Plafoniera LED - Rio 125

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Plafoniera LED - Rio 125

Messaggio di Mirkowski1982 » 28/08/2016, 19:09

Ciao ragazzi.
Come detto su altro topic vorrei cimentarmi nella costruzione di una plafoniera LED per il mio RIO 125
In linea di massima utilizzando LED da 3W 750ma ho ricavato questo schemino per utilizzare la centralina TC420 per dimmeraggio.

Fin qua tutto ok, il problema si pone sui K di LED da usare e in che posizione metterli.
Allo scopo allego anche disegno della distribuzione possibile sul Rio 125.

Qualcuno può darmi un aiutino anche indicandomi dove reperire i LED?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Plafoniera LED - Rio 125

Messaggio di Diego » 28/08/2016, 20:51

Perché i rossi e i blu tutti in un cantuccio?

Hai già letto questo articolo: LED in acquario?

Metti la scheda dei LED che hai trovato?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Re: Plafoniera LED - Rio 125

Messaggio di Mirkowski1982 » 28/08/2016, 21:04

Ecco le info, c'è la possibilità di sceglierli a 200lm max
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Plafoniera LED - Rio 125

Messaggio di scheccia » 28/08/2016, 21:12

Aumenterei rossi e blu, userei pochi bianchi caldi
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Re: Plafoniera LED - Rio 125

Messaggio di Mirkowski1982 » 28/08/2016, 21:22

L'ordine minimo prevede 10 LED per tipo quindi posso giostrarli a piacimento e prenderei:

10 LED 3W Warm White
10 LED 3W Cold White
10 LED 3W Blue
10 LED 3W Red

Sono tutti a 750 Ma quindi posso metterli a piacimento sia in serie che in parallelo...credo.

No forse no, non avevo visto che cambiano la tensione...penavo fossero uguali :D
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Plafoniera LED - Rio 125

Messaggio di Diego » 28/08/2016, 21:30

Mirkowski1982 ha scritto:No forse no, non avevo visto che cambiano la tensione...penavo fossero uguali :D
I LED vanno alimentati a corrente costante, ma siccome noi abbiamo un generatore di tensione, dobbiamo giocare con le serie di LED e con le resistenze per simularne uno :-B
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Re: Plafoniera LED - Rio 125

Messaggio di Mirkowski1982 » 28/08/2016, 21:33

Non avevo notato che i blu e i rossi sono alimentati a 2.7V contro i 3.7 dei bianchi

Ragazzi perdonatemi ma in elettronica sono una capra. Fino a ieri sapevo solo che l'interruttore quando fa click fa accendere la luce =)) =))
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Plafoniera LED - Rio 125

Messaggio di Diego » 28/08/2016, 21:45

Mirkowski1982 ha scritto:Ragazzi perdonatemi ma in elettronica sono una capra.
Nell'articolo sui LED che ti ho messo sopra abbiamo spiegato come si collegano i LED e che cosa bisogna calcolare per farlo. Poi abbiamo anche fatto vedere come montarli in una plafoniera di esempio
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Re: Plafoniera LED - Rio 125

Messaggio di Mirkowski1982 » 28/08/2016, 21:58

Nello schema che ho postato i calcoli sarebbero già fatti nel senso che un canale potrebbe supportare al massimo 15 LED da 3W
Infatti:
3.7V * 3 = 11.1V ogni serie
750ma x 5 serie = 3.75A

in tutte e due i casi rientro nella specifico della centralina di 12V 4A per canale.

Nel primo e secondo canale potrei mischiare bianchi mentre negli altri potrei giocare con i blu e rossi.

L'articolo l'ho letto velocemente e domani lo rileggo con calma :)
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Plafoniera LED - Rio 125

Messaggio di Diego » 28/08/2016, 22:13

Comunque, se non sbaglio, hanno un'efficienza orribile, 53 lumen/watt, se li spremi con la corrente massima (e tutti i problemi che seguono da ciò)
Le CFL più "sfortunate" fanno 60 e più, i tubi al neon arrivano anche a 90
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti