Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 27/09/2017, 7:20
sa.piddu ha scritto: ↑5 a 1 mi ricorda altre cose....
Essendo sette barre da 90 cm faccio due da 1 metro di rossi o 4 da 50 cm...
Niente blu visto che i 6500 K ne hanno di questo spettro...
Cerco una cabina elettrica per alimentare il tutto
Posted with AF APP
Dov'è il picco di blu dei 6500k? Lo sai?
C'è lo spettro da qualche parte?
In linea generale han parecchio blu ma di una frequenza leggermente spostata da quella ottimale. Vedrai te come va. Comunque hai tutto il tempo di far le prove e cambiare se insoddisfatto. Non so dove tu abbia preso le strisce, ma di solito costano poco. (strisce di LED eh)
Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 27/09/2017, 9:09
FedericoF ha scritto: ↑In linea generale han parecchio blu ma di una frequenza leggermente spostata da quella ottimale.
no non ho lo spettro, ma non credo sia necessario integrare...il senso era questo (anche se non ho l'ottimale per non mi ricordo quale clorofilla, dovremmo esserci...).
FedericoF ha scritto: ↑Comunque hai tutto il tempo di far le prove e cambiare se insoddisfatto.
certo, ma se parto così, non comincio neanche...

preferisco valutare prima...sai come sono fatti gli ing...
si 1 metro €8,00 spedizioni escluse.
alla domanda
risposta... SI! giusto?!
Vado a cercare l'alimentatore....
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 27/09/2017, 18:44
sa.piddu ha scritto: ↑sai come sono fatti gli ing...
Son delle brutte persone.
sa.piddu ha scritto: ↑si 1 metro €8,00 spedizioni escluse.
alla domanda
Veramente? Prendi strisce d'oro?
sa.piddu ha scritto: ↑certo, ma se parto così, non comincio neanche... preferisco valutare prima..
Valuti una soluzione di massima ma non avendo dati certi ti organizzi a cambiare dopo i test e le simulazioni. Non c'è un'estensione matlab per simulare l'acquario ne hai dei dati completi. Ti tocca procedere per dati stimati e prove sul campo.
sa.piddu ha scritto: ↑Vado a cercare l'alimentatore....
Prendilo buono.
Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Bertocchio

- Messaggi: 687
- Messaggi: 687
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1400
- Temp. colore: 6500-8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e lapillo vulcanico
- Flora: anubias barteri nana, Echinodorus bleheri, ceratophyllum demersum, sagitaria subulata.
- Fauna: Al momento nessuno.
- Altre informazioni: impianto CO2 (circa 20 bolle al minuto), filtro eden 511 con spry bar, fertilizzazione con amtra X (microelementi).
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Bertocchio » 27/09/2017, 23:16
Salvo io ho messo 4 barre da 50 cm rosso/blu e poi ho tolto un trio di LED blu per ogni striscia e ho creato una mezza barra da 15 cm di soli blu così potrò dimmerarli e fare l'effetto lunare. Giusto per non lasciare l'acquario vuoi. Pensaci, tanto non ti dico di comprare una striscia blu anche perché sembra che non se ne trovino rigide in giro, ma recuperi un trio di LED per ogni striscia rosso/blu e il gioco è fatto.
Bertocchio
-
Bertocchio

- Messaggi: 687
- Messaggi: 687
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1400
- Temp. colore: 6500-8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e lapillo vulcanico
- Flora: anubias barteri nana, Echinodorus bleheri, ceratophyllum demersum, sagitaria subulata.
- Fauna: Al momento nessuno.
- Altre informazioni: impianto CO2 (circa 20 bolle al minuto), filtro eden 511 con spry bar, fertilizzazione con amtra X (microelementi).
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Bertocchio » 27/09/2017, 23:17
@
FedericoF scusa la mia domanda ma quanto hai pagato tu le strisce LED? Considera che sono delle 4014 è hanno un'ottimo rapporto lumen /watt.
Bertocchio
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 28/09/2017, 6:57
Bertocchio ha scritto: ↑@
FedericoF scusa la mia domanda ma quanto hai pagato tu le strisce LED? Considera che sono delle 4014 è hanno un'ottimo rapporto lumen /watt.
Le 5630 circa 14 euro per 5 metri. Ma son flessibili. Se quelle del topic son rigide allora ci sta. Prima dei tuoi messaggi pensavo fossero flessibili
Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Bertocchio

- Messaggi: 687
- Messaggi: 687
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1400
- Temp. colore: 6500-8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e lapillo vulcanico
- Flora: anubias barteri nana, Echinodorus bleheri, ceratophyllum demersum, sagitaria subulata.
- Fauna: Al momento nessuno.
- Altre informazioni: impianto CO2 (circa 20 bolle al minuto), filtro eden 511 con spry bar, fertilizzazione con amtra X (microelementi).
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Bertocchio » 28/09/2017, 8:56
FedericoF ha scritto: ↑Bertocchio ha scritto: ↑@
FedericoF scusa la mia domanda ma quanto hai pagato tu le strisce LED? Considera che sono delle 4014 è hanno un'ottimo rapporto lumen /watt.
Le 5630 circa 14 euro per 5 metri. Ma son flessibili. Se quelle del topic son rigide allora ci sta. Prima dei tuoi messaggi pensavo fossero flessibili
E si Federico, diciamo che il prezzo di quelle barre rigide che ho preso e che ha preso sa_piddu è ottimo. Considerando che sono delle 4014 e che hanno anche i profili di alluminio compreso nel prezzo.
Posted with AF APP
Bertocchio
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 28/09/2017, 9:01
Eh ok.. Scusate non avevo capito che avevano già i profili in alluminio
Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 28/09/2017, 9:49
FedericoF ha scritto: ↑Eh ok.. Scusate non avevo capito che avevano già i profili in alluminio
Nessuna scusa!!! E' che @
Bertocchio ci tiene molto ai "suoi" LED...

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Bertocchio

- Messaggi: 687
- Messaggi: 687
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1400
- Temp. colore: 6500-8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e lapillo vulcanico
- Flora: anubias barteri nana, Echinodorus bleheri, ceratophyllum demersum, sagitaria subulata.
- Fauna: Al momento nessuno.
- Altre informazioni: impianto CO2 (circa 20 bolle al minuto), filtro eden 511 con spry bar, fertilizzazione con amtra X (microelementi).
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Bertocchio » 28/09/2017, 11:58
sa.piddu ha scritto: ↑FedericoF ha scritto: ↑Eh ok.. Scusate non avevo capito che avevano già i profili in alluminio
Nessuna scusa!!! E' che @
Bertocchio ci tiene molto ai "suoi" LED...

E mi illumino d'immenso

Bertocchio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti