Magari se te ne capita altro fra le mani, puoi completare le parti mancanti. Ma non andrei magari a comprarne un rotolo apposta per quei due angoli scopertiAngelo90 ha scritto:Dite che può bastare o ne metto dell'altro?
Modifica coperchio per alloggio CFL
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Modifica coperchio per alloggio CFL
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Monica
- Messaggi: 47984
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Modifica coperchio per alloggio CFL
Magari li metti stagnola per finireDiego ha scritto:Magari se te ne capita altro fra le mani, puoi completare le parti mancanti. Ma non andrei magari a comprarne un rotolo apposta per quei due angoli scopertiAngelo90 ha scritto:Dite che può bastare o ne metto dell'altro?


"And nothing else matters..." 
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Modifica coperchio per alloggio CFL
è stato un buon lavoro... ora non resta che vedere il coperchio in opera con le luci accese
mi piace
mi piace

- Angelo90
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
-
Profilo Completo
Re: Modifica coperchio per alloggio CFL
Spero di trovarne un pochetto, ma dubito.Diego ha scritto:Magari se te ne capita altro fra le mani, puoi completare le parti mancanti. Ma non andrei magari a comprarne un rotolo apposta per quei due angoli scoperti
GrazieeeeMonica ha scritto:Magari li metti stagnola per finire bello bello bello


Certo, appena completo tutto il materiale faccio delle foto e posto...Silver21100 ha scritto:è stato un buon lavoro... ora non resta che vedere il coperchio in opera con le luci accese
mi piace

Sono indeciso se far accendere tutte le luci insieme o creare un effetto mezzogiorno, sono indeciso. Però l'effetto mezzogiorno non sò come crearlo perchè avrei dei punti di buoi dopo...bhooo...
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Modifica coperchio per alloggio CFL
Puoi fare accendere metà delle lampadine e dopo un po' (mezzoretta per esempio) far accendere anche l'altra metà.
Viceversa, la sera fai spegnere prima metà delle luci e poi, dopo un po', fai spegnere le rimanenti.
Se proprio vuoi fare una cosa molto raffinata, puoi mettere un paio di CFL a 4000K circa, da far accendere un paio d'ore a metà fotoperiodo (ma è una finezza facoltativa)
Viceversa, la sera fai spegnere prima metà delle luci e poi, dopo un po', fai spegnere le rimanenti.
Se proprio vuoi fare una cosa molto raffinata, puoi mettere un paio di CFL a 4000K circa, da far accendere un paio d'ore a metà fotoperiodo (ma è una finezza facoltativa)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Angelo90
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
-
Profilo Completo
Re: Modifica coperchio per alloggio CFL
Funzionaaaaa... 
La foto non rende, ma vi assicuro che fà molta luce ed è abbastanza uniforme...
Ho solo paura che entri dell'acqua nelle CFL, sono molto vicine all'acqua.

La foto non rende, ma vi assicuro che fà molta luce ed è abbastanza uniforme...


Ho solo paura che entri dell'acqua nelle CFL, sono molto vicine all'acqua.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Modifica coperchio per alloggio CFL
Se hai messo i portalampada con contatti esterni e li hai ricoperti con la colla a caldo, non ci sono problemi. Ovviamente devi aver isolato anche altri contatti e giunture, se presenti.
Infine, la miglior sicurezza è la prevenzione: staccare sempre la corrente prima di mettere le mani in acqua.
Infine, la miglior sicurezza è la prevenzione: staccare sempre la corrente prima di mettere le mani in acqua.
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio (totale 2):
- Angelo90 (04/09/2016, 16:35) • Silver21100 (04/09/2016, 22:14)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Angelo90
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
-
Profilo Completo
Re: Modifica coperchio per alloggio CFL
Ho un piccolo problema, noto che la cabomba posizionata a sinistra e la myrio a destra crescono molto lentamente, Invece la myrio al centro cresce a dismisura.
Secondo voi la luce è troppo concentrata al centro? I lati li vedo più buii, anche @cicerchia80 da una foto che ho messo mi disse che vedeva la cabomba con poca luce.
Stavo pensando di cambiare la disposizione delle CFL, magari girando quelle ai lati verso i vetri della vasca. e al centro rimuoverei la 23 Watt per aggiungere 2 da 10 Watt.
Cosa ne pensate..??? Carico uno schemino per capirci meglio.... il tempo di disegnarlo...
Secondo voi la luce è troppo concentrata al centro? I lati li vedo più buii, anche @cicerchia80 da una foto che ho messo mi disse che vedeva la cabomba con poca luce.

Stavo pensando di cambiare la disposizione delle CFL, magari girando quelle ai lati verso i vetri della vasca. e al centro rimuoverei la 23 Watt per aggiungere 2 da 10 Watt.
Cosa ne pensate..??? Carico uno schemino per capirci meglio.... il tempo di disegnarlo...
- Angelo90
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
-
Profilo Completo
Re: Modifica coperchio per alloggio CFL
La plafo è lunga 100 cm e larga 38 cm.
La distanza tra il vetro è la sorgente luminosa è di 20 cm, dai 20 parte la luce della CFL quindi nei 20 sono calcolati anche portalampada e reattore CFL.
Vedo che nella zona centrale si concentra molta luce quindi la myrio è molto più vigorosa.
Io stavo pensando di girare le lampade di dietro per avere anche luce ai lati sulla cabomba e myrio. Al centro eliminare quella da 23 watt ed aggiungere 2 più piccole in modo tale da rendere la luce più omogenea.
Mi scoccia vedere le piante ai lati che crescono a stendo e le centrali superpompate...cosa ne pensate?
Faccio una foto dell acquario acceso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Modifica coperchio per alloggio CFL
in teoria si potrebbe provare in quanto le piante si protraggono sempre dove la luce è più intensa, ma in questo caso credo che si dovrebbe verificare se il fotoperiodo va ridotto per abituare le piante alla variazione luminosa, intanto che attendiamo il parere anche dagli esperti di piante, pubblica la foto così magari abbiamo le idee un pò più chiare sulla situazione 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti