luci plafoniera Antille 100

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: luci plafoniera Antille 100

Messaggio di Fulldynamix » 08/02/2016, 21:14

cicerchia80 ha scritto:
Fulldynamix ha scritto:Ma scusa...ma almeno metti una foto con il collegamento dei fili a "norma" . Hai usato due cavi identici e da terra tra l'altro. Almeno due colori diversi blu e marrone i classici. E poi la lampada in foto è da 4000K....
Fulldynamix il giallo/verde avevo in casa =))

La lampada era da 4000k apposta per la Cabomba....ora è 6500k per l'Alternanthera....
Io sono peggiò di te per ste cose ;) Però appena torna la Stefania87 le daremo istruzioni adeguate. Io aggiungerei alla spesa un cavo bipolare (o tripolare con la messa a terra) di almeno 2 metri ma dipende dalla distanza della presa di corrente. Anche di un interrutore che fa sempre comodo.

Avatar utente
Stefania87
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 06/02/16, 17:00

Re: luci plafoniera Antille 100

Messaggio di Stefania87 » 11/02/2016, 20:03

Fulldynamix ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
Fulldynamix ha scritto:Ma scusa...ma almeno metti una foto con il collegamento dei fili a "norma" . Hai usato due cavi identici e da terra tra l'altro. Almeno due colori diversi blu e marrone i classici. E poi la lampada in foto è da 4000K....
Fulldynamix il giallo/verde avevo in casa =))

La lampada era da 4000k apposta per la Cabomba....ora è 6500k per l'Alternanthera....
Io sono peggiò di te per ste cose ;) Però appena torna la Stefania87 le daremo istruzioni adeguate. Io aggiungerei alla spesa un cavo bipolare (o tripolare con la messa a terra) di almeno 2 metri ma dipende dalla distanza della presa di corrente. Anche di un interrutore che fa sempre comodo.
Dimmi tutto...=)...anche perché domani vado a comprare il tutto se lo trovo. ...

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: luci plafoniera Antille 100

Messaggio di Fulldynamix » 11/02/2016, 20:13

Io ti siggerisco di comprare un cavo bipolare e la lunghezza devi calcolarla te. Dalla presa di corrente fino al coperchio dell' acquario. Tra la presa e il coperchio puoi metterci un interrutore (facoltativo...hai presente l'interrutore che hanno le lampade da scrivania?? Ecco.) Per quanto riguarda l'illuminazione chiedi a Cicerchia ed altri che sono più esperti.

Avatar utente
Stefania87
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 06/02/16, 17:00

Re: luci plafoniera Antille 100

Messaggio di Stefania87 » 11/02/2016, 20:15

Fulldynamix ha scritto:Io ti siggerisco di comprare un cavo bipolare e la lunghezza devi calcolarla te. Dalla presa di corrente fino al coperchio dell' acquario. Tra la presa e il coperchio puoi metterci un interrutore (facoltativo...hai presente l'interrutore che hanno le lampade da scrivania?? Ecco.) Per quanto riguarda l'illuminazione chiedi a Cicerchia ed altri che sono più esperti.
Ottimo. ..

Avatar utente
Stefania87
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 06/02/16, 17:00

Re: luci plafoniera Antille 100

Messaggio di Stefania87 » 15/02/2016, 19:09

Ragazzi sn alle prese con la luce....mio padre vuole che metta la messa a terra...è mi fa che va messa qua....
è giusto così? ???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: luci plafoniera Antille 100

Messaggio di Fulldynamix » 15/02/2016, 21:57

Braaaavissima ! Sei ingamba solo perchè ti sei messa a fare sta roba da maschiaccio ;)
La stessa cosa farai con la presa. Stai attenta con la corrente. Leggiti il topic di Diego che è di lezione:

http://www.acquariofiliafacile.it/tecni ... 12931.html

siamo quì ad aiutarti.

Avatar utente
Stefania87
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 06/02/16, 17:00

Re: luci plafoniera Antille 100

Messaggio di Stefania87 » 16/02/2016, 10:11

Fulldynamix ha scritto:Braaaavissima ! Sei ingamba solo perchè ti sei messa a fare sta roba da maschiaccio ;)
La stessa cosa farai con la presa. Stai attenta con la corrente. Leggiti il topic di Diego che è di lezione:

http://www.acquariofiliafacile.it/tecni ... 12931.html

siamo quì ad aiutarti.
Ottimo....sn già spaventata... @-) una cosa...è possibile che il calore della lampada possa sciogliere la plastica della plafoniera?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53869
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: luci plafoniera Antille 100

Messaggio di cicerchia80 » 16/02/2016, 10:30

Stefania87 ha scritto:
Fulldynamix ha scritto:Braaaavissima ! Sei ingamba solo perchè ti sei messa a fare sta roba da maschiaccio ;)
La stessa cosa farai con la presa. Stai attenta con la corrente. Leggiti il topic di Diego che è di lezione:

http://www.acquariofiliafacile.it/tecni ... 12931.html

siamo quì ad aiutarti.
Ottimo....sn già spaventata... @-) una cosa...è possibile che il calore della lampada possa sciogliere la plastica della plafoniera?
no....dormi tranquilla ;)

Quel topic molto probabilmente diventera un articolo per far capire alle persone che con l'acqua non si scherza
Stand by

Avatar utente
Stefania87
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 06/02/16, 17:00

Re: luci plafoniera Antille 100

Messaggio di Stefania87 » 16/02/2016, 21:35

Evvaiiii fatto....va bene così? ???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: luci plafoniera Antille 100

Messaggio di Fulldynamix » 16/02/2016, 22:24

Wow!!! Mi piace!! Complimenti...Mostraci come si vede sotto il coperchio....

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti