Pietre colorate atossiche

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Tharyl
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 05/01/21, 16:24

Pietre colorate atossiche

Messaggio di Tharyl » 13/04/2021, 10:31

Salve!
Mia figlia di 3 anni ha deciso di prepararmi, per il mio compleanno, delle pietre colorate con la tempera da inserire nel nuovo acquario che sto allestendo...
Ho fatto presente a mia moglie che la sorpresa è graditissima ma c'è un piccolo problema, probabilmente la tempera si scioglierà nell'acqua! Per questo scrivo qui la mia domanda:

Esiste in commercio un rivestimento con il quale coprire questo lavoretto? Ad esempio una resina trasparente? Che non sciolga la tempera e che duri in acqua senza rilasciare sostanze nocive?

Grazie per le risposte.

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Pietre colorate atossiche

Messaggio di Claudio80 » 13/04/2021, 12:31

Salve Tharyl, :)
Tharyl ha scritto:
13/04/2021, 10:31
Mia figlia di 3 anni ha deciso di prepararmi, per il mio compleanno, delle pietre colorate
:x
Tharyl ha scritto:
13/04/2021, 10:31
un rivestimento
Potresti provare a rivestirli con acrilico trasparente e poi Plastivel, altrimenti resina epossidica.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio (totale 2):
Marcov (13/04/2021, 13:06) • Tharyl (13/04/2021, 15:31)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Tharyl
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 05/01/21, 16:24

Pietre colorate atossiche

Messaggio di Tharyl » 13/04/2021, 15:28

Grazie Claudio80. Per acrilico trasparente va bene una bomboletta spray? Ne ho trovata una su amazon ma sono totalmente ignorante in materia non vorrei sciogliesse il colore a tempera sotto...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Pietre colorate atossiche

Messaggio di Claudio80 » 13/04/2021, 15:35

Tharyl ha scritto:
13/04/2021, 15:28
non vorrei sciogliesse il colore
In teoria l'acrilico ti serve proprio per proteggere la tempera dal Plastivel, che essendo ricco di solventi la scioglierebbe istantaneamente. Per sicurezza fai comunque una prova su un pezzo solo, aspettando magari qualche ora per vedere il risultato sul lungo termine.

In alternativa potresti patteggiare con la piccola e spiegarle che per il benessere dei pesciolini utilizzerai i suoi sassi per abbellire il mobile dell'acquario anziché l'acquario stesso :)

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Tharyl
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 05/01/21, 16:24

Pietre colorate atossiche

Messaggio di Tharyl » 13/04/2021, 16:00

Claudio80 ha scritto:
13/04/2021, 15:35
In alternativa potresti patteggiare con la piccola e spiegarle che per il benessere dei pesciolini utilizzerai i suoi sassi per abbellire il mobile dell'acquario anziché l'acquario stesso
Certo. Se dovesse risultare impossibile ovvio che non lo metterei nell'acquario. In primis perché si rovinerebbe il lavoretto.

Ovviamente senza la certezza della bontà del consiglio farò prima delle prove. Speravo ci fosse qualche esperto a riguardo che poteva consigliarmi con dati di fatto...

Posted with AF APP

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Pietre colorate atossiche

Messaggio di Claudio80 » 13/04/2021, 16:30

Tharyl ha scritto:
13/04/2021, 16:00
Ovviamente senza la certezza della bontà del consiglio farò prima delle prove. Speravo ci fosse qualche esperto a riguardo che poteva consigliarmi con dati di fatto...
I materiali che si utilizzano sono questi, acrilico e Plastivel o in alternativa solo Plastivel, ti ho consigliato di dare prima una mano di acrilico proprio per scongiurare il rischio che la tempera possa sciogliersi.
Altrimenti come ti ho già detto puoi usare resina e catalizzatore, ma è probabilmente più complicato e più costoso.

Se preferisci aspetta comunque altri pareri :)

Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
In questo articolo https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/sfondo-3d-poliuretano-acquario/
ad esempio si utilizza il Plastivel direttamente sui colori a tempera.

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17679
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Pietre colorate atossiche

Messaggio di marko66 » 13/04/2021, 20:15

Tharyl ha scritto:
13/04/2021, 16:00
Speravo ci fosse qualche esperto a riguardo che poteva consigliarmi con dati di fatto...
Noi tendiamo ad utilizzare pietre e materiali naturali in vasca,per cui è una richiesta un po' fuori dalle nostre competenze. :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti