Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Will74
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 08/02/2016, 21:14
cicerchia80 ha scritto:Fulldynamix ha scritto:Ma scusa...ma almeno metti una foto con il collegamento dei fili a "norma" . Hai usato due cavi identici e da terra tra l'altro. Almeno due colori diversi blu e marrone i classici. E poi la lampada in foto è da 4000K....
Fulldynamix il giallo/verde avevo in casa
La lampada era da 4000k apposta per la Cabomba....ora è 6500k per l'Alternanthera....
Io sono peggiò di te per ste cose

Però appena torna la Stefania87 le daremo istruzioni adeguate. Io aggiungerei alla spesa un cavo bipolare (o tripolare con la messa a terra) di almeno 2 metri ma dipende dalla distanza della presa di corrente. Anche di un interrutore che fa sempre comodo.
Fulldynamix
-
Stefania87

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 06/02/16, 17:00
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Saronno
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefania87 » 11/02/2016, 20:03
Fulldynamix ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Fulldynamix ha scritto:Ma scusa...ma almeno metti una foto con il collegamento dei fili a "norma" . Hai usato due cavi identici e da terra tra l'altro. Almeno due colori diversi blu e marrone i classici. E poi la lampada in foto è da 4000K....
Fulldynamix il giallo/verde avevo in casa
La lampada era da 4000k apposta per la Cabomba....ora è 6500k per l'Alternanthera....
Io sono peggiò di te per ste cose

Però appena torna la Stefania87 le daremo istruzioni adeguate. Io aggiungerei alla spesa un cavo bipolare (o tripolare con la messa a terra) di almeno 2 metri ma dipende dalla distanza della presa di corrente. Anche di un interrutore che fa sempre comodo.
Dimmi tutto...=)...anche perché domani vado a comprare il tutto se lo trovo. ...
Stefania87
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 11/02/2016, 20:13
Io ti siggerisco di comprare un cavo bipolare e la lunghezza devi calcolarla te. Dalla presa di corrente fino al coperchio dell' acquario. Tra la presa e il coperchio puoi metterci un interrutore (facoltativo...hai presente l'interrutore che hanno le lampade da scrivania?? Ecco.) Per quanto riguarda l'illuminazione chiedi a Cicerchia ed altri che sono più esperti.
Fulldynamix
-
Stefania87

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 06/02/16, 17:00
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Saronno
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefania87 » 11/02/2016, 20:15
Fulldynamix ha scritto:Io ti siggerisco di comprare un cavo bipolare e la lunghezza devi calcolarla te. Dalla presa di corrente fino al coperchio dell' acquario. Tra la presa e il coperchio puoi metterci un interrutore (facoltativo...hai presente l'interrutore che hanno le lampade da scrivania?? Ecco.) Per quanto riguarda l'illuminazione chiedi a Cicerchia ed altri che sono più esperti.
Ottimo. ..
Stefania87
-
Stefania87

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 06/02/16, 17:00
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Saronno
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefania87 » 15/02/2016, 19:09
Ragazzi sn alle prese con la luce....mio padre vuole che metta la messa a terra...è mi fa che va messa qua....
è giusto così? ???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stefania87
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 15/02/2016, 21:57
Braaaavissima ! Sei ingamba solo perchè ti sei messa a fare sta roba da maschiaccio
La stessa cosa farai con la presa. Stai attenta con la corrente. Leggiti il topic di Diego che è di lezione:
http://www.acquariofiliafacile.it/tecni ... 12931.html
siamo quì ad aiutarti.
Fulldynamix
-
Stefania87

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 06/02/16, 17:00
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Saronno
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefania87 » 16/02/2016, 10:11
Fulldynamix ha scritto:Braaaavissima ! Sei ingamba solo perchè ti sei messa a fare sta roba da maschiaccio
La stessa cosa farai con la presa. Stai attenta con la corrente. Leggiti il topic di Diego che è di lezione:
http://www.acquariofiliafacile.it/tecni ... 12931.html
siamo quì ad aiutarti.
Ottimo....sn già spaventata...

una cosa...è possibile che il calore della lampada possa sciogliere la plastica della plafoniera?
Stefania87
-
cicerchia80
- Messaggi: 53869
- Messaggi: 53869
- Ringraziato: 9074
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1355
-
Grazie ricevuti:
9074
Messaggio
di cicerchia80 » 16/02/2016, 10:30
Stefania87 ha scritto:Fulldynamix ha scritto:Braaaavissima ! Sei ingamba solo perchè ti sei messa a fare sta roba da maschiaccio
La stessa cosa farai con la presa. Stai attenta con la corrente. Leggiti il topic di Diego che è di lezione:
http://www.acquariofiliafacile.it/tecni ... 12931.html
siamo quì ad aiutarti.
Ottimo....sn già spaventata...

una cosa...è possibile che il calore della lampada possa sciogliere la plastica della plafoniera?
no....dormi tranquilla
Quel topic molto probabilmente diventera un articolo per far capire alle persone che con l'acqua non si scherza
Stand by
cicerchia80
-
Stefania87

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 06/02/16, 17:00
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Saronno
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefania87 » 16/02/2016, 21:35
Evvaiiii fatto....va bene così? ???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stefania87
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 16/02/2016, 22:24
Wow!!! Mi piace!! Complimenti...Mostraci come si vede sotto il coperchio....
Fulldynamix
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti