Plafoniera LED autocostruita

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
zazan8
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/01/19, 16:35

Plafoniera LED autocostruita

Messaggio di zazan8 » 05/01/2019, 14:21

Ciao a tutti, mi son iscritto ieri al forum cercando qua e là sul web informazioni per una plafoniera da acquario economica.
Attualmente ho un cubo da 30 LT aperto con una plafoniera molto spartana costruita con scarti di casa di alluminio e LED cinesi (cree xpg) da 3w l'uno in serie; e devo dire che non ho mai avuto problemi (vi posto la foto se volete), ne avrò sostituiti 2/3 in 3 anni.
Ma veniamo a noi: la discussione l'ho aperta perchè ho idea di allestire una nuova vasca sui 60 LT (che saranno 50 netti) sempre aperto con filtro esterno.
Spulciando approfonditamente il forum in questi giorni mi stuzzica molto l'idea di farmi una plafoniera con le strip LED.
Vi posto l'idea che avrei pensato:
ACQUARIO.jpg
Come valori teorici contando 0,6 w/lt, saremmo circa su (0,6x50)=30 w; le striscie sono circa su 7w l'una quindi starei su:
4 striscie a LED da 50 cm di lunghezza. (3x 6500K, 1X coltura idroponica 4:1)
1 centralina TD420 per dimmerare le varie striscie e fare il fotoperiodo con alba e tramonto.
Il supporto in alluminio penso lo penserò non appena mi arriva il materiale che avrei pensato di acquistare in oriente tra i vari siti ebay, aliexpress etc.

A proposito di materiale cinese avrei dei dubbi su che LED prendere (a me sembrano abbastanza tutti uguali).
Questi per il bianco possono andare bene per esempio https://it.aliexpress.com/item/50CM-563 ... 3c00U6LrDo
Non capisco bene se ci sono delle specifiche per capire se son dimmerabili o se lo son tutte o bisogna chiedere al venditore.
Intanto mi fermo qui, chiunque possa darmi una mano è bene accetto. ^:)^

Grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Plafoniera LED autocostruita

Messaggio di merk » 05/01/2019, 16:22

Ciao!!
Prova a guardare qui..io mi sono trovato bene!
Trovi un po'tutto.. ;)
Cerca ip20..
Screenshot_20190105-161719_6442323286152582157.jpg
Screenshot_20190105-161728_1162373274473889848.jpg
Poi se vuoi vediamo insieme.. :-bd

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
zazan8
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/01/19, 16:35

Plafoniera LED autocostruita

Messaggio di zazan8 » 09/01/2019, 21:11

Per ora ho acquistato le strip rigide bianco freddo dalla Cina e aspetto che arrivino.
Non ho preso quelle grow rosse/blu perché dappertutto nelle caratteristiche c'è scritto "non regolabile". Non capisco perché non si possano regolare (vorrei mettere la centralina per regolare l'intensità e fare l'alba e tramonto).
Voi sapete consigliarmi un alternativa.

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Plafoniera LED autocostruita

Messaggio di ramirez » 09/01/2019, 21:40

Ci sono LED grow da 3 watt che hanno all interno 2 o 3 LED rossi e uno blu, giusti per le piante. Con 12 volt ne colleghi 2 serie da 4 LED e le metti in parallelo. Sono dimmerabili e costano poco ma serve un dissipatore . Esistono anche dissipatori per LED singoli ma con 8 LED conviene un dissipatore unico da 20 cm di lunghezza.
Trovi tutto sulla baia o nei vari store cinesi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio:
Steinoff (10/01/2019, 0:14)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
zazan8
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/01/19, 16:35

Plafoniera LED autocostruita

Messaggio di zazan8 » 03/02/2019, 19:10

Allora nel frattempo mi son arrivate le strip LED a luce fredda. Per ora le manterrò con la protezione in plastica trasparente poi se ingialliscono, valuterò.

Ho costruito la plafoniera con profilati in alluminio per dissipare il calore tutto fissato con viti (non avevo voglia di incollarli)

La plafoniera prevede 4 strip LED (circa 7 watt l'una) e nel profilato centrale ci metterò i chip LED fitostimolanti (una decina di watt) appena mi arriveranno.

Per il controllo del fotoperiodo userò la collaudatissima tc420.

Per ora, nell' attesa di completare la vasca e che arrivino i LED la lascerò in sospeso. Nel frattempo vi allego alcune foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Plafoniera LED autocostruita

Messaggio di merk » 03/02/2019, 20:09

Sta venendo proprio bene!!
Mi piace!! :ymapplause:

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Plafoniera LED autocostruita

Messaggio di Steinoff » 03/02/2019, 21:28

Ma complimenti zazan8, è fatta benissimo👏👏👏

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
zazan8
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/01/19, 16:35

Plafoniera LED autocostruita

Messaggio di zazan8 » 18/02/2019, 19:35

Nell'attesa che arrivino i LED full spectrum ho allestito l'acquario nuovo e ho dovuto metterci la plafoniera.
La resa in acquario è questa; un po' troppo fredda per ora.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Plafoniera LED autocostruita

Messaggio di merk » 18/02/2019, 21:11

Davvero fatta bene!
Complimenti!! :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Con le grow secondo me ne guadagnerà anche la tonalità della luce.. :-bd

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
zazan8
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/01/19, 16:35

Plafoniera LED autocostruita

Messaggio di zazan8 » 02/04/2019, 21:15

Dopo un mese, incrociando le dita, posso ritenermi soddisfatto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti