Modifica LED Rio 125
- bulbacar
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 12/02/22, 12:28
-
Profilo Completo
Modifica LED Rio 125
Buonasera a tutti, come consigliatomi da Artic1 a gem1978 scrivo qui per la modifica della plafoniera LED del rio125.
Attulamente ho i classici 2 tubi LED 9000k+6000k per un totale di 28w 3220 lumen.
Piante attuali:
- ceratophyllum demersus
- ludwigia palustris
- bacopa caroliniana
- Lobelia cardinalis
ho letto l'articolo per aggiungere due strisce LED (6500 + fitostimolante o 6500+6500), volevo chiedere qual è ,cosa mi consigliate?
Ho visto delle strisce da 240led/m led2835 6500k, dite che vanno bene?
Attulamente ho i classici 2 tubi LED 9000k+6000k per un totale di 28w 3220 lumen.
Piante attuali:
- ceratophyllum demersus
- ludwigia palustris
- bacopa caroliniana
- Lobelia cardinalis
ho letto l'articolo per aggiungere due strisce LED (6500 + fitostimolante o 6500+6500), volevo chiedere qual è ,cosa mi consigliate?
Ho visto delle strisce da 240led/m led2835 6500k, dite che vanno bene?
- Pinny
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Modifica LED Rio 125
E' questo l'articolo che hai letto?
Guida rapida alla scelta delle strip LED
Guida rapida alla scelta delle strip LED
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- bulbacar
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 12/02/22, 12:28
-
Profilo Completo
Modifica LED Rio 125
Ho letto sia questo che l'articolo sul sito, questo:Pinny ha scritto: ↑18/03/2022, 18:04E' questo l'articolo che hai letto?
Guida rapida alla scelta delle strip LED
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... l-rio-125/
Se prendo quelli da 240led/m 3000lumen/m dovrei riuscire a raggiungere i 6220 lumen (3220 della juwel e 3000 con 2 strisce LED da 60cm).
Secondo te è sufficiente oppure ottengo di più mettendo 1 striscia + 1 fitostimolante sacrificando però 1500 lumen?
Le strisce le metterei in una canalina di alluminio con copertura impermiabile trasparente come consigliato sul forum
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Modifica LED Rio 125
fitostimolanti e LED bianchi non possono essere confrontati sui lumen.

I tecnici rabbrividiranno ma per farla facile ...
l'occhio umano, guarda caso, è più sensibile alla luce bianca. Il lumen è una indicazione della quantità di luce che percepisce.
la luce rossa , o la blu, a parità di fotoni emessi , la percepiamo meno luminosa della bianca quindi avrà meno lumen.
La misura che da indicazioni su quella "percepita" dalle piante è il PAR. E guarda caso le fitostimolanti, solitamente, hanno più PAR della luce bianca.
Ora , usando il lumen/litro con le luci a 6500° K abbiamo una indicazione spannometrica di quanto possa essere efficiente l'illuminazione per le piante.
Sono indicazioni empiriche, come lo erano i watt per litro dei neon.
Nel fai da te, sempre empiricamente, si cerca di raggiungere un rapporto lumen litro dei bianchi soddisfacente .
L' aggiunta di fitostimolanti diventa, ragionando in questo modo, un ulteriore boost che si può aggiungere a piacere.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- bulbacar
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 12/02/22, 12:28
-
Profilo Completo
Modifica LED Rio 125
Capito grazie mille, quindi per ora mia conviene raggiungere un rapporto di lumen soddisfacente e successivamente aggiungo una fotostimolante come boost, magari quando aggiungo pian piano anche la CO2.gem1978 ha scritto: ↑19/03/2022, 1:02I tecnici rabbrividiranno ma per farla facile ...
l'occhio umano, guarda caso, è più sensibile alla luce bianca. Il lumen è una indicazione della quantità di luce che percepisce.
la luce rossa , o la blu, a parità di fotoni emessi , la percepiamo meno luminosa della bianca quindi avrà meno lumen.
La misura che da indicazioni su quella "percepita" dalle piante è il PAR. E guarda caso le fitostimolanti, solitamente, hanno più PAR della luce bianca.
Ora , usando il lumen/litro con le luci a 6500° K abbiamo una indicazione spannometrica di quanto possa essere efficiente l'illuminazione per le piante.
Sono indicazioni empiriche, come lo erano i watt per litro dei neon.
Nel fai da te, sempre empiricamente, si cerca di raggiungere un rapporto lumen litro dei bianchi soddisfacente .
L' aggiunta di fitostimolanti diventa, ragionando in questo modo, un ulteriore boost che si può aggiungere a piacere.
I profilati in alluminio riescono a dissipare il calore delle strisce con 240led/m o è consigliabile anche una ventola? il mio acquario è chiuso
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Modifica LED Rio 125
Dovrebbero.
In estate comunque tieni d'occhio le temperature.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- bulbacar
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 12/02/22, 12:28
-
Profilo Completo
Modifica LED Rio 125
Grazie mille, un'altra domanda... ho visto che vendono anche i portalampada e27 impermeabili, ma se montassi quelle al posto delle strisce sempre seguendo l'articolo che mi hai consigliato? Dici che va bene o rischio con la condensa sulla lampadina? Perché sarebbe più rapido e riuscirei ad ottenere anche più lumen
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Modifica LED Rio 125
Puoi provare. Metti uno screenshot del portalampada?
Oppure fare qualcosa come questo usando tubi LED:
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/illuminazione-juwel-wave-design-lido/
Oppure fare qualcosa come questo usando tubi LED:
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/illuminazione-juwel-wave-design-lido/
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- bulbacar
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 12/02/22, 12:28
-
Profilo Completo
Modifica LED Rio 125
Rieccomi, grazie del link, davvero molto interessante solo che mettendo la barra in alluminio ho paura che la manutenzione sia un po difficoltosa. Io pensavo di utilizzare i portalampada della arcadia IP67, ma poi non ho preso nulla perchè lo spazio disponibile era troppo scarso (quel tirante in mezzo alla vasca è una piaga
).
Alla fine ho optato per il profilo di alluminio attaccato con le fascette al portalampada del tubo LED juwel seguendo l'articolo letto sul sito (Il primo che mi hai consigliato). Non ho messo l'angolare in ferro perchè il profilo in alluminio non so perchè ma sbatteva sul tirante centrale, perciò ho poggiato il profilo e fascetttato intorno al porta lampada. Diciamo che cosi il coperchio poggia tranquillamente ma la copertura in plastica trasparente sfiora sul tirante, secondo te può dar problemi? indebolire il tirante?
Come LED ho ordinato quelle v-tac 3000lumen/m 240led/m 2835 18w/m IP20. Ho letto che scaldano molto, io pensavo di mettere una striscia di 50cm per lato, montate su un profilo di 70cm per dissipare meglio il calore, me la dovrei cavare? Domani comunque posto le foto con la striscia montata (arriva domani)

Alla fine ho optato per il profilo di alluminio attaccato con le fascette al portalampada del tubo LED juwel seguendo l'articolo letto sul sito (Il primo che mi hai consigliato). Non ho messo l'angolare in ferro perchè il profilo in alluminio non so perchè ma sbatteva sul tirante centrale, perciò ho poggiato il profilo e fascetttato intorno al porta lampada. Diciamo che cosi il coperchio poggia tranquillamente ma la copertura in plastica trasparente sfiora sul tirante, secondo te può dar problemi? indebolire il tirante?
Come LED ho ordinato quelle v-tac 3000lumen/m 240led/m 2835 18w/m IP20. Ho letto che scaldano molto, io pensavo di mettere una striscia di 50cm per lato, montate su un profilo di 70cm per dissipare meglio il calore, me la dovrei cavare? Domani comunque posto le foto con la striscia montata (arriva domani)

- bulbacar
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 12/02/22, 12:28
-
Profilo Completo
Modifica LED Rio 125
Barre LED montate, ho tappato lateralmente con colla a caldo. Spero si riesca a dissipare bene il calore e che il profilo non faccia molta condensa internamente danneggiando le strisce ip20.
Allego anche le foto se può servire a qualcuno in futuro
Allego anche le foto se può servire a qualcuno in futuro
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti