Plafoniera fai da te

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Plafoniera fai da te

Messaggio di Ketto » 19/01/2020, 12:05

tommasodelprete ha scritto:
18/01/2020, 20:08
Cosa intendi per potenza?
I LED consumano tutti gli stessi W? Perchè se hanno potenze diverse i calcoli cambiano notevolmente.
Per i grow io ne metterei in proporzione almeno il doppio. Poi le rese reali dipendono dall'efficienza dei LED che vengono utilizzati, quindi è impossibile sapere esattamente il risultato finale ma ci possiamo avvicinare.
Il calcolatore di cui parlo l'ho scritto nel post precedente. Si chiama spectra.1023world. Come ti ho detto per prenderci bene la mano ci vuole un po' di pratica ma dopo si capiscono molte cose sui mix. ;)
Off Topic
Consigli sul calcolatore:
Prima di iniziare andare su setup, advanced e impostare D65
Ci sono centinaia di LED disponibili, io ti consiglio:
- per i LED 6500 k usare Cree 25 (valgono un watt) (1 W)
- per i LED 3000 k usare Cree 27 (1 W)
- per i LED verdi usare Cree 31 (1 W)
- per i full usare MazarraLEDs 32 (3 W) (quindi devi fare le giuste proporzioni)
Ti ho inserito la tipologia di chip e il numero dell'elenco da cui prenderli. ;)
Poi scegli tu quanti aggiungerne per tipo e vedi le variazioni in base ai vari mix.
Girando le pagine puoi vedere spettro, temperatura kelvin, penetrazione in acqua, CRI...

Avatar utente
tommasodelprete
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/03/19, 23:21

Plafoniera fai da te

Messaggio di tommasodelprete » 20/01/2020, 19:31

Ketto ha scritto:
19/01/2020, 12:05
Come ti ho detto per prenderci bene la mano ci vuole un po' di pratica
Sono riusciti a fare qualcosa con i tuoi consigli :D ti allego il grafico con i relativi schemi che te ne pare? Questa è quella con i bianchi gialli verdi e full

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se avete un sogno avete il dovere e la responsabilità con voi stessi, di realizzarlo. Nessuno può realizzarlo per voi, dipende solo da voi . :-bd

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Plafoniera fai da te

Messaggio di siryo1981 » 20/01/2020, 22:59

tommasodelprete ha scritto:
16/01/2020, 18:34
Per quanto riguarda i full spectrum ho trovato questi
https://www.satisled.com/shop/product/5 ... egory=2329
Che dite?
Inoltre visto che sono da 6 v posso alimentarli in serie da due, collegando le 4 serie che ne derivano in parallelo?
Ciao @tommasodelprete
Qualche giorno fa mi hai chiesto questa cosa, ti rispondo un po tardi.
I LED di voltaggio diverso non li puoi collegare insieme.

Come procede, sei ancora in fase di progettazione?? :D

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
tommasodelprete
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/03/19, 23:21

Plafoniera fai da te

Messaggio di tommasodelprete » 20/01/2020, 23:06

siryo1981 ha scritto:
20/01/2020, 22:59
I LED di voltaggio diverso non li puoi collegare insieme.
Nooo non intendevo tutti i LED ma solo i full spectrum :D
Intendevo siccome sono con alimentazione a 6 volt se ne collego 2 in serie con 12 v indipendentemente da tutti gli altri LED non dovrei avere problemi? Che ne pensi?
siryo1981 ha scritto:
20/01/2020, 22:59
Come procede, sei ancora in fase di progettazione??
Sisi sto progettando per le resistenze da usare per l amperaggio corretto di tutti i LED.... Un altra cosa per i milliamper che mi dici?

Posted with AF APP
Se avete un sogno avete il dovere e la responsabilità con voi stessi, di realizzarlo. Nessuno può realizzarlo per voi, dipende solo da voi . :-bd

Avatar utente
tommasodelprete
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/03/19, 23:21

Plafoniera fai da te

Messaggio di tommasodelprete » 21/01/2020, 10:42

buongiorno Stamani mi sono rimesso a smanettare un pò avendo qualche oretta libera ed ho notato che l'indice cri e di 96 per la soluzione con rossi e blu e di 95 con la soluzione 6500k + 3000+ FULL,aggiungendo i verdi il CRI scende a 90.
stando a quanto vi ho descritto suppongo che la miglior resa cromatica a questo punto l'avrei con i rossi e blu ma con la seconda soluzione perdendo 1 solo punto di CRI posso sfruttare i FULL per le piante, confermando a pieno la vostra teoria.
unica cosa che non capisco e come possa il verde influire sulla resa cromatica..... :-??

Aggiunto dopo 46 minuti 58 secondi:
ci sono!
credo di aver trovato la soluzione migliore :D :D :D .... vi allego tutto fatemi sapere cosa ne pensate.
@siryo1981 e @Ketto lo so vi sto tartassando ma la voglio fare una volta buona e basta :D .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se avete un sogno avete il dovere e la responsabilità con voi stessi, di realizzarlo. Nessuno può realizzarlo per voi, dipende solo da voi . :-bd

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Plafoniera fai da te

Messaggio di Ketto » 21/01/2020, 15:01

tommasodelprete ha scritto:
21/01/2020, 11:29
lo so vi sto tartassando ma la voglio fare una volta buona e basta
Nessun problema, solo che non sempre riesco a rispondere subito ;)
Appunto perchè vuoi fare una cosa fatta come si deve è consigliabile fare le cose con calma e ragionarci su bene.
Come ti ho detto la resa che si otterrà nella tua vasca non sarà identica a quella del calcolatore (perchè ogni prodotto la la sua efficienza e spettro particolare) ma sarà abbastanza vicina, poi una volta installati i LED si aggiusta il tiro con la centralina. :-bd
tommasodelprete ha scritto:
21/01/2020, 11:29
unica cosa che non capisco e come possa il verde influire sulla resa cromatica.....
Il verde è utile quando si utilizza una grande quantità di rossi e blu. A noi interessa avere una buona resa dei verdi e del rosso e soprattutto avere una buona resa fotosintetica.
Per esempio, prova a fare: (ti metto tutto in watt, poi regolati tu con le potenze ;) )
87 (6500); 22 (3000); 22 (verdi); 42 (full) (che sul calcolatore sono 14 LED da 3 w)
oppure
70 (6500); 17 (3000); 35 (verdi); 51 (full)
In queste configurazioni riesci a mettere parecchi full spectrum grazie all'utilizzo del verde.
Poi ci sono altre configurazioni che arrivano a CRI altissimi ma senza full, per esempio:
100 (6500); 11 (XR blue); 10 (XR cyan); 16 (XR green); 21 (XR red)
Queste le ho fatte in 5 minuti come esempio, ma come puoi ben immaginare le possibilità sono infinite ;)
Il mio consiglio è utilizzare bianchi e full per avere una buona resa fotosintetica poi il resto è tutto guadagnato.
Il quadratino in alto a sinistra nella schermata dello spettro mostra più o meno verso che colore tenderà la luce generata (comunque ingigantisce molto, il risultato non è quello reale).
Ultima cosa: quando riporti con i LED reali ricorda di dividere i watt trovati sul calcolatore per quelli reali dei LED che vai a comprare; per esempio: se hai calcolato che devi usare 40 watt di full dopo dividi per 5 (che è la potenza dei LED di cui hai messo il link), quindi ottieni 8 LED. Nel tuo schema finale se non sbaglio hai messo i full come se fossero da 3.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti