
Plafoniera LED.
- Reycar
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 21/05/18, 19:21
-
Profilo Completo
Plafoniera LED.

Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
Plafoniera LED.
Ciao un aggiornamento sul collegamento del Termostato alla centralina , finalmente sono riuscito a fare delle prove , allora lo ho collegato ad un'uscita della centralina , però funziona solo quando il canale è settato al 100 % , altrimenti no.Steinoff ha scritto: ↑Messaggio di Steinoff » 27/04/2018, 0:43
twin74 ha scritto: ↑
L'alimentazione di questa scheda posso collegarla ad un canale della centralina TC421 in modo da regolarne la velocitòà regolando la tensione?
Il termostato e' a 12v, l'importante e' che tutta la TC421 sia alimentata allo stesso voltaggio.
In teoria si, puoi collegarla alla centralina, l'importante e' che variando il voltaggio al termostato questo comunque funzioni a dovere variando solo i giri della ventola, che comunque dovrebbe necessariamente alimentare lui stesso. Hai verificato queste cose?
Quindi non è possibile modulare la velocità di rotazione della ventola in questo modo.
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Plafoniera LED.
credo perchè la TC421 pilota i LED regolando la corrente e non la tensione
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Plafoniera LED.
MI dispiace... Ma hai mica visto se trovi dei variatori da montare direttamente sui cavi di alimentazione della ventola? Io ne avevo uno per le ventole del PC, era assolutamente a mano, ma magari ne esistono anche di digitali, temporizzatitwin74 ha scritto: ↑Ciao un aggiornamento sul collegamento del Termostato alla centralina , finalmente sono riuscito a fare delle prove , allora lo ho collegato ad un'uscita della centralina , però funziona solo quando il canale è settato al 100 % , altrimenti no.
Quindi non è possibile modulare la velocità di rotazione della ventola in questo modo.

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Plafoniera LED.
Off Topic
piuttosto che temporizzare l'avvio delle ventole hai preso in considerazione la possibilità di attivarle quando é effettivamente necessario?
questo potrebbe fare al caso tuo io lo uso per pilotare il riscaldatore, e anche le ventole in estate. Il potenziometro l'ho messo solo per regolare la velocità delle ventole una volta per tutte,
in modo che non facessero troppo rumore ma che restassero efficaci nel raffreddare la vasca
questo potrebbe fare al caso tuo io lo uso per pilotare il riscaldatore, e anche le ventole in estate. Il potenziometro l'ho messo solo per regolare la velocità delle ventole una volta per tutte,
in modo che non facessero troppo rumore ma che restassero efficaci nel raffreddare la vasca
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
Plafoniera LED.
Si infatti le ho messe sotto termostato in modo che partano solo ad una certa temperatura , ma la mia era una prova se quel termostato potev essere comandato dalla TC421.
Come termostato ho usato quello nell'immagine.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Plafoniera LED.
allora visto che ti serve modulare solo la velocità puoi alimentare il termostato con il canale della TC421 mettendoci in mezzo un potenziometro che ti abbassa la tensione.
Chiaramente il potenziometro lo regoli solo una volta all'inizio (abbassando..che so la tensione da 12V a 7.5V) per trovare la giusta regolazione della velocità delle ventole.
io ho fatto più o meno così, solo che la posto del canale della TC421 ho un semplice alimentatore (ex cellulare).
vediamo se qualcuno più esperto avalla o boccia la soluzione
Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
lo sai che mi sta a venire un dubbio?
che tensione c'è su ogni canale?
se la cosa non è fattibile alimenta il termostato direttamente con un caricabatteria da 12 V
Chiaramente il potenziometro lo regoli solo una volta all'inizio (abbassando..che so la tensione da 12V a 7.5V) per trovare la giusta regolazione della velocità delle ventole.
io ho fatto più o meno così, solo che la posto del canale della TC421 ho un semplice alimentatore (ex cellulare).
vediamo se qualcuno più esperto avalla o boccia la soluzione

Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:

lo sai che mi sta a venire un dubbio?
che tensione c'è su ogni canale?

se la cosa non è fattibile alimenta il termostato direttamente con un caricabatteria da 12 V
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Stark94
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 19/03/18, 17:36
-
Profilo Completo
Plafoniera LED.
Ciao, intendi sottoalimentare una ventola da pc solo attraverso un potenziometro posto in serie al circuito? Sarebbe meglio fare al massimo solo delle prove col potenziometro e, una volta stabilito il valore, utilizzare una resistenza fissa da 5w altrimenti rischi di bruciare il potenziometro che non è fatto per sopportare questo tipo di lavoro.Wavearrow ha scritto: ↑allora visto che ti serve modulare solo la velocità puoi alimentare il termostato con il canale della TC421 mettendoci in mezzo un potenziometro che ti abbassa la tensione.
Chiaramente il potenziometro lo regoli solo una volta all'inizio (abbassando..che so la tensione da 12V a 7.5V) per trovare la giusta regolazione della velocità delle ventole.
Altrimenti c'è la soluzione che uso io e che è comodissima, usare un piccolo circuito con LM317 che ha una piccola vite(cerchiata in rosso nell'immagine) con cui puoi regolare il voltaggio come vuoi, costano quasi come una resistenza ( sui 60 centesimi su aliexpress) ma sono molto più versatili!
Eccoti una foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Plafoniera LED.
grazie della dritta, ma il circuito con il potenziometro lo uso al massimo (al massimo) un mese all'anno e in questo mese (tra fine luglio e fine agosto) viene attivato solo quando la temperatura sale oltre la soglia stabilita........quindi veramente pocoStark94 ha scritto: ↑Ciao, intendi sottoalimentare una ventola da pc solo attraverso un potenziometro posto in serie al circuito? Sarebbe meglio fare al massimo solo delle prove col potenziometro e, una volta stabilito il valore, utilizzare una resistenza fissa da 5w altrimenti rischi di bruciare il potenziometro che non è fatto per sopportare questo tipo di lavoro.Wavearrow ha scritto: ↑allora visto che ti serve modulare solo la velocità puoi alimentare il termostato con il canale della TC421 mettendoci in mezzo un potenziometro che ti abbassa la tensione.
Chiaramente il potenziometro lo regoli solo una volta all'inizio (abbassando..che so la tensione da 12V a 7.5V) per trovare la giusta regolazione della velocità delle ventole.
Altrimenti c'è la soluzione che uso io e che è comodissima, usare un piccolo circuito con LM317 che ha una piccola vite(cerchiata in rosso nell'immagine) con cui puoi regolare il voltaggio come vuoi, costano quasi come una resistenza ( sui 60 centesimi su aliexpress) ma sono molto più versatili!
Eccoti una foto.
Modulo LM317.jpg

"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Stark94
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 19/03/18, 17:36
-
Profilo Completo
Plafoniera LED.
Se ti è andato bene fino ad ora no problem
Invece se per caso ti si brucia il potenziometro sai già la soluzione

Invece se per caso ti si brucia il potenziometro sai già la soluzione

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti