Sicuramente l'idea è buona ed a basso costo, non lo metto in dubbio... teoricamente però l'ossigenazione dovrebbe essere prodotta unicamente dalle piante (a meno che di drastici e duraturi blocchi della flora che ci impongono di attivare altri metodi artificiali).
Questo vale per l'acquario con piante... ovviamente...
siccome sono sfigato, ho mosso la macchina e sono andato a comprare l'acqua ossigenata... SORPRESA! non avevo patate in casa... io da pirla non avevo nemmeno controllato sicurissimo di averne... XD
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro. Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri. Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro. Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri. Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
Scusami se sono "caustico". Pero' per escogitare una "soluzione" bisogna partire da un problema.
E non capisco che vantaggio uno avrebbe rispetto ad un aereatore.
L'areatore uno lo usa nei seguenti casi: 1) ha poche o nessuna pianta, 2) nebbia batterica, 3) nitriti alti.
Nel primo caso, la dispersione della CO2 non e' un problema; gli altri 2 casi sono temporanei.
Se il problema e' che uno non vuole la macchinetta che consuma corrente, esistono gli aereatori a effetto venturi.
Inoltre non credo che l'acqua ossigenata abbia tutto sto ossigeno dentro... Al massimo una bottiglietta ti basta per un giorno...
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro. Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri. Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.