Nuovo progetto plafoniera LED economica

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Nuovo progetto plafoniera LED economica

Messaggio di Ragnar » 10/12/2020, 0:38

Buonasera a tutti :-h
L'idea in realtà mi è venuta guardando un topic di @pietromoscow mentre parlava di alcuni faretti LED ultraslim.
Per realizzare la struttura ho utilizzato un sottovaso in plastica riguarda pagato pochi euro al quale col dremel ho eliminato le scanalature tipiche di questi sottovaso, ottenendo dei fori ai quali saranno collegate le ventole di raffreddamento, vi mostro le foto:
20201210_000757_4868592171044581480.jpg
20201210_000807_8473657061014263610.jpg
Il primo inghippo purtroppo è nato subito quando ho scoperto che nonostante su questo sottovaso ci fosse scritto 100 cm, in realtà arriva a stento a 92... non so perché! :-??
Se fosse stato un metro come doveva essere mi avrebbe reso le cose molto più facili... ma le cose troppo facile non ci piacciono :))
Essendo anche abbastanza largo, l'ho tagliato dal lato lungo sovrapponendo ed incollando le due metà per ottenere un telaio di 100, anzi 92 cm × 20cm, il risultato non è malaccio poi gli riserveró anche una verniciatura.
20201210_000802_2873094251242821430.jpg
Comunque se ne trovaste uno delle giuste dimensioni della vostra vasca vi risparmiereste sicuramente tanti sbattimenti. Per fissarlo alla vasca aperta ho acquistato questi su Amazon:
Screenshot_20201210-002326_Amazon Shopping_107608249321264140.jpg
Chi ha un minimo di manualità può tranquillamente realizzare qualcosa del genere anche col filo d'acciaio.
Per quanto riguarda le luci invece, come dicevo all'inizio del post, sono rimasto incantato da alcuni faretti LED ed ho dato un'occhiata in giro trovandone di diverse forme, dimensioni, potenza e gradazione. Alla fine con pochissimi euro ne ho ordinati alcuni su aliexpress:
Screenshot_20201210-002803_AliExpress_6545675267818393886.jpg
Screenshot_20201210-002859_AliExpress_7314619354975447634.jpg
In particolare ho preso un RGB da 50 watt e 2 6400K da 30 watt, il sito riporta 100 lumens per watt e ce ne sono anche da 3000/ 4000/ 6000K e addirittura offerte del tipo 4 pezzi a 10€ e qualcosa.
Ad ogni modo pensavo di collegare quello da 50 watt al centro e gli altri 2 da 30 alle estremità, il tutto abbinato ad una barra LED da 75 cm 6400K da 1300 lumens per evitare eventuali zone d'ombra e due barre che ho già RB da 50 cm posizionate in modo da coprire tutta la lunghezza.
In questo modo avrei però circa 12300 lumens in 90 litri cioè 133 lumen/l più le RB. Vorrei capire innanzitutto se la potenza luminosa può essere controllata e modificata o meno...
La plafoniera verrebbe poi chiusa sotto con una lastra in policarbonato trasparente e sui fori applicherei le ventole di raffreddamento, che ne dite?
Grazie per l'attenzione :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5081
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Nuovo progetto plafoniera LED economica

Messaggio di pietromoscow » 10/12/2020, 0:49

Non ho capito il tuo progetto, se riesci fai un disegnino cosi capisco meglio. Mi chiedevo visto che hai comprato le staffe e i faretti, perche non ti limiti a mettere i fretti a sospensione con filo e staffe.

Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
Io ho fatto cosi semplice e veloce faretto slim colore bianco 30 Watt 6500K :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
Ragnar (10/12/2020, 0:57)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Nuovo progetto plafoniera LED economica

Messaggio di Ragnar » 10/12/2020, 0:55

pietromoscow ha scritto:
10/12/2020, 0:49
Non ho capito il tuo progetto, se riesci fai un disegnino cosi capisco meglio. Mi chiedevo visto che hai comprato le staffe e i faretti, perche non ti limiti a mettere i fretti a sospensione con filo e staffe.
Perché anche l'occhio vuole la sua parte, sto cercando di mettere a punto qualcosa che non sia troppo sgradevole esteticamente.
In pratica quello che vedi nelle foto è la struttura della plafoniera, le luci saranno fissate/incollate sotto, chiaro?

Aggiunto dopo 59 secondi:
pietromoscow ha scritto:
10/12/2020, 0:52
Io ho fatto cosi semplice e veloce faretto slim colore bianco 30 Watt 6500K
Il tuo dove lo hai preso e a che prezzo?

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Ovviamente il discorso per te è diverso, è una vasca piccola e basta un solo faretto, la mia vasca è 1 metro e ce ne vogliono di più

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5081
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Nuovo progetto plafoniera LED economica

Messaggio di pietromoscow » 10/12/2020, 1:04

Il mio faretto lo pagato circa 15 Euro, su un sito italiano non ricordo il nome devo guardare la fattura.
Ritornando al tuo progetto, quindi togli la carcassa dei faretti. E incolli i LED sotto il sotto vaso in plastica che hai modificato ho capito bene?
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Nuovo progetto plafoniera LED economica

Messaggio di Ragnar » 10/12/2020, 1:12

pietromoscow ha scritto:
10/12/2020, 1:04
Il mio faretto lo pagato circa 15 Euro, su un sito italiano non ricordo il nome devo guardare la fattura.
Ritornando al tuo progetto, quindi togli la carcassa dei faretti. E incolli i LED sotto il sotto vaso in plastica che hai modificato ho capito bene?
No li incollo con tutta la carcassa

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5081
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Nuovo progetto plafoniera LED economica

Messaggio di pietromoscow » 10/12/2020, 1:17

Posta le foto a lavoro finito Grazie
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Nuovo progetto plafoniera LED economica

Messaggio di aragorn » 10/12/2020, 1:47

Seguo

Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Nuovo progetto plafoniera LED economica

Messaggio di siryo1981 » 10/12/2020, 3:19

Ragnar ha scritto:
10/12/2020, 0:38
Vorrei capire innanzitutto se la potenza luminosa può essere controllata e modificata o meno
I variatori di luce dovrebbero darti la possibilitá di variare l'intensità luminosa.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Ragnar (10/12/2020, 8:12)
CIRO :)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Nuovo progetto plafoniera LED economica

Messaggio di siryo1981 » 10/12/2020, 8:18

Informati bene su questa cosa....
I lumens che aggiungeresti sono davvero eccessivi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Ragnar (10/12/2020, 8:29)
CIRO :)

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Nuovo progetto plafoniera LED economica

Messaggio di Ragnar » 10/12/2020, 8:31

siryo1981 ha scritto:
10/12/2020, 8:18
Informati bene su questa cosa....
I lumens che aggiungeresti sono davvero eccessivi
Riguardo al fascio luminoso invece pensi possa andar bene?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti