Modifica impianto raffreddamento
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Modifica impianto raffreddamento
dico così perché le celle di Peltier sono una bella
trovata se potessero funzionare come si deve
trovata se potessero funzionare come si deve
mm
- MaurizioPresti
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
Profilo Completo
Modifica impianto raffreddamento
L'unico problema delle celle di peltier è che producono anche calore nell'ambiente e consumano tanto per quello che fanno.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Modifica impianto raffreddamento
tempo fa avevo pure fatto dei calcoli (no, in realtà io
non faccio mai calcoli, mi limito a cercare su google)
ed è saltato fuori che le celle di Peltier sono meno
efficienti di una macchina da ghiaccio
mm
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
- Steog
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 01/03/21, 21:03
-
Profilo Completo
Modifica impianto raffreddamento
Allora se è cosi il gioco non vale la candela

Necton, ma con che tensione lavora? Perché come gia detto, ho provato a dargli il 12v al giallo ma non si muoveva nulla

Posted with AF APP
Ricorda figliolo: la legge di Murphy esiste ed è piu potente del karma
- MaurizioPresti
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
Profilo Completo
Modifica impianto raffreddamento
Scarsa efficienza non necessariamente va intesa con da scartare, la comodità di una cella è la facilità di gestione, dimensioni contenute e costi contenuti.
Supponiamo che dovessimo confrontare i costi tra cella e un minifrigo/condizionatore/o altro che rinfresca, vincerebbero le celle, supponiamo che lo spazio disponibile da occupare sia un fattore limitante, vincerebbero le celle, supponiamo i consumi, 3 celle da 4A 12V =48x3=144W, non troveremo mai una macchina con consumi tali, consideriamo il calore di scarto, quello della cella sarà sempre inferiore.
Senza testarle realmente non le scarterei subito.
Supponiamo che dovessimo confrontare i costi tra cella e un minifrigo/condizionatore/o altro che rinfresca, vincerebbero le celle, supponiamo che lo spazio disponibile da occupare sia un fattore limitante, vincerebbero le celle, supponiamo i consumi, 3 celle da 4A 12V =48x3=144W, non troveremo mai una macchina con consumi tali, consideriamo il calore di scarto, quello della cella sarà sempre inferiore.
Senza testarle realmente non le scarterei subito.
- Questi utenti hanno ringraziato MaurizioPresti per il messaggio:
- bitless (09/07/2022, 14:12)
- Steog
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 01/03/21, 21:03
-
Profilo Completo
Modifica impianto raffreddamento
CapiscoMaurizioPresti ha scritto: ↑09/07/2022, 14:05Scarsa efficienza non necessariamente va intesa con da scartare, la comodità di una cella è la facilità di gestione, dimensioni contenute e costi contenuti.
Supponiamo che dovessimo confrontare i costi tra cella e un minifrigo/condizionatore/o altro che rinfresca, vincerebbero le celle, supponiamo che lo spazio disponibile da occupare sia un fattore limitante, vincerebbero le celle, supponiamo i consumi, 3 celle da 4A 12V =48x3=144W, non troveremo mai una macchina con consumi tali, consideriamo il calore di scarto, quello della cella sarà sempre inferiore.
Senza testarle realmente non le scarterei subito.

https://amzn.eu/d/baS1gXr Hobby “Aqua Cooler” V4 - Unità di raffreddamento per acquari
Perché alla fine della fiera quello che interessa è se la cosa è funzionale o meno.
Posted with AF APP
Ricorda figliolo: la legge di Murphy esiste ed è piu potente del karma
- MaurizioPresti
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
Profilo Completo
Modifica impianto raffreddamento
Difficile dirlo senza aver testato, un vantaggio dimenticavo di dire sta anche nel fattore evaporazione acqua, l'estate scorsa con una sola ventola io dovevo aggiungere quasi un litro al giorno di demineralizzata, con un sistema a peltier lo si eviterebbe, vero é che la spesa si ritrova in bolletta ma sono altri conti.
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Modifica impianto raffreddamento
Sicuramente è un sistema efficiente dal punto di vista del raffreddamento (con evoapozione zero).MaurizioPresti ha scritto: ↑10/07/2022, 12:31vero é che la spesa si ritrova in bolletta ma sono altri conti.
Purtroppo la bolletta è una cosa da tener conto, soprattutto in questo periodo.
Per farti un esempio ho misurato il consumo della mia vasca con una presa smart, 1kw al giorno (senza riscaldatore) .
Ho anche una seconda vasca più piccola che comunque avrà il suo consumo.
Purtroppo sulla bolletta incide non poco a causa dei rincari, cosa che prima non notavo
Posted with AF APP
CIRO 

- MaurizioPresti
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
Profilo Completo
Modifica impianto raffreddamento
Si concordo @siryo1981, son tempi duri, in vasca quello che incide è l'illuminazione, una pompa non è da considerare, l'aggiunta di una o più peltier sarebbe da considerare in termini di costi, oggi ho fatto un confronto tra peltier e ventole a parità di condizioni hanno vinto le 2 ventole contro una peltier che a 12V assorbe 3A, purtroppo non ho ancora un box per liquidi per la peltier ed ho immerso il comune dissipatore in alluminio in acqua, in pratica in queste condizioni le due ventole hanno raffreddato quanto una peltier, il guadagno è nel consumo 400mA contro 3A.
Specifico che il test non è stato fatto per l'acquario ma per dissipatore il calore della fresa della mia cnc, in cui posso valutare variazioni di temperatura in breve tempo.
Aggiunto dopo 21 minuti 54 secondi:
Dimenticavo, l'estate scorsa ho consumato circa 8 bidoncini da 5L di demineralizzata in circa 1mese, poco più di 8€, per ripristinare l'evaporazione, che attualmente con una media di 20 centesimi al kW sarebbero 40kW , se supponiamo che una peltier possa eguagliare l'efficacia di raffreddamento di 2 ventole, con potenza nominale di 4A 48W di consumo inpiegherebbe una 40ina di giorni per consumare i 40kW con una media di 20 ore al giorno di utilizzo in continua per eguagliare la spesa della demineralizzata.
Sono ancora in conflitto con la matematica nel capire cos'è meglio, ecco perché credo che sia meglio testare prima di dare sentenze.
Se sto andando OT mi scuso e se necessario mi fermo qui.
Specifico che il test non è stato fatto per l'acquario ma per dissipatore il calore della fresa della mia cnc, in cui posso valutare variazioni di temperatura in breve tempo.
Aggiunto dopo 21 minuti 54 secondi:
Dimenticavo, l'estate scorsa ho consumato circa 8 bidoncini da 5L di demineralizzata in circa 1mese, poco più di 8€, per ripristinare l'evaporazione, che attualmente con una media di 20 centesimi al kW sarebbero 40kW , se supponiamo che una peltier possa eguagliare l'efficacia di raffreddamento di 2 ventole, con potenza nominale di 4A 48W di consumo inpiegherebbe una 40ina di giorni per consumare i 40kW con una media di 20 ore al giorno di utilizzo in continua per eguagliare la spesa della demineralizzata.
Sono ancora in conflitto con la matematica nel capire cos'è meglio, ecco perché credo che sia meglio testare prima di dare sentenze.
Se sto andando OT mi scuso e se necessario mi fermo qui.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti