Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 26/09/2016, 17:19
			
			
			
			
			GiovAcquaPazza ha scritto:una domanda, ma una plafoniera t5 bella e pronta
 
 e il casino in giro,la soddisfazione finale dove la mettiamo  
 
Quando è possibile fai da te tutta la vita 

 
			
									
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paolo81							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  843
 			
		- Messaggi: 843
 				- Ringraziato: 35 
 
				- Iscritto il: 07/04/15, 13:29
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Marco Simone (RM)
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 120*40*50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Temp. colore: 6500, 4000, blu, red
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: 30 (circa) lt di akadama
 
				
																
				- Flora: Ludwigia Glandulosa, bacopa caroliniana, helantium quadricostatus, myriophyllum mattogrossense, myriophyllum tubercolatum, proserpinaca palustris, staurogyne repens, hydrocotile leucocephala, egeria densa, taxiphillum barbieri.
 
				
																
				- Fauna: 8 corydoras panda, 1 ancistrus sp, 2 P. Scalare, 11 pristella maxillaris, phisa, melanoides e planorbarie a volontà
 
				
																
				- Altre informazioni: plafoniera a LED autocostruita, riattivazione dopo lungo periodo di inattività.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    80 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    35 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paolo81 » 26/09/2016, 17:24
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			Fate la carbonara, non fate la guerra
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paolo81
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paolo81							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  843
 			
		- Messaggi: 843
 				- Ringraziato: 35 
 
				- Iscritto il: 07/04/15, 13:29
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Marco Simone (RM)
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 120*40*50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Temp. colore: 6500, 4000, blu, red
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: 30 (circa) lt di akadama
 
				
																
				- Flora: Ludwigia Glandulosa, bacopa caroliniana, helantium quadricostatus, myriophyllum mattogrossense, myriophyllum tubercolatum, proserpinaca palustris, staurogyne repens, hydrocotile leucocephala, egeria densa, taxiphillum barbieri.
 
				
																
				- Fauna: 8 corydoras panda, 1 ancistrus sp, 2 P. Scalare, 11 pristella maxillaris, phisa, melanoides e planorbarie a volontà
 
				
																
				- Altre informazioni: plafoniera a LED autocostruita, riattivazione dopo lungo periodo di inattività.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    80 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    35 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paolo81 » 26/09/2016, 17:26
			
			
			
			
			Se vi faccio vedere come illumino adesso vi chiederete come ho fatto a non saltare in aria 
 
Ma ne sono soddisfatto!!! Però mi serve un upgrade
 
			
									
						
	
	
			Fate la carbonara, non fate la guerra
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paolo81
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 26/09/2016, 17:37
			
			
			
			
			Paolo81 ha scritto:Se vi faccio vedere come illumino adesso vi chiederete come ho fatto a non saltare in aria
non lo vogliamo vedere 
  
  
 
Paolo81 ha scritto:Però mi serve un upgrade
non saltare in aria prima che arrivi Silver 

 
			
									
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paolo81							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  843
 			
		- Messaggi: 843
 				- Ringraziato: 35 
 
				- Iscritto il: 07/04/15, 13:29
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Marco Simone (RM)
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 120*40*50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Temp. colore: 6500, 4000, blu, red
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: 30 (circa) lt di akadama
 
				
																
				- Flora: Ludwigia Glandulosa, bacopa caroliniana, helantium quadricostatus, myriophyllum mattogrossense, myriophyllum tubercolatum, proserpinaca palustris, staurogyne repens, hydrocotile leucocephala, egeria densa, taxiphillum barbieri.
 
				
																
				- Fauna: 8 corydoras panda, 1 ancistrus sp, 2 P. Scalare, 11 pristella maxillaris, phisa, melanoides e planorbarie a volontà
 
				
																
				- Altre informazioni: plafoniera a LED autocostruita, riattivazione dopo lungo periodo di inattività.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    80 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    35 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paolo81 » 26/09/2016, 17:38
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			Fate la carbonara, non fate la guerra
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paolo81
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paolo81							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  843
 			
		- Messaggi: 843
 				- Ringraziato: 35 
 
				- Iscritto il: 07/04/15, 13:29
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Marco Simone (RM)
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 120*40*50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Temp. colore: 6500, 4000, blu, red
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: 30 (circa) lt di akadama
 
				
																
				- Flora: Ludwigia Glandulosa, bacopa caroliniana, helantium quadricostatus, myriophyllum mattogrossense, myriophyllum tubercolatum, proserpinaca palustris, staurogyne repens, hydrocotile leucocephala, egeria densa, taxiphillum barbieri.
 
				
																
				- Fauna: 8 corydoras panda, 1 ancistrus sp, 2 P. Scalare, 11 pristella maxillaris, phisa, melanoides e planorbarie a volontà
 
				
																
				- Altre informazioni: plafoniera a LED autocostruita, riattivazione dopo lungo periodo di inattività.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    80 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    35 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paolo81 » 26/09/2016, 18:50
			
			
			
			
			WARNING: non adatto ai deboli di cuore!!!! 
  
  
► Mostra testo
20160926184628.jpg
20160926184733.jpg
Per 
@naftone1 niente da fare nemmeno x il soffitto... lo scantinato è tutto cemento armato...
20160926184857.jpg
20160926185019.jpg
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Fate la carbonara, non fate la guerra
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paolo81
 
	
		
		
		
			- 
				
								Diego							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  15783
 			
		- Messaggi: 15783
 				- Ringraziato: 2418 
 
				- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chioggia
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 76
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
 
				
																
				- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
 
				
																
				- Fauna: Symphysodon discus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    66 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2418 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Diego » 26/09/2016, 18:51
			
			
			
			
			Un po' un accrocco, ma se non si fulmina nessuno 

 
			
									
						
	
	
			Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Diego
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paolo81							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  843
 			
		- Messaggi: 843
 				- Ringraziato: 35 
 
				- Iscritto il: 07/04/15, 13:29
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Marco Simone (RM)
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 120*40*50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Temp. colore: 6500, 4000, blu, red
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: 30 (circa) lt di akadama
 
				
																
				- Flora: Ludwigia Glandulosa, bacopa caroliniana, helantium quadricostatus, myriophyllum mattogrossense, myriophyllum tubercolatum, proserpinaca palustris, staurogyne repens, hydrocotile leucocephala, egeria densa, taxiphillum barbieri.
 
				
																
				- Fauna: 8 corydoras panda, 1 ancistrus sp, 2 P. Scalare, 11 pristella maxillaris, phisa, melanoides e planorbarie a volontà
 
				
																
				- Altre informazioni: plafoniera a LED autocostruita, riattivazione dopo lungo periodo di inattività.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    80 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    35 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paolo81 » 26/09/2016, 18:54
			
			
			
			
			Ho cercato di adattare il coperchio del petcompany come potevo, x questo chiedo consigli x una cosa più sicura e che mi permetta di spostare la plafo a mio piacimento.... e su che materiali usare...
			
									
						
	
	
			Fate la carbonara, non fate la guerra
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paolo81
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  44255
 			
		- Messaggi: 44255
 				- Ringraziato: 6645 
 
				- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Monza
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 72
 
				
																
				- Temp. colore: 6000K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
 
				
																
				- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
 
				
																
				- Fauna: Endler blue star, red cherry
 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : ....... 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    285 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6645 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 26/09/2016, 18:59
			
			
			
			
			Paolo, guarda che ci sono i tasselli  apposta per il cemento armato; poi tengono su anche l'acquario  
 
Io ho i mobili della sala appesi in una parete di cemento armato ; se non hai il trapano a percussione ci metti solo una vita (e un po' di punte) per bucarlo
 
			
									
						
	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paolo81							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  843
 			
		- Messaggi: 843
 				- Ringraziato: 35 
 
				- Iscritto il: 07/04/15, 13:29
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Marco Simone (RM)
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 120*40*50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Temp. colore: 6500, 4000, blu, red
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: 30 (circa) lt di akadama
 
				
																
				- Flora: Ludwigia Glandulosa, bacopa caroliniana, helantium quadricostatus, myriophyllum mattogrossense, myriophyllum tubercolatum, proserpinaca palustris, staurogyne repens, hydrocotile leucocephala, egeria densa, taxiphillum barbieri.
 
				
																
				- Fauna: 8 corydoras panda, 1 ancistrus sp, 2 P. Scalare, 11 pristella maxillaris, phisa, melanoides e planorbarie a volontà
 
				
																
				- Altre informazioni: plafoniera a LED autocostruita, riattivazione dopo lungo periodo di inattività.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    80 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    35 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paolo81 » 26/09/2016, 19:05
			
			
			
			
			roby9970 ha scritto:Paolo, guarda che ci sono i tasselli  apposta per il cemento armato; poi tengono su anche l'acquario  
 
Io ho i mobili della sala appesi in una parete di camera cemento armato ; se non hai il trapano a percussione ci metti solo una vita (e un po' di punte) per bucarlo
 
 
  
  
 
Si, si, li conosco bene i tasselli x il cemento armato, è solo che non avendo il trapano adatto e stando in affitto non me la sento di bucargli la cantina, nonostante strutturalmente non apporto nessuno scompenso...
 
			
									
						
	
	
			Fate la carbonara, non fate la guerra
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paolo81
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti