Ciao a tutti. Chiedo aiuto a voi esperti di bricolage.
Vorrei potenziare l'illuminazione del mio acquario da 57 litri.
Si tratta di un acquario con coperchio e il tubo LED di serie mi fornisce troppi pochi lumen.
Stavo quindi pensando di potenziarlo andando a modificare il sotto coperchio ed aggiungendo ulteriori LED.
Prima di fare acquisti volevo capire se riuscissi a utilizzare ciò che già ho.
Io possiedo questa lampada LED curva da 10W:
Io avrei pensato di raddrizzare la parte in plastica curva in modo da poterla attaccare sotto il coperchio.
Pareri? Rischio che si riscaldi troppo?
Modifica illuminazione ISEO 60
- Mattia1997
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 06/02/23, 9:31
-
Profilo Completo
Modifica illuminazione ISEO 60
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Modifica illuminazione ISEO 60
ciao 

questo mi pare difficile, forse puoi tagliarla e riadattarla con delle fascette o siliconandola sotto il coperchio
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- Mattia1997
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 06/02/23, 9:31
-
Profilo Completo
Modifica illuminazione ISEO 60
@EnricoGaritta si in caso posso anche tagliarla. Dici che posso incollarla direttamente al coperchio o serve una piastra di alluminio come dissipatore?
Dopodiché per il futuro volevo creare una plafoniera con questi LED:https://amzn.eu/d/cacKoYB
Io non me ne intendo per niente di elettronica. Una volta comprati come la creo? Immagino serva un alimentatore anche. Scusate ma sono proprio negato.
Dopodiché per il futuro volevo creare una plafoniera con questi LED:https://amzn.eu/d/cacKoYB
Io non me ne intendo per niente di elettronica. Una volta comprati come la creo? Immagino serva un alimentatore anche. Scusate ma sono proprio negato.
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Modifica illuminazione ISEO 60
LA plafo è in plastica ma i LED sono sicuramente montati su un dissipatore quindi c'è già.
Puoi tranquillamente siliconarla al coperchio.
Ma scoperchiare e lasciare la plafo così com'è?
Per quanto riguarda la plafo fai da te vediamo se qualcuno può aiutarti meglio di ma che sono negato altrettanto 
Mattia1997 ha scritto: ↑14/03/2023, 12:37Dici che posso incollarla direttamente al coperchio o serve una piastra di alluminio come dissipatore?
LA plafo è in plastica ma i LED sono sicuramente montati su un dissipatore quindi c'è già.
Puoi tranquillamente siliconarla al coperchio.
Ma scoperchiare e lasciare la plafo così com'è?
Per quanto riguarda la plafo fai da te vediamo se qualcuno può aiutarti meglio di ma che sono negato altrettanto

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
- Mattia1997 (14/03/2023, 15:45)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti