nuova plafoniera a LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

nuova plafoniera a LED

Messaggio di battagliero » 26/12/2019, 12:41

Buongiorno a tutti, allora ho deciso di mettere in cantina la mia vecchia plafoniera ormai vecchia e desueta essendo formata da una semplice luce neon T8 da 4000k con una finalmente utile alle piante.
avevo un paio di idee e vorrei porle alla vostra attenzione.
la prima era quella di chiudere l'acquario con una lastra vetrata in plexiglass e adagiare sopra, tramite staffa ( quella comune che si utilizza per le luci per studiare) 3 faretti : 2 gradazione 4000k e una da 6500k
la seconda era quella che prevedeva una lastra in alluminio e adagiarcisi sopra le strisce LED ( sempre 3 in totale con le medesime proporzioni di prima) e lasciarle in sospensione tramite dei ganci da incastrare sulle pareti del d'acquario.
inoltre sia con la prima idea che sulla seconda dovrei avere uno spazio ( nella prima idea intagliando il plexiglass nella seconda tramite plexligass tra le due estremità corte) una istallazione per la distribuzione di cibo per l'estate in quando sono via per vari giorni.
Cosa importante l'acquario è un 100 litri circa con le seguenti dimensioni 100x30x45h.
attualmente ho in acqua egeria, vallisneria e anubias, pistia, so che non necessitano grandi quantità di luce ma vorrei comunque avere delle piante in salute.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

nuova plafoniera a LED

Messaggio di siryo1981 » 26/12/2019, 18:11

Ciao @battagliero se alleghi una foto del sotto del coperchio valutiamo insieme una soluzione.
Così su due piedi, io ti consiglierei una lastra di alluminio delle dimensioni di circa 85 x 16/18 cm sul quale fissare le strisce LED.
Andrei su :
>un rotolo da 5 mt divisi in 6 strisce a 6500k
>2/3 strisce full spectrum con rosso blu 5:1
>1 striscia verde ( solo a scopo estetico)

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Naruralmente è solo uno spunto il mio.
Poi il tutto ( lumens totali, tipo di chip, impermeabilizzazione...ecc) vanno valutati in base alla flora che vorrai tenere e a ciò che vuoi ottenere.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Steinoff (27/12/2019, 15:54)
CIRO :)

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

nuova plafoniera a LED

Messaggio di battagliero » 26/12/2019, 18:20

Ciao @Cirodurzo81 grazie per la risposta.
Allora ti allego la plafoniera di come è attualmente ( è già smontata).
Le strisce le devo prendere già con la dicitura IP67 sennò rischio un corto circuito, cosa ne pensi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

nuova plafoniera a LED

Messaggio di siryo1981 » 26/12/2019, 18:28

battagliero ha scritto:
26/12/2019, 18:20
Le strisce le devo prendere già con la dicitura IP67
Vanno bene ip67 oppure puoi optare per ip65 che andranno coperte da plexiglass.
Essendo vasca con coperchio io sceglierei un ip67, però aspettiamo anche il parere di altri utenti ;) .
In merito al LED , quelli piu utilizzati sono i 5630/5730/ 4040/4014.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

nuova plafoniera a LED

Messaggio di battagliero » 26/12/2019, 18:37

cirodurzo81 ha scritto:
26/12/2019, 18:28
In merito al LED , quelli piu utilizzati sono i 5630/5730/ 4040/4014
Esattamente dove compro questi tipi di LED?
Io volevo incassarlo nel vano dove prima c'era il tubo, cosa ne pensi?
Ps. Le piante ora sono " al buio" in quanto il trasformatore si è fulminato, quanto possono resistere?

Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
cirodurzo81 ha scritto:
26/12/2019, 18:13
lastra di alluminio delle dimensioni di circa 85 x 16/18 cm sul quale fissare le strisce LED.
Ma pensavo, serviranno delle ventole o posso farne a meno?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

nuova plafoniera a LED

Messaggio di siryo1981 » 26/12/2019, 18:48

battagliero ha scritto:
26/12/2019, 18:40
Ps. Le piante ora sono " al buio" in quanto il trasformatore si è fulminato, quanto possono resistere?
In mertito a ciò ti consiglio di aprire un nuovo topic in "piante" lì sapranno sicuramente consigliarti al meglio.
Comunque organizzati con qualsiasi cosa seppur provvisoria per dare alle piante della luce

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
battagliero ha scritto:
26/12/2019, 18:40
Esattamente dove compro questi tipi di LED?
Li trovi ovunque , on line o nei negozi che vendono articoli per elettrici e per illuminazione.
Il costo parte dai 10 euro sui siti cinesi a salire , fino a prezzi abbastanza alti per le marche piu blasonate.
Naturalmente anche qui vale il detto :" mangi per come spendi"

Aggiunto dopo 6 minuti 18 secondi:
battagliero ha scritto:
26/12/2019, 18:40
Ma pensavo, serviranno delle ventole o posso farne a meno?
Con l utilizzo delle strip LED le ventole non sarebbero proprio necessarie se l acquario fosse scoperto.
Nel caso tuo con coperchio sarebbe meglio averle ma non è un fattore indispensabile.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

nuova plafoniera a LED

Messaggio di battagliero » 26/12/2019, 19:16

cirodurzo81 ha scritto:
26/12/2019, 18:58
Comunque organizzati con qualsiasi cosa seppur provvisoria per dare alle piante della luce
onestamente parlando volevo chiudere questa pratica in 4 giorni, sono dovute stare al buio per forza di cose in quanto si è fulminato il trasformatore il 24 sera.
cirodurzo81 ha scritto:
26/12/2019, 18:58
Naturalmente anche qui vale il detto :" mangi per come spendi"
capito il messaggio, pensavo di spendere un 50 euro in totale
cirodurzo81 ha scritto:
26/12/2019, 18:58
battagliero ha scritto:
26/12/2019, 18:40
Ps. Le piante ora sono " al buio" in quanto il trasformatore si è fulminato, quanto possono resistere?
In mertito a ciò ti consiglio di aprire un nuovo topic in "piante" lì sapranno sicuramente consigliarti al meglio.
Comunque organizzati con qualsiasi cosa seppur provvisoria per dare alle piante della luce

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
battagliero ha scritto:
26/12/2019, 18:40
Esattamente dove compro questi tipi di LED?
Li trovi ovunque , on line o nei negozi che vendono articoli per elettrici e per illuminazione.
Il costo parte dai 10 euro sui siti cinesi a salire , fino a prezzi abbastanza alti per le marche piu blasonate.
Naturalmente anche qui vale il detto :" mangi per come spendi"

Aggiunto dopo 6 minuti 18 secondi:
battagliero ha scritto:
26/12/2019, 18:40
Ma pensavo, serviranno delle ventole o posso farne a meno?
Con l utilizzo delle strip LED le ventole non sarebbero proprio necessarie se l acquario fosse scoperto.
Nel caso tuo con coperchio sarebbe meglio averle ma non è un fattore indispensabile.
io volevo tenere il coperchio intagliare il tutto e mettere adagiare la lastra di alluminio con i LED, praticamente direi che dove sono i LED è aperto.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

nuova plafoniera a LED

Messaggio di siryo1981 » 26/12/2019, 19:23

battagliero ha scritto:
26/12/2019, 19:16
praticamente direi che dove sono i LED è aperto.
Secondo me non è necessario tagliare il coperchio. La piastra in alluminio la fissi sotto al coperchio con delle staffe metalliche ad a circa 6/7 cm dalla superficie dell'acqua.

Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Io sto facendo lo stesso lavoro con la mia vasca, solo che mi sto prendendo tutto il tempo necessario per valutare al meglio il tutto.
Se vai di fretta lavori male , il consiglio e l esperienza altrui è indispensabile affinché tu faccia un ottimo lavoro.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

nuova plafoniera a LED

Messaggio di battagliero » 26/12/2019, 19:31

cirodurzo81 ha scritto:
26/12/2019, 19:26
Secondo me non è necessario tagliare il coperchio. La piastra in alluminio la fissi sotto al coperchio con delle staffe metalliche ad a circa 6/7 cm dalla superficie dell'acqua
ottima idea, quindi domani compro una piastra di alluminio ( ma non scalda l'alluminio? non sarebbe meglio un altro materiale?). le strisce LED, le staffe.
e monto il tutto. Come strisce LED pensavo quelle che si incollano direttamente all'appoggio, cosa ne pensi?
Penso che un 50 euro dovrei starci come spesa

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

nuova plafoniera a LED

Messaggio di siryo1981 » 26/12/2019, 19:52

battagliero ha scritto:
26/12/2019, 19:31
ma non scalda l'alluminio?
Alluminio è utilizzato in quanto è leggero come metallo e soprattutto è un buon conduttore di calore. Quindi aiuta a sottrare e a dissipare il calore prodotto dai LED

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
battagliero ha scritto:
26/12/2019, 19:31
quelle che si incollano direttamente all'appoggio,
Non ti fidare cecamemte degli adesivi che si trovano sotto le strisce LED spesso non sono di buona qualità.

Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
Ti chiamo in causa @Steinoff e @merk sono i massimi esponenti di questa sezione, hanno tanta esperienza. Prima di acquistare vediamo loro cosa ne pensano, magari hanno qualche correzione da fare in merito a quanto ti ho detto io ;)
P.S. non avere fretta! :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Steinoff (27/12/2019, 15:55)
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti