Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Gianni92

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 24/02/19, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 124x48x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilla, lapillo vulcanico
- Flora: Hygropila Polisperma,
Ludwigia,
Vallisneria Gigantea
Anubias nana
Anubias barteri
Ceratopteris thalicropides
Echinodurus magadalenensis
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Ceratophyllum
Limnophila
Myriophyllum
- Fauna: 2 Bothia kubotai
19 Paracheirodon
1 Gyrinocheilus
2 P. Scalare Marble
1 P. Scalare California
2 Microgeophagus ramirezi
- Altre informazioni: Acquario da 300 litri atollo 1200 gold della euracquarium, filtro interno compatto, termoriscaldatore 300w, legni e pietre reperite in natura... Low budget!
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Gianni92 » 28/03/2019, 19:18
Buonasera a tutti!

Mi trovo ad aprire questo topic perché ho acquistato giusto stamattina una nuova vasca, un 300 litri usato, che come descritto in un altro topic voglio iniziare ad allestire al più presto per far sì che inizi a maturare... Detto questo, è stato un affare a parer mio, ma si pone un problema... Dove metterlo? Mia moglie non vuole assolutamente un bestione sul Como' della camera, perciò devo necessariamente rimboccarsi le maniche e creare un mobile ad hoc per poter alloggiare il suddetto bestione... Misura L125 P48 H57... Ora, vivendo in una casa di nuova costruzione al piano terra, non mi pongo il problema di trovarmi a bere il caffè dal vicino con la vasca in braccio, ma rimane comunque il dubbio sulla costruzione del mobile... Sono comunque 300 litri e tra arredi e quant altro il peso sarà importante, e vorrei evitare di trovarmi a fare il bagno con i miei piccoli amici

Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta su come poterlo realizzare? Strutturalmente parlando... Tipologie di legname che possa sorreggerlo ma che non mi costi 2000 euro finito? Qualsiasi consiglio è ben accetto, vi ringrazio!!!

Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!
Gianni92
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 28/03/2019, 20:48
Ciao@
Gianni92, in effetti è una bella vasca , tra vetro arredo ed acqua secondo me sei sui 400 ,quindi un peso importante .

Capisci bene che il lavoro in questi casi supera il normale bricolage , è tutto fattibile ma dipende molto anche da come te la cavi tu e da come sei atrezzato .

come primo consiglio ti direi di valutare le strutture componibili in alluminio , a te resta solo la pannellatura dei vani e le ante .se trovi quelle adeguate per il peso sei tranquillo .
Per quanto riguarda la costruzione in legno "fai da te " è fattibile ma senza compromessi , quindi spessori importanti , buona conoscenza , e materiale valido .ma sicuramente la scelta piu impegnativa

Posted with AF APP
Maury
-
Gianni92

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 24/02/19, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 124x48x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilla, lapillo vulcanico
- Flora: Hygropila Polisperma,
Ludwigia,
Vallisneria Gigantea
Anubias nana
Anubias barteri
Ceratopteris thalicropides
Echinodurus magadalenensis
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Ceratophyllum
Limnophila
Myriophyllum
- Fauna: 2 Bothia kubotai
19 Paracheirodon
1 Gyrinocheilus
2 P. Scalare Marble
1 P. Scalare California
2 Microgeophagus ramirezi
- Altre informazioni: Acquario da 300 litri atollo 1200 gold della euracquarium, filtro interno compatto, termoriscaldatore 300w, legni e pietre reperite in natura... Low budget!
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Gianni92 » 28/03/2019, 21:05
Per strutture componibili in alluminio cosa intendiamo?

Perché il primo pensiero che mi viene in mente sono gli scaffali componibili Dell ottimax e non penso possano reggere una cosa simile
Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!
Gianni92
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 28/03/2019, 21:57
No assolutamente , ci sono strutture modulari pensate appositamente , tipo queste
Screenshot_2019-03-28-21-45-53_-436756847.png
...sono gia predisposte per essere pannellabili ,
Screenshot_2019-03-28-21-46-20_1366415274.png
..
Se trovi qualcosa di simile secondo me è tutto piu semplice .con questo però non voglio frenare il tuo entusiasmo

Se scarichi il catalogo, trovi indicativamente anche i prezzi , cosi riesci a farti un idea piu precisa .
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio (totale 2):
- Gianni92 (28/03/2019, 22:48) • Steinoff (29/03/2019, 8:05)
Maury
-
Gianni92

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 24/02/19, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 124x48x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilla, lapillo vulcanico
- Flora: Hygropila Polisperma,
Ludwigia,
Vallisneria Gigantea
Anubias nana
Anubias barteri
Ceratopteris thalicropides
Echinodurus magadalenensis
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Ceratophyllum
Limnophila
Myriophyllum
- Fauna: 2 Bothia kubotai
19 Paracheirodon
1 Gyrinocheilus
2 P. Scalare Marble
1 P. Scalare California
2 Microgeophagus ramirezi
- Altre informazioni: Acquario da 300 litri atollo 1200 gold della euracquarium, filtro interno compatto, termoriscaldatore 300w, legni e pietre reperite in natura... Low budget!
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Gianni92 » 29/03/2019, 0:49
Domani provo a passare dal fabbro e vediamo cosa mi dice, uno dei supporti che erano nel catologo rientrava nelle misure che mi occorrono, il prezzo però devo dire che mi ha lasciato di stucco

vedremo se il fabbro me lo fa a meno... Nel caso volessi comunque proseguire con la strada del legno fai da te, che spessori dovrei adottare?
Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!
Gianni92
-
Gianni92

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 24/02/19, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 124x48x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilla, lapillo vulcanico
- Flora: Hygropila Polisperma,
Ludwigia,
Vallisneria Gigantea
Anubias nana
Anubias barteri
Ceratopteris thalicropides
Echinodurus magadalenensis
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Ceratophyllum
Limnophila
Myriophyllum
- Fauna: 2 Bothia kubotai
19 Paracheirodon
1 Gyrinocheilus
2 P. Scalare Marble
1 P. Scalare California
2 Microgeophagus ramirezi
- Altre informazioni: Acquario da 300 litri atollo 1200 gold della euracquarium, filtro interno compatto, termoriscaldatore 300w, legni e pietre reperite in natura... Low budget!
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Gianni92 » 29/03/2019, 15:00
Ho trovato un altra variante a mio parere valida, realizzare il supporto in muratura, precisamente in airbeton, verrebbe a costare meno e ho una buona manualità per queste cose... che dite sihttp://
www.airbeton.it/airbeton-500-450.php potrebbe fare?
Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!
Gianni92
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 29/03/2019, 15:51

, ma certamente , !! se te la cavi con queste cose è senz altro una buona idea secondo me !, ottima base d appoggio e materiale indeformabile ,
quindi pensi di fare dei muretti e sopra comunque andrai a mettere un piano d appoggio per la vasca se ho capito bene
Maury
-
Gianni92

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 24/02/19, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 124x48x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilla, lapillo vulcanico
- Flora: Hygropila Polisperma,
Ludwigia,
Vallisneria Gigantea
Anubias nana
Anubias barteri
Ceratopteris thalicropides
Echinodurus magadalenensis
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Ceratophyllum
Limnophila
Myriophyllum
- Fauna: 2 Bothia kubotai
19 Paracheirodon
1 Gyrinocheilus
2 P. Scalare Marble
1 P. Scalare California
2 Microgeophagus ramirezi
- Altre informazioni: Acquario da 300 litri atollo 1200 gold della euracquarium, filtro interno compatto, termoriscaldatore 300w, legni e pietre reperite in natura... Low budget!
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Gianni92 » 29/03/2019, 19:12
Maury ha scritto: ↑
, ma certamente , !! se te la cavi con queste cose è senz altro una buona idea secondo me !, ottima base d appoggio e materiale indeformabile ,
quindi pensi di fare dei muretti e sopra comunque andrai a mettere un piano d appoggio per la vasca se ho capito bene
Si, l idea è quella di fare tre muretti profondi circa 50 cm e alti circa 65, con l airbeton 20x20 ideato per muri portanti, così resisterà alla sollecitazione, almeno sulla carta, per poi alloggiare sopra una Lastra in legno, e qui non saprei che spessore adottare perché se si deforma quella siamo punto e a capo...

all interno della muratura che andrò a realizzare fare qualche ripiano, almeno due, così da riporre accessori e oggetti vari... Se riesco, voglio mettere anche due ante, e rivestirlo in simil pietra... Posterò man mano le immagini del lavoro fatto

Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!
Gianni92
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 29/03/2019, 20:52
A me personalmente piace molto come progetto ,

inoltre tu hai detto
Gianni92 ha scritto: ↑ho una buona manualità per queste cose... che dite
Quindi quale espressione migliore del "fai da te " se non seguire cio' a cui ci sentiamo più portati ?
Se ti è possibile visto che lo costruisci te , e visto che il materiale di per se si presta bene ad essere tagliato facilmente , prevedi di posizionare nella parte alta del muretto , un paio di traverse in legno messe per tutta la lunghezza ,125 cm a filo con i mattoncini,
se fai cosi il piano in legno poi lo potrai avvitare qui e lo potresti fare anche da 25 mm perché queste eviteranno qualsiasi flessione

..spero proprio di essere riuscito a spiegarmi bene ..,

Posted with AF APP
Maury
-
Gianni92

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 24/02/19, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 124x48x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilla, lapillo vulcanico
- Flora: Hygropila Polisperma,
Ludwigia,
Vallisneria Gigantea
Anubias nana
Anubias barteri
Ceratopteris thalicropides
Echinodurus magadalenensis
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Ceratophyllum
Limnophila
Myriophyllum
- Fauna: 2 Bothia kubotai
19 Paracheirodon
1 Gyrinocheilus
2 P. Scalare Marble
1 P. Scalare California
2 Microgeophagus ramirezi
- Altre informazioni: Acquario da 300 litri atollo 1200 gold della euracquarium, filtro interno compatto, termoriscaldatore 300w, legni e pietre reperite in natura... Low budget!
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Gianni92 » 30/03/2019, 1:02
Mmh... Se ho capito bene, tu dici di mettere delle traverse di legno della stessa lunghezza Dell acquario (prendo lui come riferimento) per poi aggiungere un ulteriore Lastra di legno da avvitare sopra di essa per avere ancor più resistenza?

Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!
Gianni92
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti