La plafoniera è ancora molto grezza, infatti manca il tappo sopra con la ventola di raffreddamento a cui sono attaccati anche i due alimentatori dei LED.
Sia il coperchio che i supporti per la vasca, sono realizzati tramite stampa 3D con il PLA quindi totalmente naturale e non tossico per l'acquario.
In totale sono presenti 42 LED divisi in 4 colori.
Luce solare 5500K
Luce calda 2700K
Rossi con frequenza 670nm
Blu con frequenza 420nm
Questi ultimi due non competono per l'illuminazione ma simulano particolari lunghezze d'onda emanate dal sole che servono per lo sviluppo delle cellule delle piante e per la loro fotosintesi.
Il telaio è realizzato in alluminio per garantire lo scambio di calore con l'ambiente.
Presto il sistema verrà associato ad una centralina per gestire l'accensione totale o parziale della lampada, per ora c'è un normalissimo temporizzatore
