Perplessità CO2 fai da te

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Perplessità CO2 fai da te

Messaggio di EnricoGaritta » 14/02/2020, 21:27

Minimo ha scritto:
14/02/2020, 14:46
Come ti trovi con il kit che hai in uso, devo acquistarne un modello e sono indeciso, me lo consiglieresti?
Comprato 26 euro su amazon arrivato in un giorno (e abito in sicilia).
Come un po tutti credo è abbastanza poco sensibile la valvola a spillo e ci vuole un po a regolarla ma per il resto è perfetto :) oltretutto hanno mandato anche due valvole di non ritorno e il contagocce in vetro e alluminio.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Steinoff (26/02/2020, 10:01)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Perplessità CO2 fai da te

Messaggio di EnricoGaritta » 15/02/2020, 20:21

Ragazzi quando ho attivato l'impianto (acido citrico e bicarbonato) la pressione era salita intorno a 1,3 bar ma ora dopo un paio di giorni è scesa e resta fissa intorno a 1 bar (a volte un pelo sotto).
Poco fa mi si era bloccata proprio l'erogazione, ho aperto un po la valvola per sfiatare quella del bicarbonato dopodichè ho dato una shackerata alle bottiglie e ho schiacciato un po quella con l'acido citrico ed è ripartito tutto, anche se non sale piu comunque sopra 1 bar di pressione.
Potrei aver sbagliato qualcosa? avete consigli per far salire la pressione?
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Perplessità CO2 fai da te

Messaggio di siryo1981 » 15/02/2020, 21:27

Non hai sbagliato nulla. Purtroppo le bottiglie diventano parecchio dure, c'è da fare un pò di forza nel schiacciarle ulteriormente per far salire la pressione.
Aiutati anche sfiatando aprendo di botto la valvola per poi richiuderla subito.
Se riesci porta la pressione a circa 1,5 bar.

Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
Una volta portato a pressione ed impostate le bolle ci vogliono un paio di giorni finché si stabilizzi l'impianto.
Ogni 2/3 giorni ti consiglio di dare una lieve scossa alla bottiglia del bicarbonato ;)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Perplessità CO2 fai da te

Messaggio di EnricoGaritta » 16/02/2020, 9:53

siryo1981 ha scritto:
15/02/2020, 21:31
Non hai sbagliato nulla. Purtroppo le bottiglie diventano parecchio dure, c'è da fare un pò di forza nel schiacciarle ulteriormente per far salire la pressione.
Aiutati anche sfiatando aprendo di botto la valvola per poi richiuderla subito.
Se riesci porta la pressione a circa 1,5 bar.

Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
Una volta portato a pressione ed impostate le bolle ci vogliono un paio di giorni finché si stabilizzi l'impianto.
Ogni 2/3 giorni ti consiglio di dare una lieve scossa alla bottiglia del bicarbonato ;)
Ho provato un po tutte queste cose ma non riesco a farlo salire granché, continuerò a provare e magari provo anche a vedere se c'è una perdita da qualche parte

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Perplessità CO2 fai da te

Messaggio di Coga89 » 16/02/2020, 10:03

Se ti può essere di aiuto alla prossima ricarica per ogni strizzata che dai, agiti il bicarbonato una decina di secondi, finché non riesci più a premerle e dai l'ultima agitata....
Io faccio il tutto già collegato con valvola a spillo aperta come l'avevo lasciata in precedenza...
Poi ci gioco leggermente per fare uscire la CO2
Non fare grosse aperture per poi chiudere la valvola
E personalmente non agitare le bottiglie dopo che il ciclo è avviato da tempo
Solitamente si ha un accumulo del citrico nel bicarbonato e la reazione e abbastanza forte, come succede a fine ricarica...
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Perplessità CO2 fai da te

Messaggio di EnricoGaritta » 16/02/2020, 11:58

Coga89 ha scritto:
16/02/2020, 10:03
Se ti può essere di aiuto alla prossima ricarica per ogni strizzata che dai, agiti il bicarbonato una decina di secondi, finché non riesci più a premerle e dai l'ultima agitata....
Io faccio il tutto già collegato con valvola a spillo aperta come l'avevo lasciata in precedenza...
Poi ci gioco leggermente per fare uscire la CO2
Non fare grosse aperture per poi chiudere la valvola
E personalmente non agitare le bottiglie dopo che il ciclo è avviato da tempo
Solitamente si ha un accumulo del citrico nel bicarbonato e la reazione e abbastanza forte, come succede a fine ricarica...
grazie per i consigli, tu che proporzioni hai usato?
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Perplessità CO2 fai da te

Messaggio di Coga89 » 16/02/2020, 12:00

EnricoGaritta ha scritto:
16/02/2020, 11:58
Coga89 ha scritto:
16/02/2020, 10:03
Se ti può essere di aiuto alla prossima ricarica per ogni strizzata che dai, agiti il bicarbonato una decina di secondi, finché non riesci più a premerle e dai l'ultima agitata....
Io faccio il tutto già collegato con valvola a spillo aperta come l'avevo lasciata in precedenza...
Poi ci gioco leggermente per fare uscire la CO2
Non fare grosse aperture per poi chiudere la valvola
E personalmente non agitare le bottiglie dopo che il ciclo è avviato da tempo
Solitamente si ha un accumulo del citrico nel bicarbonato e la reazione e abbastanza forte, come succede a fine ricarica...
grazie per i consigli, tu che proporzioni hai usato?
Io uso muriatico e bicarbonato
Quindi sono proporzioni totalmente diverse e testate più volte ...
Quando andavo di citrico usavo i dosaggi di @merk
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Perplessità CO2 fai da te

Messaggio di EnricoGaritta » 16/02/2020, 12:01

Coga89 ha scritto:
16/02/2020, 12:00
Io uso muriatico e bicarbonato
Quindi sono proporzioni totalmente diverse e testate più volte ...
Quando andavo di citrico usavo i dosaggi di @merk
è piu stabile? non rilascia esalazioni pericolose?
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Perplessità CO2 fai da te

Messaggio di Coga89 » 16/02/2020, 12:03

EnricoGaritta ha scritto:
16/02/2020, 12:01
Coga89 ha scritto:
16/02/2020, 12:00
Io uso muriatico e bicarbonato
Quindi sono proporzioni totalmente diverse e testate più volte ...
Quando andavo di citrico usavo i dosaggi di @merk
è piu stabile? non rilascia esalazioni pericolose?
Mai avuto problemi
Lo scarto è sempre CO2
Basta non sia profumato
Ma con lo zrdr non lo puoi usare dato che è corrosivo con i metalli
Per la stabilità minl trovo molto meglio del citrico e i dosaggi sono veramente bassi oltre ai costi
Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
Steinoff (26/02/2020, 10:03)
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Perplessità CO2 fai da te

Messaggio di EnricoGaritta » 16/02/2020, 12:05

ok grazie per le delucidazioni
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti