@
siryo1981 and @
AleDisola
Ma a che serve mettere 3 metri di strip con 110 lumen per litro?
Onestamente non lo so...
E' la prima volta che mi lancio in un acquario con tante piante e da quello che ho letto in giro piu' luce c'e' meglio e chiedendo a google mi dice come prima risposta che devo mantenermi tra i 70 ed i 90 lumen litro.
Mi son detto, sono comunque strisce LED basso costo non e' detto che abbiamo la resa realmente dichiarata, e se voglio poi mettere delle piante che vogliono piu' luce, che faccio cambio i LED?
Per cui ho pensato che poi avendo la possibilita' di dimmerarla al max la riduco a quel che serve...
Per il calore ed il consumo dovrebbe essere come dice AleDisola, dimmerati al 70% consumano e scaldano al 70% e hanno una vita piu' lunga
La plaffoniera sara' lunga 60 cm come la vasca, se cambiassi vasca avrei bisogno di una barra di alluminio piu' lunga e quindi non andrebbe bene.
Detto cio' mi piacerebbe arrivare ad un plebiscito, i LED bianchi sono l'unica cosa che non ho ancora ordinato, siryo1981 ti ho convinto ?
se no dammi i link alle strisce che suggerivi e vedo se mi convinco io guardando i datasheet, i LED che ho visto io mi lasciavano perplesso solo per la resa cromatica che era solo>80, mi piacerebbe qualcosa con un >di 90 ma tra i siti che conosco non ho trovato nulla.
Aggiunto dopo 8 minuti 2 secondi:
Il dissipatore è ben fatto, oltre ad essere bello esteticamente
grazie, e' stata una lunga ricerca.
Altro dubbio che mi e' rimasto, il rivenditore che ha la plaffoniera come schermo offre solo il modello bianco (niente trasparente), pensavo che visto che la plaffoniera la volevo piazzare ad circa 30 cm dalla vasca di non mettere lo schermo (bianco oltre a filtrare tantissimo e' proprio brutto) e lasciare i LED nudi (sono IP20).
Secondo voi faccio danno e devo trovare/costruire uno schermo in plexiglas trasparente per proteggere i chip dei LED?
Vittorio