Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Will74
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 15/06/2016, 18:05
Aaaah e io che stavo a pensare chissà cosa!
Allora io inizio a 12V perché almeno son sicuro che partono.
Indicazioni preventive sui 3/4 cavetti che troverò sulle ventole ne avete, o aspettiamo di averle sotto mano domani?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 15/06/2016, 18:12
alessio0504 ha scritto:Indicazioni preventive sui 3/4 cavetti che troverò sulle ventole
Prendi il connettore della ventola: è rettangolare e ha due tacchette su un lato.
Lo guardi con le tacchette in basso: il filo più a destra è il negativo, quello alla sua sinistra è il positivo.
L'altro o gli altri due (dipende se la ventola ha un connettore a 3 o 4 pin) non serve attaccarli da nessuna parte - servono al PC per rilevare la velocità della ventola e regolarne la velocità.
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- alessio0504 (15/06/2016, 18:18)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 15/06/2016, 18:20
Domanda idiota ma voglio conferme così almeno domani in tre balletti attacco tutto:
Alimentatore impostato a 12V, e attacco i due fili negativi delle 2 ventole al negativo dell'alimentatore e i due fili positivi delle due ventole al positivo dell'alimentatore. Nastro isolante e via!
Va bene?
Attacco alla spina e le ventole partono, dico giusto?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 15/06/2016, 18:21
alessio0504 ha scritto:Va bene?
alessio0504 ha scritto:Attacco alla spina e le ventole partono, dico giusto?
► Mostra testo
Sì che partono

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 15/06/2016, 18:29
hai dimenticato una cosa... elmetto antifortunistico, guanti e scarpe isolanti e avvisare i vicini perchè possano mettersi al riparo
dai buttati ... al limite , nella peggiore delle ipotesi, scatta il contatore , se poi vuoi qualche dritta in più dai un'occhiata nella sezione articoli dove Diego sta proponendo un qualcosa di simile a quello che stai facendo tu
Silver21100
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 15/06/2016, 18:51
Grazie per la pazienza ragazzi!
Il pannello in plexiglass, vetro acrilico o quel che è lo trovo solo trasparente!! Opaco (grigio come lo vorrei) lo trovo solo online dello spessore e le dimensioni che mi servono... Ma online non vorrei prendere la fregatura!
E non mi piace neanche l'idea di prenderlo trasparente e comprare a parte la pellicola adesiva colorata...
Per ora come dicevo mi arrangio provvisoriamente. Quando ho un'ora libera devo andare in un negozio per il fai da te un po' più fornito e vedere se hanno qualcosa che faccia al caso mio....!
Domani faccio tutto poi vi aggiorno! Oltre a elmetto, guanti e scarpe pensavo ad un paio di occhialini da lavoro in plastica, un si sa mai!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 15/06/2016, 18:52
alessio0504 ha scritto:Il pannello in plexiglass, vetro acrilico o quel che è lo trovo solo trasparente!! Opaco (grigio come lo vorrei) lo trovo solo online dello spessore e le dimensioni che mi servono... Ma online non vorrei prendere la fregatura!
E non mi piace neanche l'idea di prenderlo trasparente e comprare a parte la pellicola adesiva colorata...
Puoi prenderlo trasparente e colorarlo nella parte esterna..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 15/06/2016, 18:59
hai provato a cercare qualcosa di colorato ? oggi pomeriggio in un grosso ferramenta ho visto anche lastre in PVC di vari colori.... mal che vada ordini on-line un kit di coperchi nuovi e lavori su quelli , su acquariomania costano una 30ina di euro
Silver21100
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 15/06/2016, 19:45
Quella che ho usato io era da un pezzo di plexiglas trasparente verniciato su un lato.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 16/06/2016, 19:02
Le ho messe.
Silenziosissime!
Con l'alimentatore a 12V sembrano girare piuttosto piano... Anche se il problema principale è che i fori son troppo piccoli.
Lunedì faccio un paio di giri e vedo se trovo qualcosa di colorato che faccia al caso mio!!!
image.jpeg
image.jpeg
Si parte da una temperatura di 28 gradi al termostato del filtro e 27 gradi al termometro in vasca (sempre avuto 1 grado di differenza tra i due)!
Vediamo cosa riusciamo ad ottenere!
Per la cronaca:
3 ore fa qui avevamo sole e 32 gradi.
Adesso è annuvolato e la temperatura è di 24!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti