Mobile per acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
pacolino
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 21/06/20, 15:14

Mobile per acquario

Messaggio di pacolino » 31/08/2020, 1:03

Briiel ha scritto:
30/08/2020, 23:03
Pensavo di inserire le spine per il fissaggio del panello posteriore forando il pannello laterale perpendicolarmente da parte e parte
Ciao, se inserisci le spine non ti serve forare da parte a parte, anzi sarebbe meglio non forare da parte a parte perché la spina incollata dentro avrebbe più presa... al limite se ti è più facile forare da parte a parte mettici delle viti e parlando di estetica, magari invece di stuccare potresti prendere dei tappini dello stesso colore del mobile. Così un domani se ti serve di smontarlo per qualsiasi ragione, sarà più facile.
Almeno io la penso così, poi de gustibus nessuno ti vieta di fare come hai detto tu... :-bd
Questi utenti hanno ringraziato pacolino per il messaggio (totale 2):
siryo1981 (31/08/2020, 8:43) • Briiel (31/08/2020, 8:51)
#teamsassi
...and long live rock 'n roll!!! \:D/

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Mobile per acquario

Messaggio di Briiel » 31/08/2020, 8:50

Avevo preso spunto da questo post di @Maury su un'altra discussione
Maury ha scritto:
27/06/2019, 11:17
Per l assemblaggio tra piano e fondo potresti usare le viti e spine in questo modo, alla fine sono facce che non saranno a vista
Basterebbe forare con una punta da legno ed infilare la spina incollata .in questo modo si crea una giunzione molto robusta. Non è difficile credimi
Altrimenti se lo vedi come troppo laborioso puoi usare
Solo le viti

Posted with AF APP

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Mobile per acquario

Messaggio di Maury » 31/08/2020, 11:25

Il progetto così è ottimo :-bd se metti le spine perfettamente a filo non serve stuccarle , quando metterai l impregnante nero , sembreranno dei piccoli nodi tipici del legno , l idea di fare il foro passante serve a semplificare la foratura , facendo in questo modo sei sicuro che i fori combacino ;)

Aggiunto dopo 13 minuti 45 secondi:
pacolino ha scritto:
31/08/2020, 1:03
prendere dei tappini dello stesso colore del mobil
Si, anche questa è un alternativa :)

Aggiunto dopo 52 minuti 7 secondi:
Volendo puoi addirittura usare entrambi i sistemi
IMG_20190627_103821_1160426516.jpg
sia viti che spine

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio (totale 2):
Briiel (31/08/2020, 11:27) • siryo1981 (03/09/2020, 14:23)

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Mobile per acquario

Messaggio di Briiel » 31/08/2020, 13:57

Stasera vado a prendere il legname e mi metto all'opera :-bd

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Mobile per acquario

Messaggio di mmarco » 31/08/2020, 14:12

:-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Mobile per acquario

Messaggio di Briiel » 31/08/2020, 22:01

Ho iniziato la preparazione
Innanzitutto ho verificato che i tagli fossero stati fatti precisi
Tutto a posto, eccetto il top che è 2 mm più profondo del previsto, ma comunque nulla di grave
Ho provato a presentare la struttura e direi che mi piace!
IMG_20200831_214927_504_3693790478433932669.jpg
Domani faccio i fori per le spine e poi inizio a carteggiare
Conviene dare una prima mano di impregnante prima di procedere all'assemblaggio?
Trovare l'impregnante si è rilevato più arduo del previsto
Ho trovato solo questo. Insieme ho preso anche il trasparente opaco.
IMG_20200831_214931_035_4285600335336093374.jpg
Aggiunto dopo 43 minuti 27 secondi:
Visto che il mobiletto ormai è avviato, ho iniziato a pensare anche al prossimo step: Acquario fai da te

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Mobile per acquario

Messaggio di mmarco » 01/09/2020, 6:34

:ymapplause:

Posted with AF APP

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Mobile per acquario

Messaggio di Briiel » 02/09/2020, 23:39

Il progetto prosegue: tutto assemblato e scartavetrato
Purtroppo ho avuto un imprevisto con l'anta; mi hanno fatto i fori per le cerniere da 26 mm invece che da 35 :-t
Comprerò delle cerniere da 26... nonostante ne abbia una dozzina da 35 in un cassetto in cantina x_x
IMG_20200902_233530_314_4931260005982925105.jpg
Visto che questo fine settimana devo passare da Decathlon.. ne approfitto per prendere un tappetino di gomma?
Credo dovrebbe andare bene da mettere tra il mobile e l'acquario
IMG_20200902_233839_800_1705866212360717751.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Mobile per acquario

Messaggio di mmarco » 03/09/2020, 6:24

Sì.....va bene.
:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Briiel (03/09/2020, 8:29)

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Mobile per acquario

Messaggio di Maury » 03/09/2020, 13:58

:-bd bello @Briiel, mi sembra che proceda tutto al meglio , ottimo lavoro , :ymapplause: ,

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti