Modifica coperchio per alloggio CFL

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Modifica coperchio per alloggio CFL

Messaggio di Angelo90 » 15/09/2016, 22:17

20160915221209.jpg
20160915221308.jpg
20160915221429.jpg
Ho caricato le stesse immagini anche nel topic dei fertilizzanti, per capire come stavamo le piante...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Modifica coperchio per alloggio CFL

Messaggio di taita » 17/10/2016, 15:55

Anche se un pò fuori tempo....io ho isolato anche le filettature con delle guarnizioni prese da Leroy Merlin (se non ricordo male). Sono confezioni da 10 pezzi, le guarnizioni credo servano per l'idraulica. All'interno di una confezione ci sono per ogni tipo di guarnizione: 1 pezzo metallico (simile ad una guarnizione con buco centrale), una guarnizione piatta che va dentro la parte metallica e una guarnizione più spessa (quello che ho usato io) che non so che funzione abbia. Puoi mettere la lampada dentro una delle guarnizioni, poi avviti la lampadina. Dovrai forzare un pò ma la filettatura sarà perfettamente isolata. Se ne ho ancora qualcuna in casa faccio una foto e te la posto..... :-bd

p.s. complimenti per la realizzazione

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Modifica coperchio per alloggio CFL

Messaggio di taita » 17/10/2016, 16:10

Posso chiederti che scotch in alluminio hai usato?

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Modifica coperchio per alloggio CFL

Messaggio di Angelo90 » 17/10/2016, 19:24

taita ha scritto:Anche se un pò fuori tempo....io ho isolato anche le filettature con delle guarnizioni prese da Leroy Merlin (se non ricordo male). Sono confezioni da 10 pezzi, le guarnizioni credo servano per l'idraulica. All'interno di una confezione ci sono per ogni tipo di guarnizione: 1 pezzo metallico (simile ad una guarnizione con buco centrale), una guarnizione piatta che va dentro la parte metallica e una guarnizione più spessa (quello che ho usato io) che non so che funzione abbia. Puoi mettere la lampada dentro una delle guarnizioni, poi avviti la lampadina. Dovrai forzare un pò ma la filettatura sarà perfettamente isolata. Se ne ho ancora qualcuna in casa faccio una foto e te la posto..... :-bd

p.s. complimenti per la realizzazione
Non ho capito che tipp di guarnizioni sono però da una foto anche prrsa dal web potrei capire meglio.
Per quanto riguarda lo scotch l ho preso in ferramenta, e del normale nastro adesivo solo che al posto di essere in trasparenza ha uno strato di alluminio riflettente, lo trovi quaso dappertutto...

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Modifica coperchio per alloggio CFL

Messaggio di taita » 18/10/2016, 8:32

Angelo90 ha scritto:Per quanto riguarda lo scotch l ho preso in ferramenta, e del normale nastro adesivo solo che al posto di essere in trasparenza ha uno strato di alluminio riflettente, lo trovi quaso dappertutto...
tipo il nastro Tesa per intenderci?
Angelo90 ha scritto:Non ho capito che tipp di guarnizioni sono però da una foto anche prrsa dal web potrei capire meglio.
Provo a vedere se il sito ha qualcosa e nel caso posto la foto ma essendo quasi minuteria dubito che sia online. In questo caso faccio una foto a casa.

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Modifica coperchio per alloggio CFL

Messaggio di taita » 18/10/2016, 10:34

Le ho trovate, eccole.... quelle che puoi usare sono le 2 di colore grigio chiaro. Forzi l'inserimento della guarnizione dalla parte della filettatura della lampada, poi la inserisci nel portalampada finché non si accende, è perfetto! Dopo parecchi mesi (io ce l'ho da quasi un anno e ancora non le ho cambiate anche se si comincia a vedere qualche crepa) le puoi sostituire, magari in contemporanea con la lampadina. ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato taita per il messaggio:
Angelo90 (18/10/2016, 12:20)

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Modifica coperchio per alloggio CFL

Messaggio di Angelo90 » 18/10/2016, 12:20

Ahhh...si si ho capito quali sono, le classiche guarnizioni dei lavabi, bella idea...
:-bd

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Modifica coperchio per alloggio CFL

Messaggio di taita » 18/10/2016, 12:48

Angelo90 ha scritto:Ahhh...si si ho capito quali sono, le classiche guarnizioni dei lavabi, bella idea...
:-bd
sapessi quanto ho cercato per trovare qualcosa che andasse bene....

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Modifica coperchio per alloggio CFL

Messaggio di taita » 18/10/2016, 12:55

taita ha scritto:
Angelo90 ha scritto:Ahhh...si si ho capito quali sono, le classiche guarnizioni dei lavabi, bella idea...
:-bd
sapessi quanto ho cercato per trovare qualcosa che andasse bene....
attento a come manipoli la lampada quando inserisci la guarnizione. Quella piatta non dà problemi ma l'altra va più stretta quindi devi faticare un pò di più ed essendo la lampadina delicata....

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Modifica coperchio per alloggio CFL

Messaggio di Angelo90 » 18/10/2016, 12:57

taita ha scritto:attento a come manipoli la lampada quando inserisci la guarnizione. Quella piatta non dà problemi ma l'altra va più stretta quindi devi faticare un pò di più ed essendo la lampadina delicata....
:-bd :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti