Plafoniera con moduli LED
- Zangi77
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 12/11/20, 8:54
-
Profilo Completo
Plafoniera con moduli LED
Ciao a tutti, vorrei porvi un quesito.
Sto allestendo un Laguna 40 della Amtra, un piccolo acquario usato come nuovo preso per pochi euro qualche giorno fa.
Si chiama Laguna 40 e lo danno per 32 litri ma in realtà il lato lungo misura meno di 38 cm e completamente vuoto contiene meno di 29 litri.
L'acquario in questione è questo Come tutto il resto anche l'illuminazione mi sembra scarsa: in quella piccola plafoniera integrata nel coperchio ci sono 8 LED 5037 da 0,5 W l'uno (luce fredda sembrerebbe attorno ai 6000 K) che per quanto mi sia informato dovrebbero arrivare ad un totale di 400 lumen.
Sto valutando di costruire una semplice plafoniera a LED per sostituire l'originale utilizzando questi moduli LED Esistono anche bianco caldo 3000°K, rossi e blu. Queste sono le caratteristiche, sono identiche per uentrambi a parte il colore. Pensavo di tagliare di misura una lamiera di alluminio che userò per posizionare i moduli, poi fisserò il tutto con un paio di viti forando il pannello in corrispondenza dei punti di fissaggio esistenti. Pensavo di alternare i 4 colori disponibili come descritto sull'articolo che parla dei LED ma non volevo mettermi a saldare, onestamente non ho neanche trovato dove acquistarli e soprattutto i moduli sono già IP67.
Non metterò piante esigenti in quanto mia moglie non vuole vedere bombole di CO2 in cucina ma vorrei almeno non fargli mancare la luce.
Considero con qualche arredo di scendere a 25 litri netti.
Secondo voi l'idea di base può funzionare?
Possono andare bene i moduli LED o forse c'è qualche inconveniente al quale non ho pensato?
Quanti lumen per 25 litri senza CO2?
Se può servire come indicazione pensavo di mettere Egeria Densa, Echinodorus Tennelus, Pogostemon Stellatus, Anubias e microsorum.
Grazie, ciao
Sto allestendo un Laguna 40 della Amtra, un piccolo acquario usato come nuovo preso per pochi euro qualche giorno fa.
Si chiama Laguna 40 e lo danno per 32 litri ma in realtà il lato lungo misura meno di 38 cm e completamente vuoto contiene meno di 29 litri.
L'acquario in questione è questo Come tutto il resto anche l'illuminazione mi sembra scarsa: in quella piccola plafoniera integrata nel coperchio ci sono 8 LED 5037 da 0,5 W l'uno (luce fredda sembrerebbe attorno ai 6000 K) che per quanto mi sia informato dovrebbero arrivare ad un totale di 400 lumen.
Sto valutando di costruire una semplice plafoniera a LED per sostituire l'originale utilizzando questi moduli LED Esistono anche bianco caldo 3000°K, rossi e blu. Queste sono le caratteristiche, sono identiche per uentrambi a parte il colore. Pensavo di tagliare di misura una lamiera di alluminio che userò per posizionare i moduli, poi fisserò il tutto con un paio di viti forando il pannello in corrispondenza dei punti di fissaggio esistenti. Pensavo di alternare i 4 colori disponibili come descritto sull'articolo che parla dei LED ma non volevo mettermi a saldare, onestamente non ho neanche trovato dove acquistarli e soprattutto i moduli sono già IP67.
Non metterò piante esigenti in quanto mia moglie non vuole vedere bombole di CO2 in cucina ma vorrei almeno non fargli mancare la luce.
Considero con qualche arredo di scendere a 25 litri netti.
Secondo voi l'idea di base può funzionare?
Possono andare bene i moduli LED o forse c'è qualche inconveniente al quale non ho pensato?
Quanti lumen per 25 litri senza CO2?
Se può servire come indicazione pensavo di mettere Egeria Densa, Echinodorus Tennelus, Pogostemon Stellatus, Anubias e microsorum.
Grazie, ciao
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Plafoniera con moduli LED
Spostato in brico 

Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Plafoniera con moduli LED
Secondo me si
Con le piante che hai secondo me 40 lm/lt bastano
Enjoy the silence
- Zangi77
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 12/11/20, 8:54
-
Profilo Completo
Plafoniera con moduli LED
Vorrei condividere la mia esperienza nella realizzazione della plafoniera con moduli LED, forse la potrà trovare utile qualche altro utente di AF.
Il materiale che mi è arrivato è questo; LED blu, rossi, bianco caldo e freddo. Il minimo ordinabile erano 5 PZ, ne ho preso qualcuno in più bianco freddo per qualche altro esperimento.
Ho tagliato una lamiera di alluminio sp 3 mm (uno scarto che avevo in casa gratis) che utilizzerò come supporto per fissare i moduli ed ho praticato 2 fori per fissarla al coperchio dell'acquario tramite i punti di fissaggio della plafoniera originale. Dopo aver provato la staffa di alluminio l'ho smontata per fissare i LED ed essere più comodo nel cablaggio dell'impianto, collaudo il circuito. Inizialmente pensavo di gestire il tutto con un semplice timer ed eventualmente un potenziometro per smorzare un po' la luce nel caso fosse troppa ma poi ho trovato in vendita su un sito cinese il TC421 Wifi a poco più di 20€ e così, oltre a regolare l'intensità luminosa sono riuscito ad ottenere un bellissimo effetto di alba e tramonto (giocando tra i colori per avere un po' più di rosso) e luce lunare usando solo i LED blu ed illuminandoli all'1% della potenza massima. So che il cablaggio non è bellissimo ma voglio prima vedere se devo fare qualche modifica, in più adesso l'acquario è vuoto per DSM.
Il materiale che mi è arrivato è questo; LED blu, rossi, bianco caldo e freddo. Il minimo ordinabile erano 5 PZ, ne ho preso qualcuno in più bianco freddo per qualche altro esperimento.
Ho tagliato una lamiera di alluminio sp 3 mm (uno scarto che avevo in casa gratis) che utilizzerò come supporto per fissare i moduli ed ho praticato 2 fori per fissarla al coperchio dell'acquario tramite i punti di fissaggio della plafoniera originale. Dopo aver provato la staffa di alluminio l'ho smontata per fissare i LED ed essere più comodo nel cablaggio dell'impianto, collaudo il circuito. Inizialmente pensavo di gestire il tutto con un semplice timer ed eventualmente un potenziometro per smorzare un po' la luce nel caso fosse troppa ma poi ho trovato in vendita su un sito cinese il TC421 Wifi a poco più di 20€ e così, oltre a regolare l'intensità luminosa sono riuscito ad ottenere un bellissimo effetto di alba e tramonto (giocando tra i colori per avere un po' più di rosso) e luce lunare usando solo i LED blu ed illuminandoli all'1% della potenza massima. So che il cablaggio non è bellissimo ma voglio prima vedere se devo fare qualche modifica, in più adesso l'acquario è vuoto per DSM.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Plafoniera con moduli LED
Io avrei messo meno LED blu..
Ma hai predisposto anche una copertura per evitare condensa a contatto dei circuiti?
Ma hai predisposto anche una copertura per evitare condensa a contatto dei circuiti?
Posted with AF APP
Marco

- Zangi77
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 12/11/20, 8:54
-
Profilo Completo
Plafoniera con moduli LED
Dici per avere una luce più naturale? Proverò a ridurre il blu, tanto ho i colori su 4 canali diversi.
Pensavo di sostituire il mammut saldando direttamente i fili tra loro e isolare il tratto con del termorestringente, ho già fatto una prova viene bene. Ho fatto un cablaggio veloce per vedere se funziona tutto o se dovevo modificare qualcosa. Sto ancora provando, l'ho montato così ieri sera.
Posted with AF APP
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Plafoniera con moduli LED
Più che altro perché il blu potrebbe stimolare le alghe

Isola bene il tutto per evitare condensa che potrebbe danneggiare i LED
Posted with AF APP
Marco

- Zangi77
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 12/11/20, 8:54
-
Profilo Completo
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
- Zangi77
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 12/11/20, 8:54
-
Profilo Completo
Plafoniera con moduli LED
Ho ricablato il tutto in questo modo:
L'acquario è stato riempito quasi 3 settimane fa, ho atteso questo tempo per fare un minimo di collaudo della plafoniera e posso confermare la sua funzionalità.
Grazie a tutti per i consigli, credo di aver realizzato una lampada che difficilmente avrei trovato in commento con queste caratteristiche e piccole dimensioni ad un costo quasi irrisorio.
Con del semplice termorestringente per isolare le saldature non c'è problema di corti dovuti alla condensa. Tra l'altro la piastra di alluminio si scalda parecchio durante l'accensione dei LED e la cosa fa diminuire ulteriormente (praticamente non ne vedo) la presenza di condensa sulla plafoniera.L'acquario è stato riempito quasi 3 settimane fa, ho atteso questo tempo per fare un minimo di collaudo della plafoniera e posso confermare la sua funzionalità.
Grazie a tutti per i consigli, credo di aver realizzato una lampada che difficilmente avrei trovato in commento con queste caratteristiche e piccole dimensioni ad un costo quasi irrisorio.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti