Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Manuelpro

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22/07/15, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'aquila
- Quanti litri è: 270
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: ADA amazonia
- Flora: Alternathera mini,staurogyne repens,eleocharis mini,bucephalandra sintang
- Fauna: Caridina,otocincus,helena
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Manuelpro » 03/08/2015, 15:08
Vorrei realizzare una plafoniera a LED e avevo pensato alle stip LED 7020,vorrei sapere da voi quali k usare e in che percentuali.
io avevo pensato
6000k
4000k
e rosso
ditemi voi.
Grazie
Manuelpro
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 03/08/2015, 15:17
Io le 7020 le ho viste sempre e solo bianche, dove le trovi quelle da 4000K?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Manuelpro

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22/07/15, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'aquila
- Quanti litri è: 270
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: ADA amazonia
- Flora: Alternathera mini,staurogyne repens,eleocharis mini,bucephalandra sintang
- Fauna: Caridina,otocincus,helena
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Manuelpro » 03/08/2015, 15:46
scusa per i 4000k userei 5630
Manuelpro
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 03/08/2015, 15:50
Io uso 2 da 3800, 2 da 6500 e 3 da 8000.
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Manuelpro

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22/07/15, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'aquila
- Quanti litri è: 270
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: ADA amazonia
- Flora: Alternathera mini,staurogyne repens,eleocharis mini,bucephalandra sintang
- Fauna: Caridina,otocincus,helena
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Manuelpro » 03/08/2015, 15:56
da quanto li usi e come vann le piante??
Manuelpro
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 17/08/2015, 8:47
Manuelpro ha scritto:da quanto li usi e come vann le piante??
non so dirti da quanto le usa ma ti garantisco che le sue piante stanno meglio di me XD
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 20/08/2015, 7:52
Io avevo mescolato bianco rosso e blu (utilizzavo le strip 5050) ma penso che se fai tutto a 6500k non sbagli mai !!!
Se dovessi optare ancora per i LED farei così...
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
enkuz
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 20/08/2015, 15:40
Manuelpro ha scritto:da quanto li usi e come vann le piante??
Scusa, mi era sfuggita la tua domanda.
La plafo va benone e le piante pure.
In firma vedi una foto [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
marcodeluca89

- Messaggi: 171
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 16/08/15, 17:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frosinone
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcodeluca89 » 25/08/2015, 11:36
Manuelpro ha scritto:Vorrei realizzare una plafoniera a LED e avevo pensato alle stip LED 7020,vorrei sapere da voi quali k usare e in che percentuali.
io avevo pensato
6000k
4000k
e rosso
ditemi voi.
Grazie
Usa questi colori e non avrai problemi
inviato dal mio padellone
marcodeluca89
-
roberto
- Messaggi: 2244
- Messaggi: 2244
- Ringraziato: 91
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500# k CFL
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino chiaro inerte
- Flora: nymphoides taiwan
ceratopteris cornuta
hygrophillia difformis
Rotala rotundifolia
ceratophylium demersum
- Fauna: 1 ancystrus
6 corydoras panda
5 paracheirodon neon
12 hesemania nana (tetra rame)
2 p.P. scalare
11 brachydanio zebrato
- Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL 4x20 watt
CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo
-
Grazie inviati:
186
-
Grazie ricevuti:
91
Messaggio
di roberto » 25/08/2015, 13:29
se riesci inserisci anche il blu....e anche delle 8000k
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
roberto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti