Modificare acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Jhonny84
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 20/08/16, 11:30

Modificare acquario

Messaggio di Jhonny84 » 15/04/2020, 10:02

Ciao a tutti!!

Io ho questo acquario:
20200408_165433.jpg
Vorrei togliere il vano per il filtro interno e riscaldatore, ovviamente elimanare il coperchio e renderlo un acquario aperto.

Il problema è..come posso togliere il vano interno che presumo sia incollato alle pareti?

L'acquario attualmente è in funzione da anni.

Idee?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dankeschön und....bis bald!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Modificare acquario

Messaggio di Nijk » 15/04/2020, 11:45

Jhonny84 ha scritto:
15/04/2020, 10:02
Il problema è..come posso togliere il vano interno che presumo sia incollato alle pareti?
In genere sono fissati o con dei ganci o con delle ventose, se è incollato sarà silicone, puoi tagliarlo con un filo di nylon ( quelli da pesca ) ben teso.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Jhonny84
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 20/08/16, 11:30

Modificare acquario

Messaggio di Jhonny84 » 16/04/2020, 10:13

Nijk ha scritto:
15/04/2020, 11:45
se è incollato sarà silicone, puoi tagliarlo con un filo di nylon ( quelli da pesca ) ben teso.
dovrebbe essere silicone perchè ventose non ne vedo.

A questo punto sarà abbastanza caotico toglierlo vista la posizione del vano
Dankeschön und....bis bald!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Modificare acquario

Messaggio di Nijk » 16/04/2020, 11:13

Jhonny84 ha scritto:
16/04/2020, 10:13
dovrebbe essere silicone perchè ventose non ne vedo.
Avendo l'acquario davanti solo tu puoi saperlo con certezza.
Jhonny84 ha scritto:
16/04/2020, 10:13
A questo punto sarà abbastanza caotico toglierlo vista la posizione del vano
Se è silicono a togliere si toglie basta passare un filo di nylon ben teso,( lo "seghi" con il filo in pratica il silicone ) è chiaro che comunque questa operazione va fatta svuotando l'acquario anche perchè poi ti tocca pulire per bene e togliere il silicono dai vetri.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti