Modifica coperchio acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47974
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Modifica coperchio acquario

Messaggio di Monica » 31/05/2016, 22:54

:ymapplause:
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Topgirl2
star3
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/16, 23:04

Re: Modifica coperchio acquario

Messaggio di Topgirl2 » 01/06/2016, 9:54

Un altra domanda, ora che l'illuminazione e' al top pero' noto che fa salire la temperatura dell'acqua,ovviamente in confronto a prima c'è più calore, ma per questa estate che faccio? Spengo il termostato , altrimenti i pesci si lessano, già' cosi anche con termostato basso la temperatura sta su 26 gradi

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Modifica coperchio acquario

Messaggio di Diego » 01/06/2016, 9:57

Topgirl2 ha scritto:Spengo il termostato , altrimenti i pesci si lessano, già' cosi anche con termostato basso la temperatura sta su 26 gradi
Se il termostato funziona correttamente, non dovrebbe proprio accendersi, se la temperatura dell'acqua è superiore a quella impostata.
Infatti, i riscaldatori per acquario hanno un funzionamento del tipo "acceso al massimo - tutto spento", non hanno le "velocità".

Se il calore è eccessivo, prova ad aprire il coperchio, anche solo leggermente aperto. Se anche ciò è insufficiente, sarà necessario ventilare l'acquario, con delle ventole o un ventilatore: ottimo argomento per un nuovo thread :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Topgirl2
star3
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/16, 23:04

Re: Modifica coperchio acquario

Messaggio di Topgirl2 » 01/06/2016, 11:20

Noi abbiamo il termostato a penna diciamo. Di quello non me ne occupo io ,quindi in pratica o acceso o spento, oggi lo controllo. Per il coperchio un po' aperto può andare anche per un pesce come il betta che necessita si coperchio chiuso?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Modifica coperchio acquario

Messaggio di Diego » 01/06/2016, 11:29

Topgirl2 ha scritto:Per il coperchio un po' aperto può andare anche per un pesce come il betta che necessita si coperchio chiuso?
L'importante è che l'aria sopra la superficie non sia fredda. Se è abbastanza caldo, in casa, da scaldare l'acqua, l'aria avrà circa la stessa temperatura (e sarà scaldata anche dalle lampadine).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Topgirl2
star3
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/16, 23:04

Re: Modifica coperchio acquario

Messaggio di Topgirl2 » 01/06/2016, 11:31

OK allora al momento provo cosi... Ci aggiorniamo ;)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Modifica coperchio acquario

Messaggio di Diego » 01/06/2016, 11:37

Topgirl2 ha scritto:OK allora al momento provo cosi... Ci aggiorniamo ;)
Eventualmente apri una nuova discussione per sistemare il raffrescamento, se aprire il coperchio è insufficiente.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Topgirl2
star3
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/16, 23:04

Re: Modifica coperchio acquario

Messaggio di Topgirl2 » 01/06/2016, 13:59

Certo, grazie Diego.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite