Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov , Pinny
neofitadelsud
Messaggi: 1783
Messaggi: 1783 Ringraziato: 4
Iscritto il: 26/12/15, 0:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: brindisi
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 150
Temp. colore: 6000 k-6500 k
Riflettori: Si
Fondo: akadama
Flora: , eleocharis sp mini ,eleocharis acicularis ,egeria densa,rotala macrandra,bacopa caroliniana, hygrophila polisperma
Fauna: Cardinali,endler
Altre informazioni: Valori attuali : KH 4 GH 8, PO4 3- 0,25, NO3 - 50,NO2 - 0 ,ferro 0,25 ,pH 7.00
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di neofitadelsud » 07/03/2016, 20:56
Ragazzi ahaha ma questo video è mio lo misi qui per farvelo vedere tramite You tube
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
neofitadelsud
neofitadelsud
Messaggi: 1783
Messaggi: 1783 Ringraziato: 4
Iscritto il: 26/12/15, 0:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: brindisi
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 150
Temp. colore: 6000 k-6500 k
Riflettori: Si
Fondo: akadama
Flora: , eleocharis sp mini ,eleocharis acicularis ,egeria densa,rotala macrandra,bacopa caroliniana, hygrophila polisperma
Fauna: Cardinali,endler
Altre informazioni: Valori attuali : KH 4 GH 8, PO4 3- 0,25, NO3 - 50,NO2 - 0 ,ferro 0,25 ,pH 7.00
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di neofitadelsud » 07/03/2016, 20:57
Se volete lo tolgo ragazzi
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
neofitadelsud
Rob75
Messaggi: 2591
Messaggi: 2591 Ringraziato: 158
Iscritto il: 22/10/13, 22:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torre de'Passeri (PE)
Quanti litri è: 65
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 40
Temp. colore: 6500°K
Riflettori: No
Fondo: Manado
Flora: Microsorum pteropus Hygrophila difformis Cladophora aegagropila Fissidens fontanus
Fauna: Pangio kuhlii Caridina "red cherry" Physa marmorata Melanoides tubercolata
Altre informazioni: Vasca avviata il 14/06/2014 Fotoperiodo 8h Bombola usa e getta 500g e diffusore venturi 3bpm Valori aggiornati al 07/09/15: pH6.5 KH8 GH8 NO2 - NO3 - PO4 3- 1mg/l conducibilità 450 µS Fertilizzazione mediante PMDD e stick NPK Ultimo cambio parziale: 08/09/15 10litri
Grazie inviati:
311
Grazie ricevuti:
158
Messaggio
di Rob75 » 07/03/2016, 22:00
neofitadelsud ha scritto: Se volete lo tolgo ragazzi
Non preoccuparti, non credo ce ne sia bisogno
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Rob75
neofitadelsud
Messaggi: 1783
Messaggi: 1783 Ringraziato: 4
Iscritto il: 26/12/15, 0:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: brindisi
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 150
Temp. colore: 6000 k-6500 k
Riflettori: Si
Fondo: akadama
Flora: , eleocharis sp mini ,eleocharis acicularis ,egeria densa,rotala macrandra,bacopa caroliniana, hygrophila polisperma
Fauna: Cardinali,endler
Altre informazioni: Valori attuali : KH 4 GH 8, PO4 3- 0,25, NO3 - 50,NO2 - 0 ,ferro 0,25 ,pH 7.00
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di neofitadelsud » 07/03/2016, 22:01
Ok
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
neofitadelsud
roberto
Messaggi: 2244
Messaggi: 2244 Ringraziato: 91
Iscritto il: 25/11/14, 15:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: verona
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 100
Temp. colore: 6500# k CFL
Riflettori: No
Fondo: ghiaino chiaro inerte
Flora: nymphoides taiwan ceratopteris cornuta hygrophillia difformis Rotala rotundifolia ceratophylium demersum
Fauna: 1 ancystrus 6 corydoras panda 5 paracheirodon neon 12 hesemania nana (tetra rame) 2 p.P. scalare 11 brachydanio zebrato
Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL 4x20 watt CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo
Grazie inviati:
186
Grazie ricevuti:
91
Messaggio
di roberto » 08/03/2016, 18:01
ma è tuo?.......come non detto....ritiro il plagio.....grazie cmq di avere pubblicato il tuo lavoro.
E' una soddisfazione mia
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
roberto
Jack of all trades
Messaggi: 1157
Messaggi: 1157 Ringraziato: 133
Iscritto il: 18/05/14, 9:41
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bergamo
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 160
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Fauna: Betta splendens Rasbora arlecchino Corydoras paleatus
Grazie inviati:
52
Grazie ricevuti:
133
Messaggio
di Jack of all trades » 08/03/2016, 20:56
Ma va beh questi miscelatori sono fatti dalle aziende già da un po', esempio questo della Ferplast, il CO2 Energy Mixer
[BBvideo 560,340]VIDEO [/BBvideo]
O anche quello della Tunze, etc. etc.
Jack of all trades
roberto
Messaggi: 2244
Messaggi: 2244 Ringraziato: 91
Iscritto il: 25/11/14, 15:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: verona
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 100
Temp. colore: 6500# k CFL
Riflettori: No
Fondo: ghiaino chiaro inerte
Flora: nymphoides taiwan ceratopteris cornuta hygrophillia difformis Rotala rotundifolia ceratophylium demersum
Fauna: 1 ancystrus 6 corydoras panda 5 paracheirodon neon 12 hesemania nana (tetra rame) 2 p.P. scalare 11 brachydanio zebrato
Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL 4x20 watt CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo
Grazie inviati:
186
Grazie ricevuti:
91
Messaggio
di roberto » 09/03/2016, 9:36
Jack.....io ho provato quello della ferplast ma ti devo dire che non va bene.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
roberto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99 e 3 ospiti