nuova plafoniera a LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

nuova plafoniera a LED

Messaggio di battagliero » 26/12/2019, 20:32

cirodurzo81 ha scritto:
26/12/2019, 19:58
lluminio è utilizzato in quanto è leggero come metallo e soprattutto è un buon conduttore di calore. Quindi aiuta a sottrare e a dissipare il calore prodotto dai LED
hai perfettamente ragione, non ci avevo pensato che potesse essere utilizzato come dissipatore
cirodurzo81 ha scritto:
26/12/2019, 19:58
Non ti fidare cecamemte degli adesivi che si trovano sotto le strisce LED spesso non sono di buona qualità.
pensavo per l'appunto di mettere comunque un plexiglass a protezione, sfortunatamente il tubo che avevo non aveva alcuna protezione
cirodurzo81 ha scritto:
26/12/2019, 19:58
P.S. non avere fretta!
hai ragione, è che appena finiranno le vacanze non avrò più tempo come ne ho in questi 6 giorni e li vorrei sfruttare al 100%

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

nuova plafoniera a LED

Messaggio di Steinoff » 27/12/2019, 15:59

battagliero ha scritto:
26/12/2019, 19:31
e monto il tutto. Come strisce LED pensavo quelle che si incollano direttamente all'appoggio, cosa ne pensi?
Penso che un 50 euro dovrei starci come spesa
Ciao battagliero, l'adesivo che si trova sotto le strip LED cinesi, sopratutto se sono morbide, non e' esattamente il massimo... Ma dato che c'e', o lo rimuovi e lo sostituisci con biadesivo (o pasta adesiva) termoconduttore, o lo usi e amen. L'ideale sarebbe montare le strip LED IP20 dentro le canaline in alluminio, chiuse con il loro plexiglass trasparente e coi tappini ai lati. In questo modo avresti la soluzione migliore, piu' sicura e piu' efficace. e se decidi per una vasca aperta, anche quella esteticamente piu' bella e meno invasiva ;)
Non ho capito una cosa, perdonami... le strip LED le hai gia' prese?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

nuova plafoniera a LED

Messaggio di battagliero » 27/12/2019, 20:15

Steinoff ha scritto:
27/12/2019, 15:59
le strip LED cinesi, sopratutto se sono morbide, non e' esattamente il massimo... Ma dato che c'e', o lo rimuovi e lo sostituisci con biadesivo (o pasta adesiva) termoconduttore, o lo usi e amen.
Ho preso dei LED presso il brico man della luxen quindi niente cinesi e hanno anche loro la striscia biadesiva sul retro
Steinoff ha scritto:
27/12/2019, 15:59
IP20 dentro le canaline in alluminio, chiuse con il loro plexiglass trasparente e coi tappini ai lati. In questo modo avresti la soluzione migliore, piu' sicura e piu' efficace.
Ho pensato di prendere direttamente degli IP65. Prendo le canaline di alluminio e le tengo insieme tramite fascette ( quelle che usano gli elettricisti
[/quote]
Non ho capito una cosa, perdonami... le strip LED le hai gia' prese?
[/quote]
Si, ho comprato 5 metri di luce fredda ( 6500k) e sempre da 5 metri luce RGB. Anche se inizio a pensare sia meglio prendere quella da 4000 kelvin dato che ho letto che le RGB con solo colore rosso e blu danno si colore viola ma non è quello delle fotostimolanti e non sono " utili". ( posso andare tranquillamente a cambiare il tutto dato che sono ancora imballate)
Adesso aspetto voi per montare il tutto.
Ho preso 5 barre da 1 metro l'una per le canaline di alluminio.
In ultimo si usa il w/litro o il lumen/litro? Io pensavo di 0,5w/L o se di lumen pensavo a un 30/60 lumen per litro, solo che facendo così dovrei avere con il rapporto 1:1 per 6500 e 4000 ben 3000 lumen che corrisponde a più o meno a 5 metri. sbaglio qualche calcolo? @Steinoff
Ps: ho ancora tutto sigillato e se non dovesse andare bene qualcosa ( come immagino dato che i lumen sono pochissimi) porto indietro tutto e a questo punto vedo su amazon qualcosa di più potente

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

nuova plafoniera a LED

Messaggio di Steinoff » 02/01/2020, 16:44

battagliero ha scritto:
27/12/2019, 20:15
Si, ho comprato 5 metri di luce fredda ( 6500k) e sempre da 5 metri luce RGB. Anche se inizio a pensare sia meglio prendere quella da 4000 kelvin dato che ho letto che le RGB con solo colore rosso e blu danno si colore viola ma non è quello delle fotostimolanti e non sono " utili"
In realtà, coi 6500 ci abbini bene o i 3000k o i rossi/blu in rapporto di circa 5/1. I 4000k emettono uno spettro davvero poco utile alle piante 😉
battagliero ha scritto:
27/12/2019, 20:15
In ultimo si usa il w/litro o il lumen/litro?
Coi LED si usano i lumen/litro, dato che l'efficacia espressa in watt varia al mutare del chip utilizzato 😊
Spannometricamente, 45 lumen/litro dei LED corrispondono a 0,5 watt/litro dei neon mentre 60 lumen/litro LED equivalgono a 1 watt/litro dei neon 😊
Per i tuoi 100 litri netti, dovrai avere tra i 4500 e i 6000 lumen totali, a seconda di quanto sono esigenti le tue piante 😊
E quindi conta tantissimo la resa dei chip utilizzati 😉

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Dimenticavo... sarebbero stati meglio dei LED IP20, per i motivi che ti ho spiegato prima. Se ti trovassi a dover sostituire i LED acquistati tienilo a mente 😉

Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:
A titolo d'esempio guarda le strip LED che ha trovato @Coga89
chip LED 8520

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

nuova plafoniera a LED

Messaggio di battagliero » 04/01/2020, 20:50

ciao @Steinoff, ho letto con attenzione quanto da te scritto e ho riportato tutto e ho comprato delle strip LED da 22w/l.
Un LED e da 2100 lumen a metro l'altro è da 2200 lumen a metro.
Una strisca LED è da 4000k l'altra è da 6500.
Ho messo 2 sbarre da 90 cm quindi i ho dei lumen totali pari a 3870 lumen totali.
In realtà non sono 100 litri netti in quanto è un 100x45x30 quindi considera che non riempo fino all'orlo ma lascio un 5/10 cm di altezza quindi direi un 95 litri.
Secondo te bastano come lumen?
non ho piante esigenti:
anubias, pistia, egeria e tra qualche giorno metterò lemna minor e echinodorus bleher
cosa ne pensi?
Ho messo davanti quella da 4000k e dietro quella da 6500k ho fatto bene?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

nuova plafoniera a LED

Messaggio di Steinoff » 07/01/2020, 18:31

battagliero ha scritto:
04/01/2020, 20:50
lumen totali pari a 3870 lumen totali.
Sei intorno ai 40 lumen/litro. Hai piante non troppo esigenti, ma se tu trovassi il modo di aggiungere altri 900 lumen circa, raggiungendo circa i 50 lumen/litro, sarebbe ancor meglio 😉
battagliero ha scritto:
04/01/2020, 20:50
Ho messo davanti quella da 4000k e dietro quella da 6500k ho fatto bene?
Si, va bene, in genere si usa mettere davanti le luci più calde. Alle piante non cambia poi nulla, ma ai nostri occhi si, e siamo noi a guardare l'acquario, no? 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

nuova plafoniera a LED

Messaggio di battagliero » 08/01/2020, 16:09

Steinoff ha scritto:
07/01/2020, 18:31
Hai piante non troppo esigenti, ma se tu trovassi il modo di aggiungere altri 900 lumen circa, raggiungendo circa i 50 lumen/litro, sarebbe ancor meglio
Devo essere onesto ho il terrore che mi compaiano le alghe in quanto l'acquario al momento è vicino ad una porta finestra ed in estate il sole batte fino alle 20.
Io avevo calcolato un 40 lumen litro in quanto avevo letto un articolo in questo forum, se la memoria non mi inganna, che parlava di quanti lumen servivano per le piante e sulle piante poco esigenti era consigliato il range arrivava ai 30 lumen/ litro e per quelle leggermente più esigente, si parlava anche di piante rosse non troppo difficili, dai 40 ai 60 lumen.
Il mio problema onestamente e creare il " ponte" tra le strisce che ho già e quelle che andrei ad aggiungere.
Steinoff ha scritto:
07/01/2020, 18:31
siamo noi a guardare l'acquario, no?
sopratutto la sera, a luci accese, un senso di pace interiore

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

nuova plafoniera a LED

Messaggio di Steinoff » 09/01/2020, 0:49

battagliero ha scritto:
08/01/2020, 16:09
l'acquario al momento è vicino ad una porta finestra ed in estate il sole batte fino alle 20.
Tenda alla finestra 😉 comunque considera che la luce non è l'unica e sola causa delle alghe. Può eventualmente essere il fattore scatenante, la goccia che fa traboccare il vaso, ma da sola non le provoca 😊
battagliero ha scritto:
08/01/2020, 16:09
parlava di quanti lumen servivano per le piante
Parliamo sempre per approssimazione eh, spannometricamente 😊 con 45 lumen ci coltivi piante di medie esigenze, con 60 anche le rosse più esigenti. In mezzo ci sta tutto il resto 😊
40 lumen sono un po' pochini, vanno bene per piante al di sotto della media esigenza 😉
battagliero ha scritto:
08/01/2020, 16:09
Il mio problema onestamente e creare il " ponte" tra le strisce che ho già e quelle che andrei ad aggiungere
Nessun problema Battagliero, giusto due saldature, le vediamo insieme se vuoi 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

nuova plafoniera a LED

Messaggio di battagliero » 10/01/2020, 22:45

Steinoff ha scritto:
09/01/2020, 0:49
40 lumen sono un po' pochini, vanno bene per piante al di sotto della media esigenza
Allora provvederò appena avrò un minuto
Steinoff ha scritto:
09/01/2020, 0:49
Nessun problema Battagliero, giusto due saldature, le vediamo insieme se vuoi
Spiegami come fare, sono tutto orecchie

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

nuova plafoniera a LED

Messaggio di battagliero » 29/01/2020, 0:11

Steinoff ha scritto:
09/01/2020, 0:49
60 anche le rosse più esigenti.
Secondo te dato che parliamo di pesci rossi ha senso aumentare fino a 60 lumen o meno?
Steinoff ha scritto:
09/01/2020, 0:49
giusto due saldature, le vediamo insieme se vuoi
il dubbio che ho è la seguente: devo utilizzare l'intero profilo d'alluminio o solo una parte?
Inoltre come gestisco i le 2 colorazione dei lumen? metto come ora quella da 4000 davanti e quella da 6500 dietro o inverto?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti