Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 27/07/2020, 6:57
Buongiorno
Con grande piacere vi annuncio il nuovo articolo di @
Wavearrow nella sezione Brico:
Miglioramenti al rabbocco automatico per acquario
Per info , questa é un integrazione al già presente articolo
Rabbocco Automatico DIY per acquario .
L' autore ha voluto condividere con noi l'esperienza maturata dall'utilizzo di questo impianto, segnalandoci una serie di interventi atti a migliorare l'impianto stesso.
Grazie @
Wavearrow 
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 27/07/2020, 7:52
Grazie ad AF e Grazie ai redattori

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
- lauretta (27/07/2020, 9:08)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 27/07/2020, 9:08
Wavearrow ha scritto: ↑27/07/2020, 7:52
Grazie ad AF e Grazie ai redattori
Grazie a te, prolifico scrittore di articoli di successo!!

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Claudio79

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/06/21, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 91*30*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 74
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Anubias nana
Bacopa caroliniana
Alternathera reineckii "pink"
Microsorum
Rotala rotundifolia
Limnobium laevigatum
Cryptocoryne bechettii "petchii"
Echinodorus bleheri
liliaeopsis brasiliensis
Pogostemon Helferi
- Fauna: 2 Ramirezi
2 P. scalare
8 Hyphessobrycon
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Claudio79 » 11/08/2021, 0:11
Buonasera a tutti.
Vorrei ringraziarvi e farvi i miei complimenti per l’articolo che descrive come realizzare un impianto di rabbocco automatico e il suo miglioramento.
L’ho trovato un ottimo spunto per integrare il mio progetto di ammodernamento di un vecchio acquario.
Al riguardo, vi segnalo
l’articolo nel quale descrivo a grandi linee e a più riprese la mia esperienza.
Ciao ciao
Grazie

Claudio79
-
lucami

- Messaggi: 338
- Messaggi: 338
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 30/12/21, 8:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 60x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 49
- Lumen: 3600
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ABA mogano
- Flora: Ludwigia Super Red
Ludwigia Palusyris Red
Hygrophila Corymbosa thailand
Higrophilia polisperma
Limnophila Sessiliflora
Echinodorus Parvoflorus
Bucelophandra Green Velvet
Alternanthera Rosanerving
Bacopa Caroliniana
Anubias Nana coin
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di lucami » 01/01/2022, 14:53
Esistono delle schedine relé già pronte che hanno anche un ritardo impostabile . Per evitare che il galleggiante mandi dei micro impulsi alla pompa.
Il mio era gestito con 2 galleggianti, di cui uno che blocca il flusso in caso si incanti il primo.
IMG_20211229_221820.jpg
IMG_20211029_221743.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lucami
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti