Nuovo acquario high-tech

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Nuovo acquario high-tech

Messaggio di siryo1981 » 10/01/2020, 9:49

Luca963 ha scritto:
10/01/2020, 8:56
Non so io avevo trovato questo link dateci un oxchiata anche voi e ditemi che ne pensate https://www.idealight.it/illuminazione/ ... 14-e-3528/
Ciao @Luca963 ho preso visione del link hai messo , non fa che confermare cio' che ti ho scritto nei precedenti post, ovvero che gli smd 5630 / 5730 attualmente sono quelli che espirmo un maggior flusso luminoso (lm) rispetto ad altri LED.
Mi sento di fare un piccolo appunto su questa cosa anche se è un argomento su cui ci si potrebbe soffermare per molto tempo:
" i dati riportati dalle schede tecniche in merito ai lumens e consumi dei vari modelli smd LED sono da prendere con le pinzette" in quanto risultatano essere veritieri in parte, o meglio riferiti a LED di aziende serie e certificate . Esempio una striscia LED Samsung 5630 ad alta efficienza costa 50Euro , quelle che compriamo noi a 10 euro cinese sono anch'esse 5630 ma se si misurano i lumens e i consumi con strumenti oppositi di certo non avremo lo stesso rendimento. :) ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Comunque rimanendo in fascia economica mi sento di riconsigliarti i 5630/5730 120led per metro. Si trovano ovunque e costano poco ;)

Aggiunto dopo 4 minuti 36 secondi:
Ketto ha scritto:
09/01/2020, 13:03
I problemi di questo fenomeno sono due. Riflessione: presente in tutti i materiali. Assorbimento: che cresce all'aumentare dello spessore del materiale interposto. In ogni caso la perdita dovrebbe essere attorno al 10 % del flusso luminoso. Poi più aumenti lo spessore più questo valore cresce
Diciamo che in sostanza un po' di assorbimento c'è ma è normale basta prenderlo prima e dimensionare l'impianto di conseguenza giusto???
siryo1981 ha scritto:
09/01/2020, 9:08
confermo quanto detto da Ketto ed aggiungo che comunque la cosa è davvero irrilevante per il nostro utilizzo, e confermo la scelta del plexiglass come la piu giusta per quello che devi fare
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Steinoff (14/01/2020, 14:16)
CIRO :)

Avatar utente
Luca963
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 12/12/17, 16:48

Nuovo acquario high-tech

Messaggio di Luca963 » 10/01/2020, 10:42

Vincenzo387 ha scritto:
10/01/2020, 9:37
Non guardare il casino che c'è ora, devo mettere tutto in una scatola di plastica per creare un quadretto esterno per una vasca da 60 litri
Figo complimenti... :-bd sicuramente la tua esperienza tornerà utile ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Luca963 per il messaggio:
Vincenzo387 (10/01/2020, 11:04)

Avatar utente
MarcoFoti
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 17/05/20, 19:35

Nuovo acquario high-tech

Messaggio di MarcoFoti » 19/05/2020, 22:47

Luca963 ha scritto:
10/12/2019, 18:23
Ciao Ragazzi, :-h
rieccoci qua dopo parecchio tempo, qualcuno si ricorderà del mio acquario( il mio primo juwellino da 240l ) situato al centro di una stanza per tanto tutta l'allestimento era stato studiato per essere visibile dai 3 lati, oggi a distanza di quasi due anni quell'acquario e finalmente finito contro una parete, di conseguenza però tutto l'allestimento e sprecato perché rimane alla vista nemmeno meta di tutta la vasca.....
Ed ecco che arriva il bello.
Mi piacerebbe smantellare tutta la vasca e cogliere l'occasione per effettuare un po di migliorie tecnologiche :D,

queste sono le cose che mi piacerebbe aggiungere/modificare
  • plafoniera LED di adeguata potenza dimmerabile per alba /tramonto + funzione lunare(solo per un gusto estetico)
  • rabbocco automatico dell'acqua
  • controllo della temperatura con l'utilizzo di una sonda (mi sono stufato di sostituire le batterie al termometro digitale =)) anche se ho un riscaldatore che teoricamente dovrebbe avere la regolazione della temperatura ) torna anche utile per il punto successivo
  • ventole di raffreddamento in caso di temperature elevate
  • inoltre sarebbe interessante avere la possibilità di ricevere tutti i valori della vasca anche da remoto
altre modifiche
  • mi piacerebbe costruire uno sfondo 3D cosi da non vedere più quel orribile muro bianco come sfondo =)) e potrebbe essere che si riesca a nascondere qualcosa al suo interno
  • impianto CO2 fai da te (perché no magari comandata con un elettrovalvola collegata ad un sensore per il controllo del pH)
il tutto sarà comandato da una Raspberry Pi.
Non nego che probabilmente per la realizzazione di questo progetto si riveli necessario costruire una nuova plafoniera da 0.

Comunque per ora tutto questo e solo un progetto ma con calma e pazienza sono sicuro riusciremo a realizzare qualcosa di davvero figo

Se avete qualche consiglio o qualche idea sarebbe molto utile sentirla perché come avrete potuto capire non si tratta solo di elettronica e programmazione ma ci vorrà anche tutta una parte di costruzione di supporti per i vari componenti quindi se avete voglia servirà l'aiuto di tutti :D :D
Aspetto dei vostri consigli in modo da poter migliorare ancora di più L'acquario high-tech
Ciao!
Posso chiederti che tipo di sensore pH in continuo hai montato? Non riesco a trovarne uno che mi mantenga la taratura 😒

Avatar utente
Luca963
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 12/12/17, 16:48

Nuovo acquario high-tech

Messaggio di Luca963 » 14/11/2021, 23:19

Ciao ragazzi come state? @Steinoff @siryo1981 @Ketto
mi rendo conto che sono passati quasi 2 anni da quando ho aperto questo topico ^:)^ ma ho avuto qualche problemino
ora sono tornato con il progetto ho svuotato la vasca che era oramai in decadenza più totale e sto allestendone una nuova, ora sto conseguendo la plafoniera e devo trovare i LED giusti per illuminare secondo voi questi qua???
https://store.ledpro.it/prodotti-LED/st ... 5000k.html ora per le grow e la luce rossa e blu per alba e tramonto non ho ancora trovato nulla

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti