Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 31/05/2023, 18:54
Appunto....io sono così affezionato alla fretta che nemmeno bollirei.
Tuttavia, non sono per niente tassativo con me stesso quindi, la bollitura se ritenuta da fare, si faccia.

Posted with AF APP
mmarco
-
RaffaellaG

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Prov Lodi
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias barteri,
Anubias barteri var nana
Egeria Densa,
Bacopa Caroliniana,
Pistia stratiotes
Hydrocotyle leucocephala
Bucephalandra kedagang
Sagittaria subulata
Microsorum pteropus
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 3 carassi e lumache come se non ci fosse un domani
- Altre informazioni: Fotoperiodo 9 ore
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di RaffaellaG » 31/05/2023, 21:42
L’ulivo tanneggia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RaffaellaG
-
SunnyV

- Messaggi: 776
- Messaggi: 776
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 40x24x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Sand River
- Flora: Cryptocorne sp. sempre in punto di morte
Microsum pteropus 'Windeløv'
Ninphoides 'Taiwan'
Hygrophila pinnatifida
Vesicularia 'Christmas'
Lemna minor
Spirodela polyrhiza
Salvinia natans
- Altre informazioni: Senza filtro, riscaldatore.
Legni e foglie di quercia.
Lumache in varietà, Hydra e microfauna varia.
- Secondo Acquario: 45x21x26 senza filtro, 17l netti
Cryptocoryne albida 'Brown'
Cryptocoryne parva
Eleocharis parvula
Taxiphyllum 'Spiky'
Rotala rotundifolia
Cardamine lyrata
- Altri Acquari: Cubo Altra 30x30x35 senza filtro, 21l netti.
Fauna: Neocaridina davidii Orange Sakura
Taxiphyllum 'Spiky'
Cardamine lyrata
Rotala rotundifolia
Ceratophyllum
Bucephalandra lamandau
Ninphoides 'Taiwan'
Cryptocoryne in varietà
Vasca all'aperto fitodepurata 3x3m h75cm/1m, ospita circa 80 Carassius auratus.
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di SunnyV » 02/06/2023, 18:12
@
RaffaellaG come va con il legno?
Posted with AF APP
SunnyV
-
RaffaellaG

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Prov Lodi
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias barteri,
Anubias barteri var nana
Egeria Densa,
Bacopa Caroliniana,
Pistia stratiotes
Hydrocotyle leucocephala
Bucephalandra kedagang
Sagittaria subulata
Microsorum pteropus
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 3 carassi e lumache come se non ci fosse un domani
- Altre informazioni: Fotoperiodo 9 ore
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di RaffaellaG » 02/06/2023, 18:21
SunnyV ha scritto: ↑02/06/2023, 18:12
come va con il legno?
Ciao! Mah io l’ho messo a bollire l’altra sera, poi l’ho messo ammollo…nel bollire l’acqua è diventata coca cola…però forse davvero è ancora fresco…la corteccia è ben adesa
Ho chiesto ad una persona che ieri era al Trebbia (fiume sul piacentino) se mi portava sassi e legni, ma ha trovato poco e niente, tutti legnetti piccoli e molto sottili.
RaffaellaG
-
SunnyV

- Messaggi: 776
- Messaggi: 776
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 40x24x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Sand River
- Flora: Cryptocorne sp. sempre in punto di morte
Microsum pteropus 'Windeløv'
Ninphoides 'Taiwan'
Hygrophila pinnatifida
Vesicularia 'Christmas'
Lemna minor
Spirodela polyrhiza
Salvinia natans
- Altre informazioni: Senza filtro, riscaldatore.
Legni e foglie di quercia.
Lumache in varietà, Hydra e microfauna varia.
- Secondo Acquario: 45x21x26 senza filtro, 17l netti
Cryptocoryne albida 'Brown'
Cryptocoryne parva
Eleocharis parvula
Taxiphyllum 'Spiky'
Rotala rotundifolia
Cardamine lyrata
- Altri Acquari: Cubo Altra 30x30x35 senza filtro, 21l netti.
Fauna: Neocaridina davidii Orange Sakura
Taxiphyllum 'Spiky'
Cardamine lyrata
Rotala rotundifolia
Ceratophyllum
Bucephalandra lamandau
Ninphoides 'Taiwan'
Cryptocoryne in varietà
Vasca all'aperto fitodepurata 3x3m h75cm/1m, ospita circa 80 Carassius auratus.
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di SunnyV » 02/06/2023, 18:45
RaffaellaG ha scritto: ↑02/06/2023, 18:21
nel bollire l’acqua è diventata coca cola
Questo è normale, i miei due legni di ulivo per una vasca che volevo con acqua chiara li ho bolliti un sacco di volte!!!
RaffaellaG ha scritto: ↑02/06/2023, 18:21
la corteccia è ben adesa
Per l'ulivo, soprattutto di ramo giovane, anche questo è abbastanza normale. Io vedo che inizia a essere un po' più scollata solo dopo 4-5 anni di stagionatura alle intemperie.
I legni che ho usato io erano già belli secchi (magari non secchissimi), ma li ho scortecciati a coltello!
RaffaellaG ha scritto: ↑02/06/2023, 18:21
Ho chiesto ad una persona che ieri era al Trebbia (fiume sul piacentino) se mi portava sassi e legni, ma ha trovato poco e niente, tutti legnetti piccoli e molto sottili.
Guarda, se fossi più vicina ti direi di passare pure da me... Ho mucchi di ramaglie di ulivo a terra da quasi tre anni, c'è solo l'imbarazzo della scelta!
Posted with AF APP
SunnyV
-
RaffaellaG

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Prov Lodi
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias barteri,
Anubias barteri var nana
Egeria Densa,
Bacopa Caroliniana,
Pistia stratiotes
Hydrocotyle leucocephala
Bucephalandra kedagang
Sagittaria subulata
Microsorum pteropus
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 3 carassi e lumache come se non ci fosse un domani
- Altre informazioni: Fotoperiodo 9 ore
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di RaffaellaG » 02/06/2023, 19:13
SunnyV ha scritto: ↑02/06/2023, 18:45
Guarda, se fossi più vicina ti direi di passare pure da me
ti ringrazio

di dove sei?
Io ho qui il Po a due passi, dovrei provare ad andare a vedere se trovo qualcosa…se fa bello ci faccio un salto domenica…e questi…Magari li lascio seccare anche io per un paio d’anni, adesso vedo di procurarmi il materiale per riavviare il piccolo 30lt, quei legni in futuro potranno senz’altro tornare utili, magari per un terzo acquario

In giardino poi ho delle rocce, sono tutte bucherellate sembrano delle dragon stone, ne ho messa una piccolina in una vaschetta a spurgarsi di terra e erba se va bene la posso usare. Le rogne più grandi sono trovare il resto senza spendere uno sproposito!
RaffaellaG
-
SunnyV

- Messaggi: 776
- Messaggi: 776
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 40x24x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Sand River
- Flora: Cryptocorne sp. sempre in punto di morte
Microsum pteropus 'Windeløv'
Ninphoides 'Taiwan'
Hygrophila pinnatifida
Vesicularia 'Christmas'
Lemna minor
Spirodela polyrhiza
Salvinia natans
- Altre informazioni: Senza filtro, riscaldatore.
Legni e foglie di quercia.
Lumache in varietà, Hydra e microfauna varia.
- Secondo Acquario: 45x21x26 senza filtro, 17l netti
Cryptocoryne albida 'Brown'
Cryptocoryne parva
Eleocharis parvula
Taxiphyllum 'Spiky'
Rotala rotundifolia
Cardamine lyrata
- Altri Acquari: Cubo Altra 30x30x35 senza filtro, 21l netti.
Fauna: Neocaridina davidii Orange Sakura
Taxiphyllum 'Spiky'
Cardamine lyrata
Rotala rotundifolia
Ceratophyllum
Bucephalandra lamandau
Ninphoides 'Taiwan'
Cryptocoryne in varietà
Vasca all'aperto fitodepurata 3x3m h75cm/1m, ospita circa 80 Carassius auratus.
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di SunnyV » 02/06/2023, 20:53
RaffaellaG ha scritto: ↑02/06/2023, 19:13
ringrazio di dove sei?
Provincia di Brescia, Basso Garda!
RaffaellaG ha scritto: ↑02/06/2023, 19:13
In giardino poi ho delle rocce, sono tutte bucherellate sembrano delle dragon stone
Mi raccomando, fai un test con l'acido muriatico per verificare che non siano calcaree!
RaffaellaG ha scritto: ↑02/06/2023, 19:13
Le rogne più grandi sono trovare il resto senza spendere uno sproposito
Ma no, dai! In natura ad avere pazienza e con un po' di studio, si trova tutto!
All'inizio sembra complicato, ma se lo si prende con lo spirito giusto è un occasione per imparare un sacco di cose nuove!
Posted with AF APP
SunnyV
-
RaffaellaG

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Prov Lodi
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias barteri,
Anubias barteri var nana
Egeria Densa,
Bacopa Caroliniana,
Pistia stratiotes
Hydrocotyle leucocephala
Bucephalandra kedagang
Sagittaria subulata
Microsorum pteropus
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 3 carassi e lumache come se non ci fosse un domani
- Altre informazioni: Fotoperiodo 9 ore
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di RaffaellaG » 02/06/2023, 20:57
SunnyV ha scritto: ↑02/06/2023, 20:53
Ma no, dai! In natura ad avere pazienza e con un po' di studio, si trova tutto!
qualcosa recupero, per esempio la pistia, che tra poco mi esce dalla vasca
RaffaellaG
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti