Piccola fishroom

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Bloccato
Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Piccola fishroom

Messaggio di merk » 27/04/2018, 8:00

Robi.c ha scritto: Capisco, e il frigor comunque dovrai portare carico e scarico?
Comunque, a te serve per forza la fishroom?
Perché è una di quelle cose che si fanno una/due volte nella vita e il non farla bene fino in fondo si paga..
145x260 mi sembra un po' piccolina tra l'altro..
Eh sì..ma la grossa differenza è che la monterei in taverna..quindi vale il discorso iniziale..gli attacchi sono a portata di mano..
La voglio fare bene..con calma..con carichi e scarichi automatizzati..
Le misure a me non sembrano male..nel senso che sto tranquillo anche sull'investimento iniziale e soprattutto il mantenimento....
Fatti due conti ci staranno almeno una 15ina di vasche..ed è quello che vorrei io..
E poi va bene avere un limite..dato che mi conosco.. :))

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
simone11
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 20/07/17, 2:00

Piccola fishroom

Messaggio di simone11 » 03/05/2018, 16:37

merk oggi mi e arrivato un nuovo radiatore che usero per la cella poi ti faro sapere come va e quanto sta acceso :)
Questi utenti hanno ringraziato simone11 per il messaggio:
merk (03/05/2018, 21:13)
disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Piccola fishroom

Messaggio di merk » 03/05/2018, 21:13

simone11 ha scritto: merk oggi mi e arrivato un nuovo radiatore che usero per la cella poi ti faro sapere come va e quanto sta acceso :)
:-bd :-bd

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
simone11
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 20/07/17, 2:00

Piccola fishroom

Messaggio di simone11 » 05/05/2018, 0:49

@merk il radiatore che ho messo va alla grande si e acceso 5 minuti per arrivare a 23 gradi e e ripartito dop un 45 minuti per altri 5 minuti massimo!
se i calcoli non mi ingannano con un costo di 20 cent kw/h son 40 cent in 24 ore.. e anche vero che la differenza di temperatura era di un 5-7 gradi non di piu! puo essere interessante magari per te spero di poterti dare presto altre info!
disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Piccola fishroom

Messaggio di merk » 05/05/2018, 2:46

simone11 ha scritto: @merk il radiatore che ho messo va alla grande si e acceso 5 minuti per arrivare a 23 gradi e e ripartito dop un 45 minuti per altri 5 minuti massimo!
se i calcoli non mi ingannano con un costo di 20 cent kw/h son 40 cent in 24 ore.. e anche vero che la differenza di temperatura era di un 5-7 gradi non di piu! puo essere interessante magari per te spero di poterti dare presto altre info!
Mi sembra buono..
Certo la differenza di gradi non è esagerata..ma bisogna anche considerare che la struttura partiva da fredda..
Quanti m2 è?
Sabato prossimo dovrei riuscire ad andare a vedere la cella è la batteria..
Speriamo bene!!

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
simone11
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 20/07/17, 2:00

Piccola fishroom

Messaggio di simone11 » 05/05/2018, 3:01

sarebbe piu esatto parlare di metri cubi per il riscaldamento e circa 3x2 poco di piu e alta 220cm secondo me con le vasche dentro calde e la cella ben fatta va dasola una volta che le vasche stanno a 26 gradi il radiatore si scalda a 26 per me regge abbastanza bene una cella vuota si fredda 10 volte prima di una piena di vasche secondo me! gia passando dallo scaldino ad aria al radiatore che e tipo un termosifone e cambiato tutto a livello di quanto scende in fretta la temperatura!
disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Piccola fishroom

Messaggio di merk » 16/06/2018, 18:29

Ohi ragazzi..
I lavori pian piano procedono..senza ansia e fretta..
Stavo pensando al carico e scarico delle vasche..
La mia idea sarebbe questa:
Mettere 2 bidoni da 200lt, dove in uno ci sarà acqua d'osmosi, nel secondo quella di "scarto" che utilizzerò per miscelare in base ai valori delle singole vasche..
Il troppo pieno dell'osmosi finirà nell'altro bidone,dove il troppo pieno andrà allo scarico..
Questo per ottimizzare..
Per fare i cambi ho pensato ad una pompa autoaddescante così da aspirare l'acqua dei cambi e sporcizia e poi riempiere con le acque miscelate..
Mi son spiegato? :-?

Quindi..idee alternative o migliori? :)
@Robi.c tu come ti sei organizzato?

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3023
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Piccola fishroom

Messaggio di Robi.c » 16/06/2018, 18:52

merk ha scritto: tu come ti sei organizzato?
Io non li faccio, ma non dirlo in giro :-

Può andare, il top sarebbe forare le vasche, mettere un rubinetto sotto ad esse ed aprirlo quando vuoi cambiare.
Per riempire invece va bene una normale pompa
Il troppo pieno dell'osmosi non ho capito a cosa serve.
Occhio che produrre così tanta acqua non è come dirlo, il mio impianto (50 gpd) fa 10 litri all'ora, poi comunque tutto sarà rapportato a quante vasche e quanto grosse saranno, e ovviamente in base agli ospiti

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Piccola fishroom

Messaggio di merk » 16/06/2018, 19:17

Robi.c ha scritto: Per riempire invece va bene una normale pompa
Il troppo pieno dell'osmosi non ho capito a cosa serve.
@Robi.c è solo una sicurezza nel caso (conoscendomi :D )dovessi dimenticare l'impianto aperto.. :-
Quello che ho della amtra mi fa(dovrebbe)190 lt al giorno..
Per ora ho provato solo 40 lt alla volta e devo dire che è stato molto più rapido del previsto..
Forare le vasche non mi va..sia per lo sbattimento che altro..
Sto pensando ad una sorta di "effetto sifone" con dei rubinetti per lo scarico..ma poi mi servirebbe comunque una pompa per il carico..
A questo punto spendo qualcosa di più ma faccio tutto rapidamente con la pompa..
Mastro Fish che dici?illuminano!! *-:)

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3023
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Piccola fishroom

Messaggio di Robi.c » 16/06/2018, 21:54

Puoi farlo con i sifoni, se hai vasche grosse è comodo, se sono piccole comunque i tubi in vasca danno fastidio.
Prova a cercare qualche video su YouTube di questi overflow

Posted with AF APP
Un saluto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti