Perdita dal 300litri

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Perdita dal 300litri

Messaggio di Joo » 05/12/2018, 19:10

Den10 ha scritto: che avrei dovuto creare un pianale con un compensato e sopra un tappetino morbido spugnoso e poi appoggiare l'acquario.infatti il suporto e' formato solo da una struttura rettangolare(robusta si)ma vuoto al centro.
sicuramente sotto la vasca c'è il silicone, non credo che sia a secco, o almeno spero di no, anche se sarebbe più facile togliere la vasca.

La struttura ha bisogno di 2 zampe centrali, disposte come le altre: una anteriore e l'altra posteriore.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Perdita dal 300litri

Messaggio di Den10 » 05/12/2018, 19:12

intendi tra la vasca e il supporto/struttura di ferro?

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Perdita dal 300litri

Messaggio di daniele- » 05/12/2018, 19:13

anche con un pianale di compensato non è detto che si risolva il problema. una struttura del tipo che sostiene la tua vasca dovrebbe avere altre due gambe al centro. ogni gamba va saldata in due pezzi, un pezzo tra la traversa superiore e quella inferiore e l'altro pezzo tra la traversa inferiore e il pavimento. un qualsiasi fabbro è in grado di risolvere il problema in poco tempo. spero di essere stato chiaro, ciao.
Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio:
Den10 (05/12/2018, 19:14)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Perdita dal 300litri

Messaggio di Joo » 05/12/2018, 19:18

Den10 ha scritto: intendi tra la vasca e il supporto/struttura di ferro?
non esattamente.
Bisogna aumentare i punti di scarico del peso, la tua vasca al centro non ha nulla, bisogna fare in modo che le traverse non flettano, quindi... o aggiungere 2 zampe centrali in ferro, oppure un montante a mo' di divisore anche sotto la base inferiore.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Perdita dal 300litri

Messaggio di Den10 » 05/12/2018, 19:21

Joo ha scritto:
Den10 ha scritto: che avrei dovuto creare un pianale con un compensato e sopra un tappetino morbido spugnoso e poi appoggiare l'acquario.infatti il suporto e' formato solo da una struttura rettangolare(robusta si)ma vuoto al centro.
sicuramente sotto la vasca c'è il silicone, non credo che sia a secco, o almeno spero di no,
intendevo questa frase

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Perdita dal 300litri

Messaggio di Joo » 05/12/2018, 19:30

Den10 ha scritto: intendevo questa frase
sulla larghezza ci salviamo senza fare nulla... la distanza è breve, anche se una traversa centrale non guasterebbe affatto... è fondamentale evitare la flessione dello scatolato nel punto centrale della vasca.

Riesci a capire se la posa delle sponde è sulla lastra di base... oppure lateralmente?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Perdita dal 300litri

Messaggio di Den10 » 05/12/2018, 19:32

ops no ho capito la domanda
a ok ci sono arrivato,no in questo momento non si vede perche' e' coperto dal montante della struttura.
come svuotero' tutto (domani)controllero'.perche' questa domanda?

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Perdita dal 300litri

Messaggio di daniele- » 05/12/2018, 19:40

ci sono due modi per incollare le pareti al fondo; uno è quello di incollare le pareti sopra il fondo (in poche parole il fondo fa da base di appoggio alle pareti, l'altro quello di incollare il fondo all'interno delle pareti; il secondo modo è senza dubbio il migliore. Joo ti chiede in quale dei due modi è incollata la tua vasca ma dubito che tu lo possa stabilire senza prima aver tolto la vasca dal supporto.

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Perdita dal 300litri

Messaggio di Den10 » 05/12/2018, 19:44

ok allora avevo capito,domani sapremo

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Perdita dal 300litri

Messaggio di Joo » 05/12/2018, 19:47

Den10 ha scritto: a ok ci sono arrivato,no in questo momento non si vede perche' e' coperto dal montante della struttura.
come svuotero' tutto (domani)controllero'.perche' questa domanda?
Non è fondamentale, forse solo più facile localizzare la perdita.

Den, la tua vasca è annegata nel ferro a L e non sarà per niente facile tirarla fuori da lì, se è siliconata, come presumo che sia.
Il ferro a L fa anche lo spallamento di base,ossia, un rinforzo perimetrale della vasca, che non è affatto una cattiva pensata.

PS mangio un boccone, poi torno.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti