Palazzi sommersi, con cosa li costruisco?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Palazzi sommersi, con cosa li costruisco?

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 22/04/2023, 13:54

O. T. 
Wow!!  Impegnativo ma che bello !  Tematica?

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Palazzi sommersi, con cosa li costruisco?

Messaggio di ArturoMargherita » 22/04/2023, 14:18

OT per gli amanti del bricolage cartaceo:
Argomento rane, oggi abbiamo preparato gli animali; domani la costruzione del “meccanismo”, lunedì sfondi e impaginazione.
Per gli amanti delle rane:
Rana freccia, rana della pioggia, rana di Wallace, rospo smeraldino e raganella dagli occhi rossi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Palazzi sommersi, con cosa li costruisco?

Messaggio di rargoth » 22/04/2023, 14:38

Bel progetto! Seguo volentieri!
 
Io qualche ponte con fogli di schiuma espansa li ho fatti, al massimo ci incolli sotto delle pietre per non fare galleggiare.
Oltre ad Attack+cotone puoi usare Attack+bicarbonato. È un portento e secca all'istante.
 
Belle anche le rane ahah
Questi utenti hanno ringraziato rargoth per il messaggio (totale 2):
ArturoMargherita (22/04/2023, 14:55) • ChiaraSantambrogio (22/04/2023, 19:07)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Palazzi sommersi, con cosa li costruisco?

Messaggio di Catia73 » 22/04/2023, 15:11

Ti faccio vedere questi giusto per curiosità,  mio marito ha scaricato i modelli poi li ha fatti con la stampante.  Sono pezzi di rovine stile fantasy. Magari esistono negozi dove invece delle stampe su carta le fanno 3d
Ci sono plastiche  di tutti i colori e anche per contatto con alimenti.
Non so valuta anche il fatto di dover usare tanti materiali diversi, unirli e plastificarli...
Col 3d hai pezzi che non si scollano, non hanno parti in materiali diversi e non peni col plastivel che poi dura non all'infinito.
 
Quasi mi viene voglia pure a me​ :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
ChiaraSantambrogio (22/04/2023, 19:07)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Palazzi sommersi, con cosa li costruisco?

Messaggio di kromi » 22/04/2023, 15:53

Quello gia menzionato, il PVC espanso anche detto lastre di Forex è usato direttamente in acqua.
Ci sono decine di video sul tubo nel quale viene assemblato per fare labirinti d'acqua e filtrazione della stessa, solitamente lo si vede di colore nero .
Si taglia facile, e si salda con il silicone, o cianoacrilato,
per quello che ti serve credo bianco sia l'ideale,
non so se esiste in grigio,
ci si stampa sopra, persino,
se metti forex sul googlatote si apre il ......
Screenshot_20230422-152556_Chrome_3022929897970668646.jpg
Viene usato dagli architetti per fare i plastici dei progetti, come quello postato da Louis,
prima della stampante 3d :((
Puoi usare delle reti in plastica o zanzariere per ricostruire le parti che poi romperai dopo aver strutturato il grattacielo/i .

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
ChiaraSantambrogio (22/04/2023, 19:08)

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Palazzi sommersi, con cosa li costruisco?

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 22/04/2023, 19:10

Grazie a tutti. 
E lo so che vengono bene con la stampante!
 
Ora valuto un po' tempistiche, costi ecc.. 

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Palazzi sommersi, con cosa li costruisco?

Messaggio di Claudio80 » 22/04/2023, 22:59


ArturoMargherita ha scritto:
22/04/2023, 14:18
Argomento rane,

:-bd
ArturoMargherita ha scritto:
22/04/2023, 14:18
abbiamo preparato gli animali; domani la costruzione del “meccanismo”, lunedì sfondi e impaginazione.

​​​​​​​Tutorial in Salotto!! 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
ArturoMargherita (22/04/2023, 23:17)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Palazzi sommersi, con cosa li costruisco?

Messaggio di ArturoMargherita » 22/04/2023, 23:17

Ahahahah, in questo forum si impara proprio di tutto

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Palazzi sommersi, con cosa li costruisco?

Messaggio di antoninoporretta » 23/04/2023, 12:24

Per simulare l'asfalto, si potrebbe utilizzare comunque il pastume di silicone trasparente per acquari ed una sabbia finissima scura. 
Sono estremamente curioso del risultato.

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:

Catia73 ha scritto:
22/04/2023, 15:11
non peni col plastivel che poi dura non all'infinito.

Ottima soluzione per non utilizzare il plastivel. 
Era un must quando andavano di moda gli sfondi 3d con tutto quel pastume di schiuma poliuretanica e schifezze varie... (ci sono passato anch'io) 😄

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Palazzi sommersi, con cosa li costruisco?

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 23/04/2023, 15:53

Per l'asfalto,in realtá vorrei utilizzare solo sabbia scura con qua e la' sfaldature di pietre grigio scure su cui sarebbe bello fare crescere alghe a puntini.
 
Per gli edifici, volendoli diroccati e consunti devo pensar bene. O il PVC Forex che mi ha suggerito kromi oppure la stampa 3d ma chissá se trovo il disegno .. quelli perfetti dovrei poi tagliarli,grattarli,bucarli.. 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 12 ospiti