​​​​​Con il taglio appena fatto no. Si formano sul punto di taglio "originale"

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Legni per acquario

Messaggio di mmarco » 31/05/2023, 14:21


RaffaellaG ha scritto:
31/05/2023, 13:28

mmarco ha scritto:
31/05/2023, 13:21
Se flette parecchio è altamente probabile che sìa fresco

in realtà ieri mio padre li ha tagliati col seghetto per darmi i pezzi che mi servivano…non ha fatto fatica a tagliare comunque, ci ha messo poco, non so se questo sia indice di legno stagionato…dovrei chiedergli quando lo abbiamo potato l’ulivo..perché se non ha fatto la potatura quest’anno (io non lo ricordo, la pianta è molto piena quest’anno), allora l’ha fatta sicuramente l’anno scorso e quei pezzi di legno sono accatastati insieme a quelli comprati l’anno scorso da quasi 1 anno.
Non ricordo proprio, ogni anno compriamo quintali di legna per l’inverno, devo chiedere…

Per l’essiccatura in forno di casa, non mi fido molto..il termocamino ormai è spento… non ci sono altri modi per capire se è fresco o secco? Non so, spaccature interne al tronco?

Premesso che se non è tagliato quest'anno è secco come il mio portagoglio, fai un po' due foto alle sezioni sottili. 
Grazie
Ciao 

Aggiunto dopo 34 secondi:
E poi quoto il 99,94 percento di quello scritto da @SunnyV 

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Legni per acquario

Messaggio di RaffaellaG » 31/05/2023, 14:35


SunnyV ha scritto:
31/05/2023, 14:20
base il forno è un ambiente poco ospitale per eventuali muffe

scusa, deformazione professionale 😅
Le endospore resistono anche a temperature altissime, anche anni, per questo chiedevo 😊

Aggiunto dopo 6 minuti 46 secondi:
Allora, ho fatto un po’ di foto come aveva chiesto @mmarco  
La parte dove si vede la polpa chiara è quella tagliata ieri col seghetto
Il gatto in realtà è un cane e dove vado io viene anche lui, perciò lo ritroverete in ogni foto 😅
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Legni per acquario

Messaggio di RaffaellaG » 31/05/2023, 14:43

Avrei anche questi legni, ma ne ignoro la pianta madre.
Uno è anche scortecciato, si presta poco per farci qualcosa in acquario, ma meglio di niente…
 

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
E infine ho tutti questi ceppi, provenienti boh dall’est Europa penso, che giaciono sicuramente da giugno dell’anno scorso, quindi sono ancora più secchi e anche di più, visto che quando sono arrivati col camion erano già secchi.
Ma non so che tronchi siano…
I rettangolari non considerateli, sono rimasugli di lavori edili di mio padre e sicuramente non vanno bene in acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Legni per acquario

Messaggio di mmarco » 31/05/2023, 15:24

A mi per par zeneralmente seco come un cio. 
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Le sezioni più chiare mettono il dubbio ma ora hai tanti di quegli elementi che puoi far scuola ad altri... 

Aggiunto dopo 56 secondi:
Comunque, un giretto in un fiume è sempre fonte di ispirazione. 
Scusate per la sintesi. 

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Nella catasta, vedo probabile acacia. 
Ottima per bruciare ma in acquario io non la metterei. 
Mai. 

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Legni per acquario

Messaggio di RaffaellaG » 31/05/2023, 15:46


mmarco ha scritto:
31/05/2023, 15:29
A mi per par zeneralmente seco come un cio.

quindi, scusami, è secco?

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Legni per acquario

Messaggio di mmarco » 31/05/2023, 16:48

Con le dovute cautele e senza firmare nulla, direi: sì
Ciao 

Aggiunto dopo 43 secondi:
E poi lo stà diventando a seguito delle nostre trattazioni ​ :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
RaffaellaG (31/05/2023, 17:40)

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Legni per acquario

Messaggio di RaffaellaG » 31/05/2023, 17:40


mmarco ha scritto:
31/05/2023, 16:49
E poi lo stà diventando a seguito delle nostre trattazioni

🤣🤣🤣🤣
Allora, quindi posso procedere a bollitura e ad ammollo, poi vediamo che succede e se va scortecciato

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Legni per acquario

Messaggio di mmarco » 31/05/2023, 18:04

Pur quotando al 99,32 percento dico ​ :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Legni per acquario

Messaggio di RaffaellaG » 31/05/2023, 18:36

Ma sì dai 😅
Che c’ho fretta di allestirlo 🤣 ho già le pistia che scalpitano nell’altro acquario 😊

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti