Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 29/12/2021, 23:06
Fabryfabry80 ha scritto: ↑29/12/2021, 16:34
Se nn è un 10x1 può esseee 1/4 gas
Ma boh.. Non sono riuscito a trovare uno straccio di dato manco su Aliexpress
marco28 ha scritto: ↑29/12/2021, 17:09
la bombola non ha lo stesso filetto delle grandi ma esiste un raccordo per far si che il riduttore di pressione accetti il filetto 10x1 delle standard
Si, quello è commercialissimo passo w21.8
Stand by
cicerchia80
-
marco28

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 05/11/21, 20:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bologna
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: nessuno
- Flora: in fase di allestimento
- Fauna: in fase di allestimento
- Altre informazioni: Askoll Pure M LED
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marco28 » 29/12/2021, 23:39
forse il passo delle bombole è:
5/8-18 UNF l'ho estrapolato da questo link:
https://www.aquariumline.com/catalog/is ... 21321.html
Cosa ne pensate, potrebbe essere?
Aggiunto dopo 31 minuti 2 secondi:
Se è quello, il raccordo da riduttore di pressione standard a bombola 95 gr (l'ho trovato da una ditta inglese) costa 25 Euro spese di spedizioni incluse, credo che economicamente non conviene e se proprio non ci sto con la bombola da 300gr dovrò per forza acquistare un riduttore nano....
marco28
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 30/12/2021, 0:15
marco28 ha scritto: ↑30/12/2021, 0:10
forse il passo delle bombole è:
5/8-18 UNF l'ho estrapolato da questo link:
https://www.aquariumline.com/catalog/is ... 21321.html
Cosa ne pensate, potrebbe essere?
Aggiunto dopo 31 minuti 2 secondi:
Se è quello, il raccordo da riduttore di pressione standard a bombola 95 gr (l'ho trovato da una ditta inglese) costa 25 Euro spese di spedizioni incluse, credo che economicamente non conviene e se proprio non ci sto con la bombola da 300gr dovrò per forza acquistare un riduttore nano....
Ferma frà
Un riduttore cinese con contabolle incorporato l'ho pagato una trentina di euro
Un riduttore per le bombole 10x1 costa 10€
Chiamiamo qualcuno che le ha e può darci qualche misura
Stand by
cicerchia80
-
Fabryfabry80

- Messaggi: 623
- Messaggi: 623
- Ringraziato: 130
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mb
- Quanti litri è: 480
- Dimensioni: 197x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa salzmannii Purple
Legenandra Meeboldii Red
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Acquario di comunità…sto valutando biotipo killifish
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
130
Messaggio
di Fabryfabry80 » 31/12/2021, 9:49
marco28 ha scritto: ↑30/12/2021, 0:10
questo
Mi sembra strano,quel filetto e’quasi 15 di diametro
Fabryfabry80
-
marco28

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 05/11/21, 20:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bologna
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: nessuno
- Flora: in fase di allestimento
- Fauna: in fase di allestimento
- Altre informazioni: Askoll Pure M LED
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marco28 » 31/12/2021, 16:40
Sai che è possibile, l'ho visto di sfuggita e mi è sembrato più grande di quelli presenti nelle bombole usa e getta standard
marco28
-
Pinny
- Messaggi: 5638
- Messaggi: 5638
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Pinny » 04/01/2022, 22:58
Io ho trovato questa descrizione, non so se è quella che state cercando, sembra confermare quanto affermato da
cicerchia80
Bombola CO2.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
marco28

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 05/11/21, 20:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bologna
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: nessuno
- Flora: in fase di allestimento
- Fauna: in fase di allestimento
- Altre informazioni: Askoll Pure M LED
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marco28 » 05/01/2022, 20:18
non è quello, io volevo conoscere il filetto della bombola da 95 gr e se c'era un raccordo per quella bombola al regolatore di pressione per le standard usa e getta.
Quella che hai postato tu è una ricaricabile da 0,5 litri
marco28
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 05/01/2022, 21:15
marco28 ha scritto: ↑05/01/2022, 20:18
non è quello, io volevo conoscere il filetto della bombola da 95 gr e se c'era un raccordo per quella bombola al regolatore di pressione per le standard usa e getta.
Quella che hai postato tu è una ricaricabile da 0,5 litri
Non l'ho scritto?
Si... Si chiama proprio riduttore colombo
@
Monica tu avevi delle ricaricabili
Potresti misurare l'altezza, che se all'amico Marco gli sta nel mobile, si fottano ista e colombo con tutte le caravelle
Stand by
cicerchia80
-
Monica
- Messaggi: 47981
- Messaggi: 47981
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 05/01/2022, 21:45
cicerchia80 ha scritto: ↑05/01/2022, 21:15
tu avevi delle ricaricabili
No, mi spiace

uso solamente usa e getta da 1200 grammi ma è altina, la più bassa ma non ricaricabile, se non sbaglio è l'Aquili da 300 grammi che è venti centimetri

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
marco28

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 05/11/21, 20:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bologna
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: nessuno
- Flora: in fase di allestimento
- Fauna: in fase di allestimento
- Altre informazioni: Askoll Pure M LED
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marco28 » 06/01/2022, 15:14
In effetti. misurerò bene il mobile se ci sta opto proprio per quella Aquili con regolatore normale....
Grazie a tutti
marco28
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti