Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								raffaella150							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  3347
 			
		- Messaggi: 3347
 				- Ringraziato: 83 
 
				- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: maur
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 180
 
				
																
				- Temp. colore: 4000 6500 18000
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: terriccio universale x fiori
 
				
																
				- Flora: 200LT
Echinodorus grandiflorus
  "  Green Chamaleon 
Cabomba caroliniana
  "  acquatica 
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus var. Philippine
  "    "  var. narrow leaf
Flame moss
Eichhornia crassipes
Pistia stratioides
Ludwigia arcuata
110LT biotopo Greifensee
Iris Palustris 
Carex 
Elodea canadensis
Ceratophyllum 
Salvinia natans
Ranunculus aquaticum
POND 75lt e 265lt
thypa
phragmites
ninfea peltata
eichhornia crassipes
pistia stratioides
salvinia natans
egeria densa
hygrophila salicifolia
" polysperma 
				
																
				- Fauna: VASCA 200LITRI
Betta splendens crowntail
Puntius pentazona
VASCA 110LITRI
Betta Splendens HM "rosetail", 
Boraras Brigitte, 
Boraras Maculata,
Pangio Kuhlii
POND ESTERNO 265LITRI
gold fish canarino
POND ESTERNO 75LITRI
medaka gold
COMUNE A TUTTE.....
Dafnie, 
Lumbriculus vulgaris, 
Lymnea palustris, 
Planarie, 
Planorbis, 
Planorbarius,
Physa marmorata, 
Tubifex, 
Cyclops,
. 
				
																
				- Altre informazioni: 110LITRI:
*avviamento 06/2014:
*riavviamento per cambio substrato 09/2015
*vasca di recupero Juwel, 
*heater 100watt,
200LITRI:
*avviamento 11/2015
*vasca di occasione, 
*CO2 acido citrico
*2x heater 100watt,
IN COMUNE:
*niente filtri, 
*niente aeratori
*niente pompe
*rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca
*pH metro continuo
*fondo fertile
luci misto colori:
4000k, 6500k, 18000k
nei cubi solo LED 6500k
fotoperiodo:
circa 9ore a vasca
temperatura 25/29°
luce notturna a pannello solare
EXTRA'S:
3x terrario:
utricularia Purpurea albinotic 
  "  Purpurea red
  "  Striata
1x 10litri: 
utricularia Gibba 
2x cubo:
utricularia Dimorphanta 
  " Volubilis 
4x cilindri:
utricularia Inflata  
  "  Reflexa 
  "  Stellaris 
aldrovanda tropicale red
10x micropond:
aldrovanda rossa 
  "  verde 
utricularia Bremii 
  "  Intermedia 
  "  Minor 
  "  Ochroleuca 
  "  Stygia 
  "  Machroriza 
  "  Australis 
  "  Vulgaris 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    83 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    83 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di raffaella150 » 21/10/2014, 16:48
			
			
			
			
			Ma uno specchio vecchio no? Io nel primo terrario avevo fatto il coperchio con uno specchio di recupero e incollato 6 neon da 90cm dentro sostenuto da 4 legni e rifasciato di pellicola nera
			
									
						
	
	
			quando avrö trovato 
Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà 
COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, 
http://www.fleischfressendepflanzen.ch/ 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	raffaella150
 
	
		
		
		
			- 
				
								DxGx							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  6570
 			
		- Messaggi: 6570
 				- Ringraziato: 746 
 
				- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Lumen: 4000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+grow
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: - Riccia fluitans
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Limnophila heterophylla
- Pogostemon helferi
- Microsorum pteropus
- Hemianthus micranthemoides
- Hydrocotyle tripartita "Japan" 
				
																
				- Fauna: - Melanotaenia praecox
- Melanoides tubercolata 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    264 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    746 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di DxGx » 21/10/2014, 16:49
			
			
			
			
			La stagnola è la cosa più economica e semplice che ci sia, già testata ampiamente da un sacco di persone, meglio di così nun zò  

 
			
									
						
	
	
			Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	DxGx
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rox							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16002
 			
		- Messaggi: 16002
 				- Ringraziato: 1924 
 
				- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ancona
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 72
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Akadama
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii 
				
																
				- Fauna: Apistogramma borellii
 
				
																
				- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    283 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1924 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rox » 22/10/2014, 1:08
			
			
			
			
			Lux ha scritto:ma quella carta regalo che si usa soprattutto nel periodo natalizo, plastificata, non va bene?
Oltre al problema del calore, con il prezzo di quella ci compri 2-3 rotoli di Domopak, sufficenti per 20 o 30 acquari...
Inoltre lo trovi in qualunque supermercato.
 
			
									
						
	
	
			"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rox
 
	
		
		
		
			- 
				
								lucazio00							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  14861
 			
		- Messaggi: 14861
 				- Ringraziato: 2544 
 
				- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Terni
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 84
 
				
																
				- Lumen: 7980
 
				
																
				- Temp. colore: 5500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
 
				
																
				- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp. 
				
																
				- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus 
				
																
				- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    633 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2544 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lucazio00 » 22/10/2014, 13:44
			
			
			
			
			E poi a differenza dello specchio, la stagnola è anche flessibile!
			
									
						
	
	
			"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lucazio00
 
	
		
		
		
			- 
				
								Specy							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3894
 			
		- Messaggi: 3894
 				- Ringraziato: 225 
 
				- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Caltanissetta
 
				
																
				- Quanti litri è: 230
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 24
 
				
																
				- Temp. colore: 10.000k + blu
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia  granulometria fine
 
				
																
				- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe . 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara  cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ). 
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED: 
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
Formata la coppia in vasca è rimasta solo quella. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    365 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    225 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Specy » 22/10/2014, 13:54
			
			
			
			
			Senza considerare il peso.... 
Scusate gli errori sono in movimento
			
									
						
	
	
			Inviato dal mio Huawei P30 

 Giuseppe
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Specy
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lux							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  104
 			
		- Messaggi: 104
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 08/10/14, 18:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Abruzzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 72
 
				
																
				- Temp. colore: 5000+ 6500+6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ghiaino di quarzo
 
				
																
				- Flora: Microsorium pteropus
Microsorium pteropus trident
Echinodorus ozelot
Cryptocoryne wendtii brown
Cladophora
Ludwigia
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala 
				
																
				- Fauna: Barbus Tetrazona
 
				
																
				- Altre informazioni: Ferplast Dubai corner 90 
Avviato il 18 Luglio 2018
CO2: 10 bolle/min.
pH: 7
KH: 6°
GH: 7°
NO2-: 0,05 mg/l
NO3-: 5 mg/l
FE: 0,1 mg/l
Conducibilità: 389 µS/cm 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    18 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lux » 22/10/2014, 15:06
			
			
			
			
			Grazie Shiningdemix! Allora mi orienterò su altro...
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lux
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giammax							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  379
 			
		- Messaggi: 379
 				- Ringraziato: 20 
 
				- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Carini
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Quarzo nero
 
				
																
				- Flora: Muschi vari
 
				
																
				- Fauna: Neocaridina Red rili, 3 Ampullaria.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    20 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giammax » 05/11/2014, 11:50
			
			
			
			
			Volevo aggiungere un'altra possibilità a costo zero almeno che il titolare non abbia una coda che usa pure come sciarpa. 
Se vi capita per strada una tipografia, entrate e chiedete un paio di lastre che usano per stampare nelle macchine offset. Di quelle già usate che butteranno o al massimo riciclano per alluminio. Considerando che nuova la paga circa 1 euro, una volta che è usata dovrebbe regalarvela. 
È una lastra sottile, si può tagliare come si vuole con delle semplici forbici o con il taglierino per poi attaccarla al coperchio con del buono nastro biadesivo come ho fatto io.
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Giammax per il messaggio: 
 
			- Uthopya (05/11/2014, 11:53)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giammax
 
	
		
		
		
			- 
				
								gibogi							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3906
 			
		- Messaggi: 3906
 				- Ringraziato: 495 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Porto Viro (RO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 3000°K+6500°K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
 
				
																
				- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras,  1 Platy corallo, 4 neon,  3 Trichogaster trichopterus
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    117 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    495 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gibogi » 05/11/2014, 17:12
			
			
			
			
			é possibile vedere una foto del lavoro?
			
									
						
	
	
			Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gibogi
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giammax							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  379
 			
		- Messaggi: 379
 				- Ringraziato: 20 
 
				- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Carini
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Quarzo nero
 
				
																
				- Flora: Muschi vari
 
				
																
				- Fauna: Neocaridina Red rili, 3 Ampullaria.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    20 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giammax » 05/11/2014, 22:41
			
			
			
			
			gibogi ha scritto:é possibile vedere una foto del lavoro?
Mi spiace ma per il momento no perché ancora non è finito, aggiungo una striscetta ogni tanto per non aumentare di botto, ci vado molto calmo per via di vecchie esperienze negative.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giammax
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rox							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16002
 			
		- Messaggi: 16002
 				- Ringraziato: 1924 
 
				- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ancona
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 72
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Akadama
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii 
				
																
				- Fauna: Apistogramma borellii
 
				
																
				- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    283 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1924 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rox » 05/11/2014, 23:13
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rox
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti