Plafoniera LED per rio180

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Plafoniera LED per rio180

Messaggio di fla973 » 14/09/2020, 15:18

twisted ha scritto:
12/09/2020, 13:29
Ma perché non va bene 4000k?
per avere uno spettro completo il 4000k è troppo alto, il 6500k ti copre giă... come ti diceva Ste meglio 3000k o grow
Enjoy the silence

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Plafoniera LED per rio180

Messaggio di twisted » 14/09/2020, 15:29

Ciao @fla973 alla fine ho messo 3 strisce da 3000lumen/m, ma non sono sicuro da 4000 o 4500 perché fanno una luce più gialla di quelle a 4500 che ho in casa (quelle fighe dell'elettricista)... e 2 grow delle quali non conosco la potenza.. Tutte e 5 da 1m. Adesso sto tentando di impostare la tc420 per avere un bell'effetto alba tramonto, però mi stavo chiedendo essendo in maturazione, come lo fareste? Devo partire da 5h di luce piena più alba e tramonto oppure inclusi?

Ma scusa, comunque, il 4000 è più giallo del 6500... E meno giallo del 3000....

Posted with AF APP
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Plafoniera LED per rio180

Messaggio di fla973 » 14/09/2020, 15:38

twisted ha scritto:
14/09/2020, 15:29
Ma scusa, comunque, il 4000 è più giallo del 6500... E meno giallo del 3000....
ciao @twisted, in realtà è una questione di rossi più che gialli :))
twisted ha scritto:
14/09/2020, 15:29
Tutte e 5 da 1m
mi ricordi complessivamente che luci hai?
twisted ha scritto:
14/09/2020, 15:29
Devo partire da 5h di luce piena più alba e tramonto oppure inclusi?
come hai iniziato il fotoperiodo, con quali luci e da quanto?
Enjoy the silence

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Plafoniera LED per rio180

Messaggio di twisted » 14/09/2020, 15:58

Si ok, allora la luce che vede il nostro occhio è meno/più gialla... So che più si scende di K più è rosso e più si sale più è blu, mi sfuggiva il discorso piante e rosso, dato che avevo attribito l'etichetta rosso solo ai grow, chiedo venia 😂

- 3m <4500 K 3000lumen/m
- 2m grow con rapporto 5:1

Ieri ho fatto una prova per vedere come gira il tutto, prima con i neon accendevo dalle 17 alle 22

Adesso inizia alle 15
15 - 15.30 25% grow
15.30 - 16 50 grow 25 normali
16 - 16.30 100 grow 50 normali
16.30 - 17 100% tutto
21.30 a ritroso

Posted with AF APP
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Plafoniera LED per rio180

Messaggio di fla973 » 14/09/2020, 16:08

twisted ha scritto:
14/09/2020, 15:58
prima con i neon accendevo dalle 17 alle 22
questi li usi ancora?
comunque parti sempre da fotoperiodo ridotto, senza contare le mezz'ora di alba e tramonto, e aumenti di mezz'ora a setti ana
Enjoy the silence

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Plafoniera LED per rio180

Messaggio di twisted » 14/09/2020, 16:14

No I neon li ho tolti, mi sembrava eccessivo... Anche perché non ho guardato da quanti W sono, 90cm saranno un 40W l'uno credo, ma anche le temperature non le ho guardate, sono 2 tubi originali juwel simili in colore ai LED che ho sull'altro rio180 quindi 6500/4000 mi pare (day e nature).

Già che siamo sul discorso, l'altro rio che ho appena smantellato causa disagi vari, e che riallestiró sempre per poecilidi... Che dici potrei usare entrambe le plafoniere oppure imbastirne una "mezza" simile a questa con però 2m gialli e 2 grow? Ho ancora 2m gialli e 3m grow ma potrei anche farci la plafoniera per l'altra vasca che non la ha proprio, però al momento quella ha 4 lampade da 50W l'una LED per piante, non grow, avrei anche una lampada 100w grow comunque......

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Stavo quasi pensando di assemblare una plafoniera con queste lampadine proprio... Ma queste lampadine il trasformatore 220/12 lo hanno dentro? Dovrei alimentare solo col 220? Niente centralina quindi.. Sarebbe solo una questione estetica...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Plafoniera LED per rio180

Messaggio di twisted » 14/09/2020, 16:29

PPS: questa è la differenza di luce tra la plafoniera originale juwel coi DAY e NATURE e quella con la plafoniera home made, certo nel 125 dietro c'è il muro bianco e non lo sfondo nero, ma mi pare evidente la differenza in termini di calore...

Aggiunto dopo 54 secondi:
Stessa originale su sfondo nero

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Plafoniera LED per rio180

Messaggio di fla973 » 14/09/2020, 22:02

twisted ha scritto:
14/09/2020, 16:16
trasformatore 220/12 lo hanno dentro?
@AleDisola

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
twisted ha scritto:
14/09/2020, 16:30
mi pare evidente la differenza
dipende sempre da quello che piace a te, e dalle piante che vuoi coltivare, più completo è lo spettro meglio crescono le piante
Enjoy the silence

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Plafoniera LED per rio180

Messaggio di AleDisola » 14/09/2020, 22:15

fla973 ha scritto:
14/09/2020, 22:04
trasformatore 220/12 lo hanno dentro?
Yess, vanno alimentate a 220vac, quella di casa
Ad occhio, se non erro, hanno l'attacco E27: un portalampada comune che trovi al brico o dall'elettricista andrebbe bene
(tuttavia controlla, in foto potrei sbagliarmi. Con molta probabilità è E27, l'altra possibilità sarebbe E14)
La 230 volt comunque è pericolosa, meglio usarla solo se si sa davvero cosa si fa) :-bd :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
fla973 (14/09/2020, 22:23)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Plafoniera LED per rio180

Messaggio di twisted » 14/09/2020, 22:36

@AleDisola

ciao, ho pensato anche io che il 220 è pericoloso più che per un fatto di assemblaggio, per il fatto che sta sopra all'acqua..tuttora sta sopra all'acqua...ricablare tutto non è un problema ma chiaramente non c'è gran modo di isolare le lampadine, che di per sè sarebbero anche impermeabili.. il problema è il portalampada ...si l'attacco è un E27.. pensavo proprio in caso di recuperare i suoi di portalampada comunque visto che si possono smontare.. certo che una plafoniera così da 150W mi pare un tantino esagerata per le piante che stanno in quella vasca.. so bene che con l'elettricità non si scherza, mio zio era elettricista e dopo 30 anni è morto proprio folgorato, per cui.. ho le basi ma prima di smanettare mi informo bene..

@fla973 intendevo la differenza di colore tra le vasche, a me piacciono di più calde che fredde ecco.
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti