Modifica Plafoniera Acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Luck91
star3
Messaggi: 520
Iscritto il: 17/01/21, 12:50

Modifica Plafoniera Acquario

Messaggio di Luck91 » 14/01/2022, 15:01

Buongiorno ragazzi vorrei dei consigli riguardo la modifica della mia plafoniera. Vi mostro delle foto per rendervi subito l’idea! Si tratta della plafoniera, di serie, Haquoss Evolution 50 che precedentemente montava la lampada Solarmax CFL sempre della haquoss. L’ho cambiate qualche mese fa’ e ho montato una lampada a LED con attacco E27 comprata dai cinesi.
69EEDE9D-0702-4011-8C85-B817519E6EFE.jpeg
71BBB7F7-1C85-482D-A13F-A1F09218E15A.jpeg
694D585A-92D7-48BE-A6E4-8D80711A9CB8.jpeg
Oggi sono andato al negozio dove vendono lo stesso mio acquario, con la stessa mia plafoniera, ma la versione aggiornata monta un tubo a LED.
0C1FBBFE-A7B1-4E6F-A7FF-50FB02BD9571.jpeg
BD3E2BB1-1B6A-4120-87A7-B619730A03DB.jpeg
805A3F85-C4E3-45D0-97A0-B507AA3829F9.jpeg
24637A33-38C4-466D-9688-098FB1CB7BF6.jpeg
Il negoziante non ha saputo dirmi se acquistando quel tubo a LED, che tra l’altro non va’ neanche bene come gradaZione, riesco a montarlo sulla plafoniera, però ha accennato al fatto che nella confezione di qualsiasi tubo a LED ci sono dei ganci, come quelli in foto, che posso utilizzare sfruttando già la predisposizione d’innesco delle vitò del blocco che protegge la lampada.
Secondo voi è vero? Oppure devo modificare la plafoniera?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 624
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Modifica Plafoniera Acquario

Messaggio di Fabryfabry80 » 14/01/2022, 22:15

Immagino che quel neon LED te lo facciano pagare una fucilata
Io in te metterei una piastra in alluminio grande come lo spazio interno della plafoniera,metterei 4 strip LED chiuse dentro il plexiglass originali,userei il foro dove ora arriva la tua alimentazione per far entrare in plafoniera l’alimentazione dei LED e comanderei tutto con una centralina tc420 e un alimentatore,posizionati nel mobile
Spenderesti un centinaio di euro ma avresti più lumen di giusta gradazione rispetto al neon LED haquoss

Avatar utente
Luck91
star3
Messaggi: 520
Iscritto il: 17/01/21, 12:50

Modifica Plafoniera Acquario

Messaggio di Luck91 » 16/01/2022, 14:55

Luck91 ha scritto:
14/01/2022, 15:01
Io in te metterei una piastra in alluminio grande come lo spazio interno della plafoniera
La piastra in alluminio a cosa servirebbe per dissipare il calore? Oppure per riflettere la luce?
Fabryfabry80 ha scritto:
14/01/2022, 22:15
metterei 4 strip LED chiuse dentro il plexiglass originali,
Quali strip LED dovrei inserire? Come farei a tenerle attaccate sulla plafoniera?

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 624
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Modifica Plafoniera Acquario

Messaggio di Fabryfabry80 » 16/01/2022, 15:11

Si la piastra in alluminio serve a dissipare il calore
Come strip LED prenderei LED 5630 a 6500k,prenderei quel tipo perché scaldano meno ai 2835 e fanno abbastanza lumen
Credo che basterebbero 3 o 4 strisce per la tua vasca ,oppure 3 strisce 6500k (bianco freddo) e una strisce da idroponica(4led Rossi +1 blu)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti