Plafoniera fai da te basso profilo, basso costo e passiva per ASKOLL AQUA 60

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Plafoniera fai da te basso profilo, basso costo e passiva per ASKOLL AQUA 60

Messaggio di siryo1981 » 26/04/2020, 18:38

joey ha scritto:
26/04/2020, 17:49
Tc420?? La centralina?
Non c'è l hai??

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Plafoniera fai da te basso profilo, basso costo e passiva per ASKOLL AQUA 60

Messaggio di joey » 26/04/2020, 19:15

siryo1981 ha scritto:
26/04/2020, 18:38
Non c'è l hai??
No, ho una presa con timer

Posted with AF APP
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Plafoniera fai da te basso profilo, basso costo e passiva per ASKOLL AQUA 60

Messaggio di siryo1981 » 26/04/2020, 19:35

Non puoi fare niente :-??
Quando si progetta una plafoniera va calcolato con esattezza la luce necessaria, mettendo il giusto.
Si può eccedere con la luce solo se si utilizza una centralina che ti permette di gestire a tuo piacimento l intensità luminosa su vari canali.
Non so che dirti....dovevi pensarci prima. Il timer gestisce il tempo non l intensità luminosa

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Plafoniera fai da te basso profilo, basso costo e passiva per ASKOLL AQUA 60

Messaggio di joey » 26/04/2020, 21:10

siryo1981 ha scritto:
26/04/2020, 19:35
Non puoi fare niente
Come non posso fare nulla? Le 3 linee che ho (red, fs e white) sono dimmerabili tramite potenziometro.
20200426211027.jpg
Da un primo calcolo, impostando i 25w white al 70/75% dovrei essere sui 60lm/lt

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Plafoniera fai da te basso profilo, basso costo e passiva per ASKOLL AQUA 60

Messaggio di siryo1981 » 26/04/2020, 21:22

joey ha scritto:
26/04/2020, 21:10
Come non posso fare nulla? Le 3 linee che ho (red, fs e white) sono dimmerabili tramite potenziometro.
scusa ^:)^ ^:)^ mi era proprio sfuggito che avessi tre linee dimmerabili, me n'ero dimenticato :(
joey ha scritto:
26/04/2020, 21:10
impostando i 25w white al 70/75% dovrei essere sui 60lm/lt
Ok fai così, mi sembra giusto :)
Rossi e full lasciali al massimo
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
joey (26/04/2020, 23:15)
CIRO :)

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Plafoniera fai da te basso profilo, basso costo e passiva per ASKOLL AQUA 60

Messaggio di joey » 26/04/2020, 23:15

siryo1981 ha scritto:
26/04/2020, 21:22
scusa mi era proprio sfuggito che avessi tre linee dimmerabili, me n'ero dimenticato
Figurati, grazie a te per il supporto ^:)^

Ti chiedo solo un'ultima cosa visto che mi hai detto di aver fatto un'esperienza simile con cambio luci...a cosa devo prestare attenzione in particolare? Ci sono campanelli d'allarme che mi possono segnalare qualcosa in anticipo?

Posted with AF APP
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Plafoniera fai da te basso profilo, basso costo e passiva per ASKOLL AQUA 60

Messaggio di siryo1981 » 27/04/2020, 0:05

joey ha scritto:
26/04/2020, 23:15
visto che mi hai detto di aver fatto un'esperienza simile con cambio luci...a cosa devo prestare attenzione in particolare?
Per limitare al minimo il rischio devi adeguare al fotoperiodo ridotto la giusta fertilizzazione. Fatti seguire in " fertilizzazione"
La luce che imposterai ( come intensità) non variarla, deve essere quella definitiva. Troppa luce fa danno . I full spectrum fanno la reale differenza ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
joey (27/04/2020, 8:26)
CIRO :)

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Plafoniera fai da te basso profilo, basso costo e passiva per ASKOLL AQUA 60

Messaggio di joey » 27/04/2020, 8:25

siryo1981 ha scritto:
27/04/2020, 0:05
Per limitare al minimo il rischio devi adeguare al fotoperiodo ridotto la giusta fertilizzazione. Fatti seguire in " fertilizzazione"
La luce che imposterai ( come intensità) non variarla, deve essere quella definitiva. Troppa luce fa danno . I full spectrum fanno la reale differenza
Ottimo, adesso chiedo un supporto in fertilizzazione. Lascio tutto impostato così, vediamo cosa succede.

Se può essere utile, riaggiornerò questo topic quando avrò novità/risultati...spero tra qualche mesetto e soprattutto positivi :ympray:
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti