modifica illuminazione tenerif 67

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: modifica illuminazione tenerif 67

Messaggio di nikoleo1234 » 20/01/2016, 23:45

Si avevo letto l'articolo, se non ci sono problemi di surriscaldamento allora guardò le dimensioni ed aggiungo! Perché i neon non sono liberi, ma chiusi dentro una plafoniera stagna dalla parte dell'acqua e con qualche presa d'aria che sfocia sopra, quindi avevo paura di un surriscaldamento

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: modifica illuminazione tenerif 67

Messaggio di fernando89 » 20/01/2016, 23:54

nikoleo1234 ha scritto:Si avevo letto l'articolo, se non ci sono problemi di surriscaldamento allora guardò le dimensioni ed aggiungo! Perché i neon non sono liberi, ma chiusi dentro una plafoniera stagna dalla parte dell'acqua e con qualche presa d'aria che sfocia sopra, quindi avevo paura di un surriscaldamento
io ho inserito le mie CFL nella plafoniera del neon, ti faccio vedere (anche se è diverso)

Immagine
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
nikoleo1234 (21/01/2016, 0:04)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: modifica illuminazione tenerif 67

Messaggio di nikoleo1234 » 21/01/2016, 0:05

I fili delle lampade dove li hai fatti passare ? Tra il coperchio e la plafoniera o dietro da buchi/prese d'aria?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: modifica illuminazione tenerif 67

Messaggio di fernando89 » 21/01/2016, 0:06

nikoleo1234 ha scritto:I fili delle lampade dove li hai fatti passare ? Tra il coperchio e la plafoniera o dietro da buchi/prese d'aria?
io avevo già il buco predisposto del filo del neon, l ho solo allargato
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
nikoleo1234 (21/01/2016, 0:10)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: modifica illuminazione tenerif 67

Messaggio di nikoleo1234 » 25/01/2016, 18:06

Ho preso una CFL da 15 watt, poiché il buco in cui dovevo metterla è un po angusto. Il portalampada serve per forza in ceramica o anche di altro materiale con la stessa forma? Perché in un negozio per uno di ceramica mi hanno chiesto 5€, mentre all'ipermercato 2 a 3€ ma non ho visto il materiale, la forma era identica

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: modifica illuminazione tenerif 67

Messaggio di GiuseppeA » 25/01/2016, 18:11

Basta che abbia i morsetti esterni. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: modifica illuminazione tenerif 67

Messaggio di nikoleo1234 » 25/01/2016, 18:45

GiuseppeA ha scritto:Basta che abbia i morsetti esterni. ;)
Ossia quelli per attaccarla giusto? pensavo servisse in ceramica per una tenuta stagna o del calore

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: modifica illuminazione tenerif 67

Messaggio di nikoleo1234 » 25/01/2016, 18:47

Comunque la lampada riesco ad inserirla tra i due neon con uno scarto di mezzo cm a parte, ma quando chiudo il coperchio di plastica dell plafoniera si toccano, il calore generato dalla lampadina potrebbe creare problemi sciogliendo la plastica?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: modifica illuminazione tenerif 67

Messaggio di GiuseppeA » 25/01/2016, 18:48

Quelli dove devi collegare i fili.

Se il "retro" dei portalampada è così, come il secondo da destra, va bene qualsiasi materiale.
portalampada.JPG
Ma al 99,9999%, così, li troverai solo in ceramica. ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
nikoleo1234 (25/01/2016, 18:51)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: modifica illuminazione tenerif 67

Messaggio di fernando89 » 25/01/2016, 18:49

nikoleo1234 ha scritto:Ho preso una CFL da 15 watt, poiché il buco in cui dovevo metterla è un po angusto. Il portalampada serve per forza in ceramica o anche di altro materiale con la stessa forma? Perché in un negozio per uno di ceramica mi hanno chiesto 5€, mentre all'ipermercato 2 a 3€ ma non ho visto il materiale, la forma era identica
l importante è che abbia i morsetti esterni come nella foto che ti ha postato giuseppe :-bd
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti