Plafoniera fai da te per acquario 60Litri

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Plafoniera fai da te per acquario 60Litri

Messaggio di Saeros » 16/02/2020, 12:36

Ciao ragazzi, sono quasi due mesi che ho un acquario da 60litri Milo 60 della MTB acquari..
La vasca non è speciale, ma è cmq decente...il problema è l'illuminazione con la lampada in dotazione che, seppure fosse a LED, era davvero scarsa per un acquario piantumato..(una "gooled" da 9W con attacco E27)

Due giorni fa, la bellissima "lampadina" appena descritta, ha deciso di morire...
0.jpg
(LED bruciato segnato con una freccia)

Così ho deciso di rivedere l'illuminazione utilizzando delle strisce LED con un po di sano fai da te..
Premetto che non sono espertissimo, ma mi arrangio... :D

Ho comprato:
-stripe LED da 5 metri bianca da 6500K, con LED 5630 (IP65)
-stripe LED da 5 metri Full Spectrum 5050 (IP65), con un rapporto 5:1 (5 rossi : 1 blu)

Ho recuperato inoltre un pezzo di copertura in metallo (verniciato di nero) da 5cm x 50cm (successivamente tagliato in misura con l'apertura sul coperchio).

Per iniziare ho modificato la plafoniera di serie del Milo60, aumentando lo spazio "trasparente" dove prima vi era l'alloggiamento della lampadina.

-Questo il coperchio originale:
20200214_090101.jpg
-Questa l'apertura del coperchio, dopo essere stato tagliato:
20200214_114451.jpg
Successivamente ho tagliato un pezzo di vetro in misura, applicato con del silicone:
20200214_114517.jpg
e lasciato asciugare per 8 ore...

Intanto ho proseguito con la creazione della "lampada"... mi sono basato su alcuni video per calcolare il rapporto tra LED a 6500k e Full Spectum per avere una illuminazione ottimale, che coprisse le richieste delle piante.
3 strisce a 6500K e 1 in Full Spectum (3:1)

Ho tagliato le strisce per coprire il più possibile la nuova apertura sul coperchio (40cm), tolto la parte gommata dai contatti e stesi sulla lastra di metallo, che è stata riadattata da 50cm di lunghezza a 42cm (con un Dremel).
Utilizzate delle fascette per garantire la tenuta del biadesivo che (ho notato) ad alte temperature tende a staccarsi..

Il risultato finale è questo:
b73412eb-dc2b-4159-902d-0cfbd2b24f69.jpg
La lampada autoprodotta consuma 0,2 Watt per LED
I LED sono in totale 92 per un assorbimento complessivo di 19,2 Watt a 12V.
Ho collegato il tutto ad un alimentatore di un vecchio monitor da PC dismesso, che eroga una potenza massima di 60Watt (12v x 5ampere).
0a36fb7c-bc9c-4f8a-a666-61fc6c0ea04f.jpg
Fissato sul coperchio con del velcro biadesivo per evitare che si muovesse ma che ne renda possibile la rimozione quando si vuole:
20200216_122817.jpg
...collegato il tutto a una centralina da 9 euro (su Amazon) per l'effetto alba e tramonto.
per adesso sembra funzionare bene, le piante hanno risposto bene, perlando molto (soprattutto quelle a bassa esigenza).


Secondo voi è sufficiente o devo aumentare ancora con altre strisce?

grazie e ciao a tutti!
S.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Saeros per il messaggio:
Ketto (18/02/2020, 8:17)
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Plafoniera fai da te per acquario 60Litri

Messaggio di siryo1981 » 16/02/2020, 17:27

Ciao @Saeros hai fatto un ottimo lavoro :-bd. Davvero bravo!!!!
Saeros ha scritto:
16/02/2020, 12:36
Secondo voi è sufficiente o devo aumentare ancora con altre stris
È difficile dirlo così, teoricamente dovresti essere apposto. Dalle piante che hai nel profilo solo l'Alternanthera è piu esigente, poi dipende anche da quanto è piantumato.
;)

Aggiunto dopo 54 secondi:
Le strip bianche smd 5630 sono da 60 o 120 LED per metro??

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Mi piace :ymapplause:

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Foto della vasca?? :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Saeros (16/02/2020, 21:34)
CIRO :)

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Plafoniera fai da te per acquario 60Litri

Messaggio di Saeros » 16/02/2020, 18:31

@siryo1981
^:)^ grazie mille!..adesso devo un po' rivedere la parte "dissipazione", perché messe così sul metallo, scaldicchiano parecchio..(60 C° - lascio il coperchio aperto apposta...)
20200216_180956.jpg
pensavo a dei dissipatori in allumino, ne ho visti alcuni a poco prezzo online, magari li taglio in misura e li incollo con della pasta termica da processore e attack...nei prox giorni mi ingegno :D ..

I LED sono in strisce da 300 per 5 metri..quindi dovrebbero essere 60 LED al metro.

Ho altre due lampade IP68 di marca cinese rimarcate tedesche (DOCEAN SMD 5050), che avevo preso per le emergenze su amazon, ma che sono rimaste attaccate..
20200216_182231.jpg
Son LED 5050 bianchi (non conosco l'intensità in gradi kelvin, sembrano più gialli, magari sono 5000K, ma non saprei, non è specificato)
Le due striscette LED IP68 sono incapsulate in una provetta di vetro e attaccati sotto al coperchio con due ventose..erano già così.
Quello frontale è da 21led 5050 e consuma 4,8W mentre il posteriore che è più corto (per non andare a toccare il filtro interno sul lato sinistro), è da 15led per un consumo totale di 3,8W.

per la vasca, eccola qui, ci sto ancora lavorando:
20200216_180649.jpg
La vallisneria la devo spostare in un altro acquario che sto preparando, perché è allelopatica con le Cryptocoryne undulate, che voglio mantenere :) ..
Ho già chiesto nella sezione piante e mi è stata consigliata della hygrophila polisperma, che ho già comprato :-bd
Adesso sto allestendo la nuova casa per le valli in un altro 60 litri di recupero vecchio, e poi il layout cambierà.. ;)

:-h
S.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Plafoniera fai da te per acquario 60Litri

Messaggio di siryo1981 » 16/02/2020, 18:43

Saeros ha scritto:
16/02/2020, 18:31
perché messe così sul metallo, scaldicchiano parecchio..
Ma dove le hai fissate le strip....che metallo??

Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
Un altro consiglio che posso darti è quelli di ridurre un pò il fotoperiodo per poi aumentarlo gradualmente ogni settimana.
Ciò per evitare probabile formaziobe di alghe dovute ad aumento improvviso di luce a cui le piante non sono ancora abituate ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Saeros (16/02/2020, 21:34)
CIRO :)

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Plafoniera fai da te per acquario 60Litri

Messaggio di Saeros » 16/02/2020, 21:23

Le ho fissate su un pezzo di metallo proveniente da un rack per server IBM dismesso... :- :D
20200216_190338.jpg
20200216_190347.jpg
...come vedi è molto sottile, forse un paio di mm scarsi... pensavo di posizionare sopra dei dissipatori di alluminio, ma per il momento non ne ho, domani vedo cosa riesco a fare.. ;)
Il fotoperiodo è già di 5 ore, perché ho notato che stavano crescendo delle alghe staghorn (sono ancora poche, ma vorrei evitare che proliferino troppo).
Prima avevo un fotoperiodo di quasi 8 ore, unito a nitrati bassi e fosfati nulli...sono arrivate.
Ho chiesto in alghe e mi hanno indirizzato correttamente nel diminuire il fotoperiodo (avevo anche altri problemi in vasca, che ho cercato di risolvere, spero di esserci riuscito, adesso devo avere pazienza e aspettare)...

Questo invece l'acquario che sto ri-allestendo (ha più di 25anni)... pensavo fosse messo peggio a graffi, ha girato un sacco di posti, preso polvere, intemperie e tutto il resto..(è stato usato anche come vaso per orchidee)...ma dopo una bella pulita, cambio del filtro e riscaldatore con due nuovi, sta tornando in forma!
20200216_205749.jpg
la plafoniera che è appoggiata sopra (non preoccupatevi, l'ho appoggiata solo per far la foto, non la lascio perché ho paura che cada in acqua...si sa mai! ;) ) è una Plafoniera Super Slim LED Prismatico 20W, 6400K, 110° 1600Lm, 60 cm con LED Samsung della V-Tac.
Secondo te potrebbe bastare per illuminare l'acquario da sola?

Ti ringrazio già in anticipo per l'aiuto! ^:)^
S.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Plafoniera fai da te per acquario 60Litri

Messaggio di Saeros » 17/02/2020, 12:27

Secondo voi, se posiziono questo dissipatore sul retro della placca metallica su cui ho incollato le strisce, potrebbe bastare? :-?
lo posizionerei qui:
20200216_122817.jpg
e fisserei con del nastro biadesivo termico.
Dissipatore LED - TOOGOO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Plafoniera fai da te per acquario 60Litri

Messaggio di siryo1981 » 17/02/2020, 15:17

@Saeros potresti anche mettere una piastra di alluminio anzichè di quel metallo nero. L'alluminio essendo un buon conduttore, dissipa un bel po' di calore
CIRO :)

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Plafoniera fai da te per acquario 60Litri

Messaggio di Saeros » 17/02/2020, 16:08

siryo1981 ha scritto:
17/02/2020, 15:17
@Saeros potresti anche mettere una piastra di alluminio anzichè di quel metallo nero. L'alluminio essendo un buon conduttore, dissipa un bel po' di calore
si, era la mia idea dall'inizio, ma non avevo niente in casa e così mi sono arrangiato con quello che ho trovato, per tamponare la lampadina guasta.. :D
mi son accorto successivamente che i LED 5630 scaldano abbastanza, anche essendo una striscetta ;)

Oggi ho recuperato dal pattume in ufficio, una lastra di alluminio leggermente più grande (spessa almeno 4mm)
20200217_154716.jpg
E' anche larga il doppio (10 cm), quindi la mia idea era quella di posizionare le strisce LED più separate, (magari aggiungerne un'altra full spectrum, che dite?...tanto l'alimentatore è sovradimensionato)..
In più dovrebbe combaciare quasi perfettamente, una volta accorciata in lunghezza a 42cm, alla lastra di vetro che ho posizionato sul coperchio (la finestra di vetro dovrebbe essere larga 13-15cm, a occhio, non ricordo adesso).
La adagerò sopra come la precedente e resterà riparata dall'acqua, nel suo alloggiamento impermeabile..
Quindi non ci saranno problemi di condensa o schizzi di acqua sui contatti.

Poi quando avrò tempo, modificherò la chiusura superiore, magari con una ventolina da PC per far circolare l'aria :) perchè tappata dentro così, mi sa molto di claustrofobico :))

S.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Plafoniera fai da te per acquario 60Litri

Messaggio di siryo1981 » 17/02/2020, 16:28

Ottimo!!! :) :-bd
CIRO :)

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Plafoniera fai da te per acquario 60Litri

Messaggio di Saeros » 17/02/2020, 17:05

Ne approfitto per chiedere un'altra cosa :D
Ho trovato le specifiche dei LED 5630 bianchi a 6000k, dovrebbero avere un'intensità luminosa di 25Lumen per LED..quelli Full Spectrum non riesco a trovarlo (ma googolando si parla sempre di 23~25Lumen per LED 5050)..
Per un 60 litri, quanti lumen sarebbero necessari?...non vorrei esagerare..tipo effetto discoteca :))
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite